knight of cups regia di Terrence Malick USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

knight of cups (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KNIGHT OF CUPS

Titolo Originale: KNIGHT OF CUPS

RegiaTerrence Malick

InterpretiChristian Bale, Cate Blanchett, Isabel Lucas, Natalie Portman, Freida Pinto, Teresa Palmer, Wes Bentley, Ryan O'Neal, Antonio Banderas, Joe Manganiello, Joel Kinnaman, Imogen Poots, Brian Dennehy

Durata: h 1.58
NazionalitàUSA 2015
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2016

•  Altri film di Terrence Malick

Trama del film Knight of cups

Rick è uno schiavo del sistema hollywoodiano. Egli è assuefatto al successo ma allo stesso tempo si dispera per il vuoto della sua vita. A suo agio nel mondo delle illusioni, è alla ricerca della vita vera. Come il cavaliere di coppe dei tarocchi, Rick si annoia facilmente e ha bisogno di stimoli esterni, perseguendo la sua natura di artista, romantico e avventuriero.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,38 / 10 (24 voti)6,38Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Knight of cups, 24 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

sciroppo  @  06/08/2020 23:46:27
   5 / 10
Loft, belle ragazze che civettano, loft, riflessione fuori campo, la festa in piscina piena di ragazze, nuova ragazza, loft, riflessione, nuova ragazza nuovo amore, riflessione, il fratello, il padre, palazzi, il loft, altra noiosissima bella ragazza, altra ragazza felice poi triste, altre ragazze belle e danzanti, loft, ballerine felici, lui rin********to dalle ragazze ma forse sono le botte prese in batman, un nuovo loft, il prete (la cosa migliore del film per me), il mare, il sole al tramonto, la roccia, il loft, la fixa, l'estasi e il tormento (per la fixa) una casa in rovina che li ci voleva proprio, quindi il loft, e infine il flopt.

Ecco cosa mi ricorderò di queste due ore di poesia mancante...claudicante, sfilacciata, diluita. Mi dispiace ma siamo ad anni luce da The tree of life. Purtroppo nella coppa non vi ho trovato che una ripetizione mal riuscita di alcuni schemi già visti nel film citato. In questo caso sono con il Morandini. Che peccato un film di Malick non riuscito. Meglio comunque di To the wonder.

Goldust  @  26/04/2018 18:15:17
   5 / 10
Di rara bellezza formale - a partire dalle inquadrature sempre innovative di Malick per passare al montaggio, alla fotografia ed alla natura spesso selvaggia che come sempre riveste un ruolo primario nelle opere del regista - è un film spirituale tanto appunto bello nella forma quanto inconsistente nel contenuto, dove uno sceneggiatore hollywoodiano in crisi lavorativa ed esistenziale vaga per il Mondo senza uno scopo ben preciso. Fosse durato massimo 90 minuti l'avrei forse anche promosso ( il senso di straniamento che si vuole inculcare allo spettatore non è infatti direttamente proporzionale alla durata della pellicola, qui sarebbero bastati i primi 15 minuti.. ) ma due ore zeppe di silenzi, paesaggi e meditazioni varie sono un bello scoglio da superare anche per il fan più accanito. Nella parte del protagonista Bale è fin troppo perfetto.

Matteoxr6  @  21/01/2018 02:42:31
   3 / 10
Da agguerrito ambasciatore de "La sottile linea rossa" e da emozionato spettatore di "The tree of life", personalmente reputo questo lavoro del 2015 un buco nell'acqua clamoroso. La struttura filmica dei tarocchi avrebbe in realtà dovuto agevolare il flusso della visione, ma non è bastato affatto. Come ha scritto qualcuno, l'affascinante idea di mettere gli attori nelle condizioni di dover improvvisare, amplificando l'effetto dello spaesamento dei rispettivi personaggi, si è rivelata un boomerang che lo spettatore può avvertire manifestamente sui volti della compagnia: spesso molto impacciata e fortemente inespressiva, non in sintonia con il clima specifico di ogni scena. Il precedente "To the wonder" fu proprio un frettoloso disastro. Malick ha a quanto pare deciso di recuperare il tempo perduto, ma forse si sta un attimo incartando. Regia incommensurabilmente perfetta, come sempre, inquadratura per inquadratura, scena per scena. Trama, come al solito introspettiva e dominata da un flusso di coscienza fuori campo, che invece a tratti rasenta l'autocaricatura.

EddieVedder70  @  06/01/2018 23:17:14
   5 / 10
Cos'è? Un trailer messo in loop per 2 ore? Un videoclip musicale a cui hanno tolto il sonoro e aggiunto una voce fuori campo? Un docufilm sulla moda o sull'architettura privata di artisti/business man?
No, è l'ennesimo prodotto seriale di Malick. Il Regista di culto che si erge a filosofo, colui che pone sempre tante domande (spesso sempre le stesse), ma non da mai mezza risposta. Manieristico, barocco, artefatto, senza tempo, ultra "montato"… Malick ha trovato una sua forma espressiva, gli piace, se ne compiace e la replica , la dilata, la copia. L'ho già detto e scritto, ….può essere arte un un'idea (forse geniale) se riprodotta in serie? Fontana con il taglio della tela ci ha costruito un impero commerciale.
Con "Knight of Cups" li ho visti tutti i suoi film, alcuni al cinema (la giusta dimensione) altri recuperati in Tv, ma al di là della curiosità, del fascino, della fotografia (strepitosa), della bellezza, il giochino ha stufato, annoia e credo possa ancora avere un senso per degli adepti (poco inclini alla critica del Maestro) o per chi amante del cinema l'ho incontra per la prima o seconda volta.
p.s. il film? Ah si… c'era un film. Questa volta è C.Bale ad aggirarsi tra location modaiole e modelle, tormentato dai dubbi sui rapporti con donne e perenti. Li risolve? No….. Ops scusate per lo SPOILER

