kill bill - volume 1 regia di Quentin Tarantino USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

kill bill - volume 1 (2003)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Curiosità sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KILL BILL - VOLUME 1

Titolo Originale: KILL BILL - VOLUME 1

RegiaQuentin Tarantino

InterpretiUma Thurman, Lucy Liu, Vivica A. Fox, Daryl Hannah, David Carradine, Michael Madsen, Julie Dreyfus, Chiaki Kuriyama, Shin'ichi Chiba, Gordon Liu Chia-Hui, Michael Parks, Michael Bowen, Jun Kunimura, Kenji Ohba, Yuki Kazamatsuri, James Parks, Sakichi Satō, Jonathan Loughran, Yoshiyuki Morishita, Tetsuro Shimaguchi, Kazuki Kitamura, Yoji Tanaka, Sō Yamanaka, Juri Manase, Akaji Maro, Goro Daimon, Shun Sugata, Zhang Jin Zhan, Hu Xiaohui, Ambrosia Kelley, Sachiko Fujii, Shu Lan Tuan

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 2003
Genereazione
Al cinema nell'Ottobre 2003

•  Altri film di Quentin Tarantino

•  SPECIALE KILL BILL - VOLUME 1

•  Link al sito di KILL BILL - VOLUME 1

Trama del film Kill bill - volume 1

La Sposa (Uma Thurman) subisce una terribile imboscata durante la sua cerimonia di nozze nella quale tutti gli invitati, suo marito nonchè il figlio che aveva in grembo vengono brutalmente assassinati. Dopo essersi svegliata da un lungo coma di quattro anni, la donna intende vendicarsi a spese delle vite dei responsabili di questo massacro...

Film collegati a KILL BILL - VOLUME 1

 •  KILL BILL - Volume 2, 2004
 •  SPECIALE KILL BILL - VOLUME 1

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,17 / 10 (838 voti)8,17Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Kill bill - volume 1, 838 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Woodman  @  30/07/2013 18:23:24
   9 / 10
E' un capolavoro conturbante e geniale.
Lady Snowblood + Sonny Chiba + Ennio Morricone + Bernard Herrmann + Anime + Meiko Kaji + Blaxpoitation + Exploitation + Serie tv americane anni '60/'70 + Epica del trash + Uma Thurman + un'infinità di altri ingredienti = Kill Bill vol.1
Ovvero una storia di furibonda vendetta. Tarantino è davvero un burattinaio folle e innamorato del cinema che ci offre una parabola in cui la realtà -parafrasando le sante parole del Morandini- è il cinema stesso. Un viaggio fra labirinti d citazioni e lezioni di cinematografia, deliranti sequenze di combattimento con giostre di violenza psichedelica e situazioni sospese fra kitsch e paradossi. Un'odissea interrotta che riesce ad essere cupa come il cielo notturno e al tempo stesso variopinta come un arcobaleno. L'universo di Tarantino è l'amore per il cinema. E lui, con tutta la presunzione del mondo, indubbiamente, ma anche con sfarzo, gusto e passione ci regala la prima metà di questa sua visione di fare e di amare il cinema a 360 gradi nella sua espressione più pura. E' al tempo stesso ancora di più che un omaggio al cinema stesso, è un esercizio sperimentale in cui le sorprese non finiscono mai. Destrutturazioni narrative, conversazioni impagabili, mix di stili e tradizioni dello spettacolo nipponico o cinese, colore virato e bianconero, anime, scelta della colonna sonora accuratissima (si pensi a tutti i rimaneggiamenti in gran parte dei brani per farli adattare al meglio alle immagini - "Don't let me be misunderstood" dei Santa Esmeralda sul duello notturno nel giardino innevato, il tema di "Sette note in nero" di Vince Tempera dall'omonimo film di Fulci mentre sale la suspence in ospedale, "Death rides a horse" di Morricone sulla prima scena splatter al ristorante etc.) sono solo alcuni degli espedienti utilizzati da Tarantino per portare a compimento la sua grandiosa, epica opera, ormai un classico inconfondibile, un film per forza di cose inimitabile. Uma Thurman semplicemente divina, un'attrice titanica, che ,come se non bastasse, dimostra ancora una volta di avere uno charme tale da poter competere con tutte le altre attrici del pianeta. La doppia egregiamente Chiara Colizzi. Entusiasmanti le prove di Lucy Liu e di Daryl Hannah. Come in tutte le occasioni speciali, in film decisamente belli dove compaiono attori decisamente leggendari, è chiamato il mostro sacro di Adalberto Maria Merli (voce di McDowell in "Arancia meccanica", di Billy Bob Thornton in "L'uomo che non c'era" e soprattutto di Clint Eastwood in "Million dollar baby") a doppiare l'immortale David Carradine nei panni dell'invisibile Bill Gunn. Occorre citare anche la Gogo di Chiaki Kuriyama, un villain memorabile. Ma poi il vedere progressivamente svilupparsi l'idea apparentemente debole del narrare di una donna ferita (in ogni senso possibile) che si mette sulle tracce dei killer suoi ex compagni, si fa forgiare una katana preziosa da un celebre e misterioso maestro artigiano, legato al suo "parassita" da un passato legame allievo-maestro, indossa una tuta giallo-nera in onore di Bruce Lee e si sbarazza gustosamente di una marea di cattivoni al soldo della sua prima vittima.. è un'esperienza di strano e raro coinvolgimento cinematografico. Non si tralascia nemmeno l'aspetto psicologico, e l'analisi delle figure di contorno, dei tormenti e dell'onore, della grandezza o della piccolezza dei personaggi (penso ad Hattori Hanzo o alla dolente e tosta assassina O'Ren), chenel Vol.2 sarà ancora più grande e tangibile. Galleria colorita di attori da tappezzeria, tipo Michael Parks. Tempo addietro lessi lo script originale trovato su un ricchissimo sito ed ebbi modo di verificare come anche tutto lo scartato (maggiore dialogo fra i due poco di buono all'ospedale, l'episodio della vendetta di Yuki, sorella di Gogo etc.) fosse materiale ottimo e ben strutturato. Scrupolosissimo, folle Tarantino. Se si ama il cinema non si può non vedere, anzi, gustare Kill Bill. Perchè è proprio questo, Kill Bill, un'esagerazione sublime. Orchestrata in modo da avere un taglio quasi mainstream, e quindi uscita dai circuiti degli appassionati e dei cinefili più tosti e esposta agli occhi del grande pubblico, il quale ha riservato giudizi che, positivi o negativi, sono incredibilmente tutti condivisibili. Non so, mi pare grandezza questa, che altro? Film da isola deserta, film capace di tutto, film controverso, film utile, film epocale, film pastiche contorto e pittoresco fotogramma dopo fotogramma.
Film.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/08/2013 02.15.01
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)
 NEW
chien 51come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066089 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net