kiriku' e la strega karaba' regia di Michel Ocelot Francia, Belgio, Lussemburgo 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

kiriku' e la strega karaba' (1999)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KIRIKU' E LA STREGA KARABA'

Titolo Originale: KIRIKOU ET LA SORCIÈRE

RegiaMichel Ocelot

Interpreti: -

Durata: h 1.15
NazionalitàFrancia, Belgio, Lussemburgo 1999
Genereanimazione
Al cinema nel Novembre 1999

•  Altri film di Michel Ocelot

Trama del film Kiriku' e la strega karaba'

Il piccolo Kirikù è nato in un villaggio africano sul quale grava il terribile sortilegio di una strega di nome Karabà. La primavera è scomparsa, gli abitanti del villaggio sono sottoposti a ogni angheria da parte della strega, che ha divorato alcuni abitanti del villaggio. Appena uscito dalla pancia di sua madre, Kirikù decide di liberare il villaggio dal maleficio di Karabà, donna splendida e crudele, circondata da feticci servili. Il viaggio che intraprende Kirikù lo porterà alla Montagna Proibita, dove il Saggio della Montagna, che sa come sconfiggere la strega, lo sta aspettando.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,70 / 10 (27 voti)7,70Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Kiriku' e la strega karaba', 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

tarr97  @  22/10/2020 13:54:23
   9½ / 10
La Francia ha sempre avuto una grande tradizione in animatori capaci e promettenti, E Michel Ocelot non fa eccezione, esordisce con dei bellissimi cortometraggi fatti con lo stop motion. in tarda età decide di esordire al suo primo lungometraggio con Kiriku', ispirato a leggende e fiabe africane. cosa è la fiaba prima di tutto? una metafora sulla vita e su i suoi insegnamenti, a differenza del romanzo d'informazione la bellezza delle fiabe è la sintesi, ogni personaggio a il suo carattere, ci sono delle metafore, simbologie e situazioni che per quanto surreali ci permettono di immedesimarci con quello che ci potrebbe accadere nella vita reale.
Kirku' è una storia ambientata in un piccolo villaggio africano, in che tempo, e dove non è importante la bellezza delle fiabe è che si tratta di una storia senza tempo possiamo essere nell'africana coloniale come possiamo essere nel africa attuale o futura.
"mamma mettimi al mondo" Il piccolo Kiriku' nasce già intelligente e con la capacità di pensare e di parlare. la madre del piccolo dice "un bambino che parla nel ventre di sua madre si mette al mondo da solo" il piccolo esce senza fatica dal ventre di sua madre riuscendo a togliersi da solo il cordone ombelicale. questo sono solo le prime delle straordinarie doti del piccolo Kiriku'. nel villaggio tutti gli uomini fatta eccezione per il vecchio del villaggio e lo zio di Kiriku' sono scomparsi, secondo le donne la strega Karabà avrebbe divorato gli uomini.
"Perché la strega Karabà è cattiva?" questa è la domanda che il piccolo fa più volte , dove la paura degli adulti e la superstizione creano un blocco , Kiriku' come tutti i bambini è curioso di sapere, si fa delle domande che lo porteranno sulla giusta strada che conduce dall' infanzia al età adulta, dalla paura alla verità.
SIMBOLOGIE E METAFORE : il villaggio è il centro della società, composta da adulti spaventati che non vogliono ascoltare i bambini e da bambini più grandi
che non vogliono ascoltare i bambini più piccoli ma che difronte ai cambianti dovranno ricredersi. il colore predominate è il beige simbolo di conservatori e quindi la superstizione degli abitanti e anche di monotonia, il villaggio senza uomini e acqua e quasi vuoto.
Capanna della mamma di Kiriku' colore predominate giallo, questo colore è il simbolo della vitalità ,conoscenza e intelletto. la capanna è quasi un ventre materno li Kiriku' muove i suoi primi passi. nella capanna c'è il letto e quindi la sicurezza materna, e una scodella e un mestolo, per mangiare e lavarsi, tutto quello che serve per sopravvivere. l'acqua è un bene primario come dice la madre
l'acqua serve sia per lavarsi che per sopravvivere e quindi non va sprecata, nella fonte maledetta è entrato uno strano animale che aveva sete con gli anni ha furia di bere si è ingrossato fino a diventare gigantesco, il mostro della fonte in qualche modo rappresenta l'ingordigia, il mostro lascia a secco tutto il villaggio facendo pensare che la fonte sia maldetta.
la capanna di Karabà, i colori predominanti sono il grigio: tristezza, malinconia
il nero: negazione della realtà, rifiuto di lottare, aggressività, morte. e il rosso: violenza, sofferenza, pericolo, rabbia, ambizione. la capanna di Karabà dentro è vuota come l'anima della strega che è attaccata solo ai suoi gioielli e la sua voglia di potere. i feticci della strega altro non sono che gli uomini del villaggio trasformati nei suoi schiavi. i nemici che le donne temono altro non sono che i loro mariti, fratelli, figli. il terreno di fronte alla capanna della strega è brullo e al passaggio della strega le piante muoiono. dove risiede il male la vita la bellezza muore, le piante e fiori ritorneranno una volta che il male verrà sconfitto. Karabà è una donna molto bella ma quando è in forma di strega i suoi occhi hanno un colore rosso e hanno una forma triangolare come quelli di un serpente rappresentazione del male che dimora in lei e della sua sofferenza, una volta tornata donna i suoi occhi tornano a essere neri col bordo bianco.
il tema della sofferenza di Karabà a varie interpretazioni, violenza contro le donne Karabà a causa di alcuni uomini malvagi che l'hanno immobilizzata e gli hanno conficcato una spina avvelenata nella schiena, anche quando è tornata normale , Karabà a dei pregiudizi sugli uomini che saranno superati grazie a Kiriku'.
la spina che da a Karabà il male e che viene tolta di Kiriku potrebbe essere una citazione alla guarigione degli indemoniati. Karabà non è malvagia in cuor suo ma un male esterno la sta comandando.
solitudine e tristezza: le sofferenze hanno portato Karabà a isolarsi e far crescere dentro di se odio verso donne e bambini desiderando di far a loro tutto il male possibile rendendola così una donna triste e sola.
Montagna del saggio: proprio dietro la capanna di Karabà si erge la montagna del saggio. per arrivare al bene più puro Kiriku' dovrà superare il male del regno della strega. nella caverna del saggio della montagna il colore predominate è l'azzurro:
comunicazione, pace , meditazione ,estroversione, divino. nella caverna del nonno ci sono dei tucani, il tucano è un uccello estremamente religioso,
in epoca barocca era simbolo di vicinanza a Dio e distacco dal mondo.
il nonno è sempre seduto ed è vestito di bianco simbolo della pacatezza, purezza di cuore, razionalità.
un aspetto particolarmente controverso del film sono le varie scene di nudo sia per i maschi nudi che i seni femminile che in alcuni paesi hanno censurato.
se ho voglia recensirò anche" principi e principesse" sempre di Ocelot . gli altri due film "Kiriku' e gli animali selvaggi" e "Kiriku' e le donne". non sono questo granché soprattutto a livello di cgi e di storia .

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060832 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net