Filman  @  07/10/2017 19:45:07
   5 / 10
Dalle aspettative di un ritorno cadenzato alla regia di Terrence Malick ad una sua esplosione artistica talmente ampia da creare un punto di non ritorno, la peggiore situazione pronosticabile era quella di assistere ad un riciclo cinematografico poco stimolante, paragonabile a scosse di assestamento dannose ed inevitabili. Più o meno è questo che ha portato alla formazione fallace di KNIGHT OF CUPS, un film incapace di raccontare l'uomo e incapace di raccontare la natura dell'uomo, artificioso e falso più che mai quando cerca di proporre spontaneità e naturalezza, nonché moralista fino all'insopportabile.

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  23/05/2017 19:21:48
   5½ / 10
E' un film che decisamente spacca.
Di straordinaria bellezza e fascino, ti lascia senza respiro con alcune sequenze.
Come se qualcuno avesse trasportato su una pellicola i nostri sogni.
Ha un solo difetto.
Annoia.

76mm  @  28/04/2017 13:20:24
   4 / 10
Malick punta sempre in alto ma stavolta gli è sfuggita di mano la situazione.
L'intuizione di provare a rendere tangibile lo spaesamento dell'essere umano davanti ai misteri del cosmo facendo in modo di rendere realmente spaesati gli attori in scena (tramite una "sceneggiatura" improvvisata di giorno in giorno e senza spiegare loro il contesto nel quale dovevano muoversi) poteva essere buona, ma è tutto troppo slegato e il personaggio di Bale come possibile trait d'union serve a poco essendo privo di qualunque sostanza.
Grande spreco di cast…mai viste la Blanchett e la Portman, oltre allo stesso Bale, così inebetite ed inespressive.
La voce off e i monologhi interiori hanno iniziato a lacerarmi il fegato dopo un quarto d'ora.
Critica spaccata in due, io mi schiero decisamente dalla parte dei detrattori.
Malick ha imboccato un cul de sac dal quale difficilmente riuscirà ad uscire, questa improvvisa bulimia produttiva non gli sta giovando per niente a mio avviso, si narra che abbia già altri due film pronti, non so se troverò il coraggio di affrontarli.
Col gemello "to the wonder" è fra le cose peggiori che abbia visto ultimamente.
Dal punto di vista tecnico, va detto, è stupendo...ma la mia idea di cinema è un'altra.
Non per tutti, sicuramente non per me.

TheGame  @  27/03/2017 15:12:49
   4 / 10
La frammentazione e decostruzione narrativa tratteggia lo smarrimento creativo del cineasta texano, in una formula annacquata che affoga nel pretestuoso e vacuo, finendo egli stesso per sgretolare il suo cinema facendolo divenire del tutto trascurabile.

VincVega  @  16/02/2017 20:36:37
   4½ / 10
Ho apprezzato Terence Malick nei primi suoi quattro film (mi manca da vedere Tree of Life), ma questo "Knight of Cups" l'ho trovato molto difficile da portare a termine.
Sicuramente l'idea di questo personaggio in balia degli eccessi di Hollywood, della vuotezza interiore è apprezzabile, ma è il modo in cui Malick lo racconta che è pretenzioso e di una noia allucinante, con le molteplici voci fuori campo che dopo un po' diventano veramente fastidiose.
Un cast enorme sprecato come non mai, con molti attori in scena per una manciata di minuti e ridotti a macchiette. Ho sentito di questa storia che moltissimi attori vogliono comparire in un film di Malick perchè li filma bene, sono sempre bellissimi. Potrei essere d'accordo, la fotografia nei suoi film è sempre elegante e deliziosa. Il problema è che manca una qualsiasi narrazione, le sequenze non sono legate l'una all'altra, le immagini portano in un mondo quasi astratto, tutto molto affascinante e in linea con la tematica, ma in fin fine, molta forma poca sostanza.
Le belle immagini non fanno un bel cinema (Preferivo il Malick che ci metteva 6-7 anni x fare un film).

Oskarsson88  @  07/11/2016 01:27:43
   5 / 10
5 e sono super generoso, ho trovato il film di una noia difficilmente eguagliabile. Mi è parso una sorta di rivisitazione del Cielo sopra Berlino, che anch'esso non mi era piaciuto.. insomma questi film intellettualoido-esistenziali non fanno per me. Da salvare la fotografia, e l'incredibile quantità di belle sgnacchere. Per il resto può piacere a chi gli piace il genere sennò addio

7219415  @  07/11/2016 00:44:43
   5 / 10
Proprio non il mio genere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063118 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net