la battaglia dei sessi (2017) regia di Jonathan Dayton, Valerie Faris Gran Bretagna, USA 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la battaglia dei sessi (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA BATTAGLIA DEI SESSI (2017)

Titolo Originale: BATTLE OF THE SEXES

RegiaJonathan Dayton, Valerie Faris

InterpretiEmma Stone, Steve Carell, Andrea Riseborough, Sarah Silverman, Bill Pullman, Alan Cumming, Elisabeth Shue, Austin Stowell, Jessica McNamee, Natalie Morales, Fred Armisen, Martha MacIsaac, Mickey Sumner, Bridey Elliott, Eric Christian Olsen, Wallace Langham, James Mackay, Lewis Pullman, Mark Harelik, Tim Ransom, Frank Lui Geo, Chip Chinery, Cooper J. Friedman, Enuka Okuma, Agnes Olech, Bob Stephenson, Chris Parnell, Nelson Franklin

Durata: h 2.01
NazionalitàGran Bretagna, USA 2017
Generebiografico
Al cinema nell'Ottobre 2017

•  Altri film di Jonathan Dayton
•  Altri film di Valerie Faris

Trama del film La battaglia dei sessi (2017)

1973, l'attempato Riggs (Steve Carell) sfila ancora sul campo come una star in passerella, con le ricche doti di intrattenitore affascina i media e il pubblico presente, e lancia dichiarazioni che non può rimangiare: "Non dico che le donne non appartengano al campo, altrimenti chi raccoglierebbe le palline!". La sfida è aperta. La giovane Billie Jean King (Emma Stone), paladina della lotta contro il sessismo, ascolta e memorizza le provocazioni dell'arrogante avversario, perché medita di rispedirle al mittente con un dritto e un rovescio direttamente sul campo di Houston. Il risultato del match è storia, ma i preparativi e la preparazione dei campioni rasentano il mito. Prima di scatenarsi sul campo da tennis, la battaglia dei sessi tra il vecchio atleta esibizionista e l'impassibile ragazza occhialuta infuria in conferenza stampa e sulle copertine dei rotocalchi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,61 / 10 (14 voti)6,61Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La battaglia dei sessi (2017), 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  11/02/2023 14:16:21
   6½ / 10
Allora, di per sé questa produzione sarebbe davvero trascurabilissima: solita roba a buon mercato che ci ricorda quanto sia importante la parità di genere (va benissimo, figuriamoci, ma un po' di spessore in più farebbe piacere). Però, un film di per sé abbastanza insipido, diventa diventa godibilissimo grazie alle interpretazioni di protagonisti e comprimari, tutti in uno stato di forma clamoroso (e con uno Steve Carell che ruba la scena a tutto e tutti).

DogDayAfternoon  @  17/01/2022 22:33:29
   6½ / 10
Ero partito molto prevenuto in quanto di film su sessismo e razzismo onestamente non se ne può più, dato che per la maggior parte sono ovviamente infarciti di retorica e frasi fatte studiate a tavolino per la notte degli Oscar (che puntualmente vincono). Ma mi intrigava parecchio questa cosa della partita di tennis, avvenimento che non conoscevo e per il quale quindi sono in debito con il film.

Tutto sommato devo dire che è andata meglio di quanto pensassi, pur avendo i soliti cliché del caso quanto meno non viene calcata troppo la mano. E' scorrevole, abbastanza interessante, anche se ritengo ci si sia concentrati troppo sulla vita sentimentale della protagonista a scapito del cuore della vicenda che il film vorrebbe raccontare.

Non ho capito se la sfida finale è stata giocata dagli attori o da controfigure, ma se fosse il primo caso tanto di cappello, veramente dei grandi scambi.

Kyo_Kusanagi  @  19/03/2020 18:29:19
   6½ / 10
Un bel ritratto di quegli anni 70. Un ritratto fedele e onesto di una storia non famosissima e alquanto pittoresca sull'incontro tra la King resa magnificamente dalla bella Emma Stone e lo spaccone Riggs interpretato da Steve Carell. La storia di due campioni raccontata attraverso le loro vite private, e attraverso la loro caratterizzazione che si regge il film,l'incontro è cmq emozionante anche se scontato,belle le musiche e tutta l'atmosfera vintage.

DarkRareMirko  @  08/08/2019 23:28:59
   7 / 10
Buono il revival di quegli anni, bene il duo di protagonisti, buona la ricostruzione dello storico match (credo giocato dagli stessi attori).


Indiscutibilmente narra di un fatto molto importante a livello sociologico (la parità dei sessi) e questa è cosa buona e giusta; bene Pullman e Cumming in ruoli minori (e non proprio simpatici).


Discreto.

