knightriders - i cavalieri regia di George A. Romero USA 1981
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

knightriders - i cavalieri (1981)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KNIGHTRIDERS - I CAVALIERI

Titolo Originale: KNIGHTRIDERS

RegiaGeorge A. Romero

InterpretiPatricia Tallman, Amy Ingersoll, Tom Savini, Gary Lahti, Ed Harris

Durata: h 2.25
NazionalitàUSA 1981
Genereavventura
Al cinema nel Settembre 1981

•  Altri film di George A. Romero

Trama del film Knightriders - i cavalieri

Re Billy, seguendo l'esempio di Artù, gira gli Stati Uniti con una comunità di contemporanei 'cavalieri'. Al posto dei fidi destrieri le Harley Davidson, con le quali i prodi si sfidano a duello nelle piazze e nelle fiere dei paesi. Ma questo 'circo' fa gola a qualcuno, e le moderne sirene (leggi 'dollari') rischiano di corrompere l'animo indomito di qualche suddito.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,75 / 10 (4 voti)6,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Knightriders - i cavalieri, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  04/01/2011 12:51:01
   6½ / 10
Piccolo ed insolito film per Romero, ricordato per opere di ben'altro spessore. L'idea di aggiornare il mito di Artù ai giorni nostri è veramente brillante, ma il risultato finale, un mix di dramma, avventura e commedia, rimane riuscito solo in parte. Gli attori fanno pena (Harris compreso), le musiche pure, e la sceneggiatura, poco approfondita, finisce per non andare mai da nessuna parte (specie nel finale). Ottimi comunque gli incalzanti ed avvincenti duelli tra i cavalieri (che si spostano di città in città come dei giostrari e usano le moto al posto dei cavalli) e i bellissimi costumi. Vedere poi il cast di "Zombie", "Creepshow" (tra cui Stephen King e moglie) e "Il Giorno Degli Zombi" tutt'uno insieme è un vero piacere.
Non brutto, ma troppo "strano" nella filmografia di George. Ai tempi riuscì ad apprezzarlo fin là.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  14/07/2010 00:09:14
   6½ / 10
Curioso film di Romero che attraverso un'inconsueta commistione di generi costruisce la storia di una comunità itinerante simil hippie votata a valori legati al codice cavalleresco letto in chiave moderna. E' chiara la metafora e l'idealismo del regista per la perdita di quei valori che l'America moderna ha smarrito in favore della mercificazione e del profitto.
Indubbiamente la pellicola possiede un'ottima idea di base, sviluppata non certo al suo meglio per più di una ragione: eccessiva lunghezza e mancanza di ritmo che si fa sentire nella parte centrale noiosa e ripetitiva. Ciononostante l'ultima mezzora è da non perdere per intensità e poeticità.
Non è il suo film migliore, però è esemplificativo per capire che George A. Romero non è solo un autore di zombies.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  04/07/2008 19:15:39
   6 / 10
Solita idea geniale et orginalissima di un Romero che, dopo " Dawn of the dead" (1978), si discosta (e devo dire con buoni risultati) dal genere horror.
Un'avventura tutta medievale (?) alla riscoperta di quei valori ormai persi nei secoli, difficilmente riscontrabili nella moderna società capitalistica occidentale, che, fra tradizionalismo e progressismo, diviene qui oggetto di una seppur debole e forse non sufficientemente disfattistica critica. (dov'è finito il pessimismo romeriano?).
Una pellicola che sa, come del resto altre opere del nostro George, di incompiuto: senza ombra di dubbio un'occasione sprecata.
Sarebbe probabilmente stato sufficiente un budget elevato, una maggiore cura della sceneggiatura (a tratti decisamente improbabile) e un pizzico di "voglia" in più da parte del regista nonchè dei suoi collaboratori (montatore in primis), al fine di elevare "Knightriders" a ben altri livelli.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  24/12/2004 16:30:35
   8 / 10
Originale e inedito film di Romero. E' veramente un peccato che da noi sia passato solo su satellite, perchè a mio avviso è una delle migliori opere del regista, anche si tratta di un fantasy e non di un horror.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065743 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net