kyofu regia di Hiroshi Takahashi Giappone 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

kyofu (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KYOFU

Titolo Originale: KYOFU

RegiaHiroshi Takahashi

InterpretiMina Fujii, Yuri Nakamura, Nagisa Katahira, Sô Kusakabe, Yôichirô Saitô, Kimika Yoshino, Yôko Chôsokabe, Tomohiro Kaku, Ryôta Matsushima, Momoko Hatano, Chôei Takahashi

Durata: h 1.34
NazionalitàGiappone 2010
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2010

•  Altri film di Hiroshi Takahashi

Trama del film Kyofu

Le sorelle Kaori e Miyuki guardarono, da bambine, uno strano filmato da 16mm. Diciassette anni dopo, Miyuki ha cominciato a provare uno strano amore morboso per la morte e, all'improvviso, scompare nel nulla. Kaori decide, dunque, di investigare sulla scomparsa della sorella, riallacciando così i rapporti con la madre malata di mente, che cerca di mettere in atto un suo bizzarro quanto inquietante esperimento scientifico sulla distorsione della realtà.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,40 / 10 (5 voti)6,40Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Kyofu, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

speXia  @  26/08/2011 23:16:43
   8 / 10
Veramente complicato,come Marebito o Izo....nonostante questo, un bel film, infondo amo i film intricati! Buona regia,molto bravi gli attori,alcune scene un po' disturbanti

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
effetti speciali cosìcosì ma non rovinano la media!
Consigliato!

marfsime  @  07/08/2011 13:08:52
   6 / 10
Mah..che dire di questo film..sicuramente ben fatto a livello registico..attori nella norma e buona realizzazione complessiva. La trama però secondo me è un po troppo pretenziosa e relativamente contorta. In questo tipo di pellicole è fondamentale non incappare mai in troppe ambiguità sul significato della vicenda rischiando poi di non riuscire più a districarsi..e ammetto che in certi punti ho fatto fatica a seguire il filo logico della vicenda. Sicuramente nel complesso è un film sufficiente..se non altro per la buona realizzazione come dicevo e grazie a qualche momento di tensione papabile..tuttavia poteva essere sviluppato un po meglio e probabilmente avrebbe meritato qualcosa in più.

Ciaby  @  02/08/2011 22:37:16
   8 / 10
Titolo internazionale: The Sylvian Experiments

Sesto capitolo della saga J-Horror Theatre prodotta dall'onnipresente Taka Ichise, che comprende sei film girati da altrettanti registi, che hanno fatto la storia del genere horror nipponico. Dopo Masayuki Ochiai (Infection), Norio Tsuruta (Premonition), Takashi Shimizu (Reincarnation), Kiyoshi Kurosawa (Retribution) e Hideo Nakata (Apparition), ora è la volta di Hiroshi Takahashi, solo al secondo film come regista (Dopo "Sodom The Killer", 2004), ma con un'invidiabile carriera di sceneggiatore (scritti da lui i copioni della saga "Ring", ma anche di "Crows Zero 2" di Takashi Miike e "Serpent's Path" di Kiyoshi Kurosawa).

Il suo "Kyofu", uscito negli Stati Uniti come "The Sylvian Experiments" chiude (?) quest'appassionato e riuscitissimo cerchio, che ha saputo dare libero sfogo a diversi sintomi d'orrore (dal thriller psicologico al delirio ospedaliero, dagli zombie al film di costume...) ed è un indefinibile, quanto incredibilmente affascinante incubo psicologico.

Perfettamente diretto e fotografato con colori claustrofobici e un controllo quasi maniacale di luci e ombre, "Kyofu" si muove soffuso, lento e angosciante, come la migliore tradizione dell'orrore nipponico, per mostrarci una delirante e intricata storia su alcuni esperimenti, che dovrebbero eliminare il confine tra mondo reale e oltretomba. Le conseguenze non possono che essere, ovviamente, orrorofiche e paranormali. Rinunciando alle sadako di turno e ai facili salti sulla poltrona, Takahashi tesse un'inquietante tela di brividi e sospensioni, silenzi e attese che si arrampicano sulla schiena dello spettatore, inchiodato alla sedia, nonostante un'apparente lentezza.

Le indagini si fanno sempre coinvolgenti e raggiungono l'apice con gli ultimi dieci minuti, dove il film sprofonda in una soffocante spirale d'angoscia che ricorda certi momenti del cinema di Kiyoshi Kurosawa. Alla buona riuscita del film contribuiscono anche gli attori, spesso volutamente freddi e monoespressivi, ma incredibilmente irresistibili. Brava, in tal proposito, la bella Mina Fujii nel ruolo dell'eroina, e solitamente ancorata al mondo televisivo. Non delude neanche la veterana Yoko Chosokabe, già vista nel bellissimo "Retribution", nel capolavoro del genere "Noroi", in "Princess Blade", nei "Teketeke" di Shiraishi e in "The Grudge 2".

Inaspettatamente, pur essendo un horror dal taglio serio, come molto più spesso avviene negli horror americani e molto meno spesso negli horror giapponesi, ci si può soffermare anche in una stentata scena di nudo.

Un film che sarà la gioia di molti coloro che speravano in un gioioso ritorno della vena inquietante dei j-horror anni '90, ma che appassionerà anche coloro che sono a corto di storie intriganti di mistero. Non un capolavoro, ma "Kyofu" dimostra ancora che in Giappone, con le storie di paura, ci sanno fare eccome...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065986 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net