Specola  @  24/02/2018 02:37:19
   4½ / 10
Lento, noioso, pedante, la storia d'amore tra la protagonista e la parrucchiera di una pesantezza infinita, nessuno spunto divertente, nessuna empatia con i protagonisti.
Come ciliegina sulla torta è inequivocabilmente chiaro chi vince il match finale.
Per quale ragione visionare una pellicola del genere? Lasciate stare.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  22/02/2018 21:26:29
   6½ / 10
La battaglia dei sessi più che la sfida tra generi in campo e la parità dei diritti fra uomini e donne si gioca più fuori dal rettangolo di gioco. In questo il film è ben aiutato dai due protagonisti. Se dalla della King c'è una sorta di istinto rivoluzionario verso il movimento del tennis femminile e soprattutto la rivoluzione identitaria sessuale che vive dentro se stessa, Riggs da parte sua deve calmare i demoni del gioco mettendosi in mostra e diventando a suo modo la maschera buffa e guascona di un mondo che non crede nel tennis femminile tanto da lasciargli le briciole in premi. Il vero nemico ovviamente non tanto Riggs quanto i vertici della federazione tennistica impersonificati da Pullman. Il duo di Little Miss Sunshine si muove con agilità tra le maglie mainstream creando la giusta patina anni settanta a livello visivo e cercando di essere meno retorici possibile nel contesto politico e sociale. Un discreto film che appaga un po' tutti i gusti.

jason13  @  11/02/2018 10:33:05
   5 / 10
Mah...oltre che fastidiosamente femminista questo film mi ha pure annoiato e non poco...nemmeno Carell mi ha suscitato simpatia. Non lo rivedrei e nemmeno lo consiglio.

BlueBlaster  @  05/02/2018 13:02:11
   6 / 10
Mi ha deluso in quanto, a mio personale gusto, la coppia di registi ha dedicato troppo tempo alla tematica dell'emancipazione femminile e dell'omosessualità e lo ha fatto oltretutto in modo molto politicamente corretto ed il film trasuda femminismo.
Non sarebbe neppure un problema se lo avessero fatto in modo brillante ma in realtà si sono presi dannatamente sul serio e l'introspezione dei protagonisti è troppo seria ed ostentata...mi ha dato una sensazione di noia e pesantezza che non mi sarei aspettato da una commedia drammatica che si vendeva come simpatica.
Non ho mai fatto un sorriso e non sono mai stato colpito dalle vicende drammatiche quindi nel mio caso (e anche quello della mia compagna) il film non è assolutamente riuscito!
Direi che è una pellicola che può piacere ad Hollywood ma a quanto vedo (a parte nei Golden Globe) non se lo è filato nessuno questo film.
Peccato perché la storia, ai più sconosciuti, è parecchio interessante e se avessero dedicato un pò più spazio al tennis e sopratutto all'ironia (cosa che io credevo ovvia visto gli attori del cast) ne poteva uscire un gran bel filmetto.
Steve Carell mi è piaciuto e credo sia stato molto in parte e realistico mentre Emma Stone poi non molto visto che l'attrice ha potenzialità incredibili, comunque bravina anche lei visto il personaggio interpretato ed alcune sequenze saffiche.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  04/02/2018 14:54:23
   7 / 10
bene , perchè più che a guardare al lato sportivo della cosa si focalizza l'attenzione sul periodo di grande liberalismo sessuale .
Altrimenti sarebbe stato più noioso se si fosse parlato solo dell'esibizione sportiva .
Lungo ma non è pesante . molto bene la Stone perfettamente nel ruolo come del resto un pazzo e buffone Carrel .

topsecret  @  20/01/2018 14:59:03
   6½ / 10
Gradevole dramedy che racconta dello storico incontro di tennis tra Billie Jean King e Bobby Riggs (unico tennista uomo a perdere contro una donna) avvenuto nel Settembre del 1973.
Piccole incongruenze nella storia non ne minano la riuscita, grazie anche al cast importante che riesce a regalare una performance discreta, offrendo al pubblico una visione interessante e abbastanza ben bilanciata tra ironia ed emozionalità.

TheLegend  @  01/01/2018 18:01:08
   6 / 10
Filmetto leggero che ha il pregio di raccontare una pagina di sport realmente accaduta.

codino18  @  21/11/2017 12:42:35
   8 / 10
Molto bello davvero anche se i fil autobiografici a me non piacciono, questo è molto bello e la storia non la conoscevo. Peccato non ne abbia parlato nessuno

gringo80pt  @  23/10/2017 07:41:25
   8½ / 10
Film relegato nelle sale più nascoste del cinema, ma rispetto Hit o Brutti e Cattivi è dura competere a livello di vetrina.
Tuttavia, questa pellicola è la migliore sia per la qualità delle interpretazioni, sia per un accadimento sportivo di cui ero completamente all'oscuro.
Passano molto bene le due ore. Film leggero, ma con secchiate di spunti storici sportivi da non perdere.

Wilding  @  22/10/2017 21:31:54
   8 / 10
Molto interessante e grandi interpreti.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogneemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissi
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058173 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net