la banda del trucido regia di Stelvio Massi Italia 1977
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la banda del trucido (1977)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA BANDA DEL TRUCIDO

Titolo Originale: LA BANDA DEL TRUCIDO

RegiaStelvio Massi

InterpretiLuc Merenda, Tomas Milian, Elio Zamuto, Franco Citti, Katia Christine

Durata: h 1.39
NazionalitàItalia 1977
Generepoliziesco
Al cinema nel Gennaio 1977

•  Altri film di Stelvio Massi

Trama del film La banda del trucido

Il commissario Ghini è il nuovo capo della Squadra Antirapine, in sostituzione di Taddei, morto sul campo. Il caso su cui Ghini sta lavorando è quello di un malvivente siciliano, tale Belli, che nel tentativo di rapinare dei rappresentanti di gioielli ha fatto una strage. Aiutato da "Monnezza", un criminale che ha buoni motivi per vendicarsi di Belli, Ghini assicura alla giustizia il rapinatore.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,69 / 10 (13 voti)6,69Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La banda del trucido, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

alex94  @  24/03/2023 09:26:06
   6½ / 10
Personalmente l'ho trovato troppo diviso in due,da una parte abbiamo Merenda ad incarnare il poliziottesco duro e puro, dall'altro Milian che spara battute divertenti e volgari una dopo l'altra.
Le due anime della pellicola non riescono mai a fondersi tra loro e rendono il risultato finale piuttosto altalenante.
Il mestiere di Massi ( supportato anche dalla bella colonna sonora di Canfora) riesce comunque a rendere gradevole la visione regalando anche qualche bella scena.
Il più debole della saga del "Monnezza" ma non disprezzabile,se vi capita concedetegli una possibilità.ll

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  14/09/2017 20:52:35
   6 / 10
E' il meno riuscito del ciclo del Monnezza, non perchè Milian sia poco efficace, anzi. Più che altro il personaggio stesso del Monnezza sembra letteralmente avulso dal resto del film, tanto che con Merenda interagisce pochissimo. Milian crea serie di siparietti dove da libero sfogo alla sua verve, rimanendo tuttavia ai limiti del contesto della vicenda. Massi dirige con buona professionalità, anche con l'usilio di ottimi caratteristi come Citti e Zamuto e niente male sono le scene d'azione. Solo che ho avuto la netta impressione che in diversi frangenti sembra di vedere due film in uno.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  12/05/2014 01:36:55
   6½ / 10
La recitazione, mastro Milian a parte, e' scadente tanto quanto gran parte dei dialoghi; in compenso Massi riesce a donare un buon ritmo alla vicenda specie per quanto riguarda le sequenze d'azione (anche se certe scene di lotta appaiono fin troppo finte). Le parti migliori rimangono comunque i simpatici cafonissimi siparietti di Milian (che ha scritto da se i dialoghi del Monnezza) a stemperare la violenza, abbastanza spinta, del resto della pellicola (quasi fosse un film a parte).
Degne di nota anche le musiche di Bruno Canfora, poliziottesche al punto giusto; Merenda invece, e' il caso di dirlo, non l'ho trovato abbastanza tosto per la parte da commissario (al contrario di un Merli o un Testi). Strano anche vedere un Mario Brega (sprecato, ma allora non era tanto famoso) doppiato da Glauco Onorato...

Comunque un buon cinema di genere, non eccelso ma di poche pretese e sicuro intrattenimento.
Certo che in quegli anni non so chi abbia fatto piu' soldi tra Pejo e Fernet Branca...

Gruppo COLLABORATORI julian  @  07/05/2014 22:01:32
   7½ / 10
Continua su alti livelli la saga del Monnezza. Qua si aggiunge pure il figlio Monnezzino, educato a perle di sano e crudo cinismo di strada. Impagabile.

peppe87  @  24/04/2013 03:21:35
   6 / 10
troppa confusione e spezzpni inutili, si vede la mano di massi come impronta maggiore verso il poliziesco e meno alla commedia, il collante è er monnezza ma da solo non regge tutta la baracca.

benzo24  @  25/03/2013 11:08:20
   6 / 10
Decisamente inferiore, al primo episodio diretto da Lenzi, questo rimane più comico che poliziesco.

Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  18/04/2012 19:50:10
   7 / 10
Se non fosse per la presenza der Monnezza sarebbe un poliziesco serio, ed è per questo che il film è tale da una parte, mentre dall'altra, grazie a Tomas Milian le risate si sprecano.

JOKER1926  @  13/05/2011 03:53:35
   6½ / 10
"La banda del trucido" è un altro, l'ennesimo, film di genere poliziesco, tale prodotto porta la firma di un esperto della situazione, ovvero "La banda del trucido" è targato Stelvio Massi.
In effetti il film è di buon livello, ma in questo frangente la regia cerca di sbilanciarsi offrendo una parentesi anomala ma efficace, infatti a portare avanti un rocambolesco e sanguigno piano di follia, volgarità, irriverenza e vivacità è Tomas Milian nei panni del "Monnezza", la prova dell'attore è di alto livello.

"La banda del trucido" offre il meglio di se attraverso dei dialoghi pazzoidi e così volgari da esaltare il contesto in ogni circostanza, praticamente sempre. Nonostante tutto qualche punto di non ritorno il film di Massi lo presenta e lo mette in evidenza specie in alcuni parti della narrazione ove i fatti si accavallano velocemente nel segno della superficialità e specie nel finale ove è il caos a prevalere su tattiche ed efficaci dinamiche narrative. Comunque visione meritata.

DarkRareMirko  @  02/01/2011 06:48:07
   7½ / 10
Buono è buono, ma a volte è un pò lento e macchinoso e i momenti migliori li offre, manco a dirlo, proprio con Milian che, col suo Er Monnezza, diverte ed intrattiene.

Massi nel poliziottesco è senza dubbio stato un maestro (e qui dirige pure bene), ma posso dire che ha fatto anche di meglio di questo mix tra poliziottesco serioso e commedia romanaccia.

Via via, e forse è stato meglio così, tutti i film con Monnezza/Giraldi si voteranno all'ironia al 100%, dimenticando le (noiose?) parti di azione e di indagine pura.

LEGHISTA2  @  29/09/2010 07:54:30
   8½ / 10
film anni 70 impeccabile, sia questo che il trucido e lo sbirro.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  13/09/2010 14:17:46
   6½ / 10
Un cast di un certo pregio al servizio di Stelvio Massi,regista di punta del genere poliziottesco purtroppo raramente reclamizzato rispetto a tanti altri.
Tomas Milian impazza con la sua scurrile filosofia popolare,all'attore cubano è assegnato per la seconda volta il ruolo del "Monnezza" già interpretato l'anno precedente, sotto l'egida di Umberto Lenzi, ne "Il trucido e lo sbirro".Il film regge tutto sulla figura del riccioluto coatto,presentandosi a tutti gli effetti come simpatica mescolanza tra commedia triviale e azione tipica del poliziesco all'italiana.
A Milian vengono affiancati il belloccio Luc Merenda,ordinario commissario non nuovo a genere e ruolo,quindi il pasoliniano Franco Citti e Mario Brega,figura ricordata soprattutto per la folcloristica e colorita parlantina, qui(doppiato) nei panni di un inappuntabile questore dall'eloquio forbito.
Il film funziona benino tra situazioni comiche di grana grossa e altre decisamente più movimentate.Massi suddivide vecchia e nuova malavita,tra quella abituata ad arrabattarsi tra furtarelli,piccoli colpi e di fatto contraria all'uso della violenza e quella che non si pone problemi ad usare le armi.Lo scontro quindi avviene non più canonicamente tra autorità e criminali ma si amplia in quella che è anche lotta intestina tra delinquenti.Sarebbe stato interessante osare qualcosina in più,magari consolidando un'allenza tra polizia e delinquenti vecchia maniera,casualmente verificatasi nel finale,tramite un approfondimento sociale più mirato.

baskettaro00  @  19/06/2009 21:38:26
   7 / 10
bel poliziesko......bravi attori.....tpp forte il xsonaggio del monnexxa.....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net