la battaglia di alamo regia di John Wayne USA 1960
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la battaglia di alamo (1960)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA BATTAGLIA DI ALAMO

Titolo Originale: THE ALAMO

RegiaJohn Wayne

InterpretiJohn Wayne, Richard Widmark, Laurence Harvey, Frankie Avalon, Patrick Wayne, Linda Cristal, Joan O'Brien, Chill Wills, Joseph Calleia, Ken Curtis, Carlos Arruza, Jester Hairston, Veda Ann Borg, John Dierkes, Denver Pyle, Aissa Wayne, Hank Worden, William Henry, Bill Daniel, Wesley Lau, Chuck Roberson, Guinn Williams, Olive Carey, Ruben Padilla, Richard Boone, Jack Pennick, George Ross, J.R. Miller, Danny Borzage

Durata: h 2.55
NazionalitàUSA 1960
Generewestern
Al cinema nel Settembre 1960

•  Altri film di John Wayne

Trama del film La battaglia di alamo

Odissea dei difensori di Fort Alamo (1836), meno di duecento uomini che difesero fino all'estremo sacrificio la fortificazione dall'attacco dell'esercito messicano, guidato da Antonio Lopez de Santana.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,88 / 10 (8 voti)6,88Grafico
Miglior sonoro
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior sonoro
Miglior colonna sonora (Dimitri Tiomkin)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior colonna sonora (Dimitri Tiomkin)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La battaglia di alamo, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  30/03/2023 15:11:16
   6½ / 10
Un film sicuramente ben realizzato: l'ultima mezz'ora destinata alla caduta di Alamo è piuttosto dura e ben congegnata. Ma ci sono troppe lungaggini e, soprattutto, alcuni personaggi totalmente inutili a cui si dedica troppo tempo, per una storia che possiede una durata eccessiva e che non fa altro che ripetersi in dialoghi verbosi e dilungarsi in dinamiche futili.
Un cast di tutto rispetto e una regia abbastanza solida ma la storia, piuttosto romanzata, si dilunga più del necessario rendendo la visione sì discreta ma un po' ostica da digerire.

DarkRareMirko  @  13/09/2017 03:39:57
   8 / 10
Buon filmone diretto dal grande Wayne che voleva far un film a tema da tempo innumerevole; piacevole da vedere, mai noioso, qua e là retorico, fa fede nel dualismo Crockett/Wayne, mai meglio incarnato al cinema.

Io ho visto la versione da 155 minuti, ma so che ne esistono altre che superano le 3 ore (le vedrei pure volentieri).

Tutto sommato si è dato più peso alla narrazione e meno alle scene di battaglia, comunque fatte bene ma che, in totale, non superano i 25 minuti.

John Ford è regista non accreditato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  13/09/2016 01:18:58
   7½ / 10
Non sono certo un ammiratore di John Wayne, ma con "Alamo" bisogna farci i conti, visto che e' giustamente ritenuto un Classico e gode di una fama pure superiore al (pur elevato) valore spettacolare dell'intera operazione. Reputo il film come sempre piuttosto risibile dal punto di vista ideologico, ma alcune scene sono tra le piu' spettacolari mai viste al cinema, e il comprimario Harvey in particolare e' grandioso Oggi un po' datato, per questo mezzo voto in meno

hitmanboy47  @  13/09/2016 00:49:33
   4 / 10
La battaglia di Alamo è un film che molto probabilmente non rivedrei. Per me è stato davvero difficile arrivare alla fine perchè la noia è arrivata quasi subito: con una durata di quasi 3 ore la battaglia di cui il film s'intitola avviene praticamente negli ultimi 15 minuti. Già perchè il resto sono scene che servono a far allungare in maniera irritante la trama (i conflitti tra Bowie, Travis, Crockett; la storia d'amore di quest'ultimo e per non parlare di scene di retorica americana che hollywood ci ha sempre trasmesso da farti innervosire per quanto scontati siano). Salvo dal film la realizzazione tecnica: scenografia, fotografia, colonna sonora e sopratutto le molte comparse che hanno partecipato visto che ormai al giorno d'oggi si fa tutto a computer. La recitazione non mi dispiace ma la caratterizzazione dei 3 personaggi principali della vicenda è tipica dei stereotipi del cinema americano. In conclusione non lo consiglio e il voto è basso per come dal punto di vista della sceneggiatura è stata sviluppata la storia.

Invia una mail all'autore del commento anthonyf  @  27/05/2011 17:27:38
   8 / 10
Mi sento di dare un 8 a questo film western, diretto ed interpretato da John Wayne. La struttura filmica è molto solida e ben sviluppata; la sceneggiatura non è troppo brillante, ma la coppia Wayne-Windmark, condita da degli incantevoli paesaggi montani e messicani, e da delle sequenze abbastanza comiche, alternate ad altre drammatiche, riesce a confonderne la semplicità e la durata. I costumi, inoltre, fanno il loro mestiere con indumenti polverosi e sporchi (indimenticabile il cappello di castoro di Wayne, che lo fa molto "Comandante Mark"; grandi scenografie, ben ricostruite, specie nelle sequenze in Messico, con taverne rustiche; ed epica la colonna sonora.
Da vedere almeno una volta.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  13/05/2011 00:29:53
   7 / 10
La storia di Alamo ha sempre affascinato l'America poiche parla di uomini coraggiosi consapevoli dell'insuccesso a cui andavano incontro ma disposti a morire per mantenere la loro umile posizione...Si costruisce la storia dello Stato del Texas!
In questa leggendaria storia non potevano mancare anche uomini leggendari gia' conosciuti per meriti ottenuti durante la guerra civile...David Croket è uno di questi impersonato da John Wayne che per una volta è anche regista!
Western spettacolare ed emozionante ma troppo lungo e con qualche sequenza eccessivamente retorica...su tutte il sacrificio dello schiavo di colore!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  11/05/2010 18:55:48
   7 / 10
L'ho scoperto per caso, e sinceramente pensavo di dare un voto più alto.
Insomma, una delle rappresentazioni della battaglia di Fort Alamo firmato Wayne, e sono completamente d'accordo con il commento precedente, non tanto sulla troppa retorica ma, soprattutto, su una lunghezza che onestamente e ecessiva.
Per esempio: nella prima ora di film, come minimo si poteva eliminare tanta roba, e purtroppo ha fatto diventare monotona la prima parte di film.
Le cose invece positive di questo film ovviamente sono il bellissimo paesaggio western, la colonna sonora del film e infine la bellissima battaglia nella parte finale al forte con delle spettacolari scene di guerra.
Buona produzione firmata Wayne, un western consigliabile agli amanti del genere.

Ps: il film dura 2 ore e 35, no 3 ore.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/05/2011 17.23.19
Visualizza / Rispondi al commento
LoSpaccone  @  26/10/2009 20:22:35
   7 / 10
Le lungaggini non mancano cosi come gli eccessi di retorica. Fatto sta che è uno dei western più spettacolari di sempre, con stupende scene paesaggistiche e di massa, che in parte rinverdisce lo splendore di un genere che in quel periodo si avviava ad entrare nella sua fase crepuscolare.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi anni30 notti con il mio exa complete unknowna different mana real paina working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraanujaapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocloudcome se non ci fosse un domani (2025)companiondeath of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsdrop - accetta o rifiutaduse, the greateste poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrim
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)luce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentioperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorequeerricardito lo squalo?ritrovarsi a tokyoscissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!wolf man

1060720 commenti su 52006 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALIBI PERFETTOAMERICA PAESE DI DIOAMICHE: ANDIAMO ALLA FESTAAVICII - I'M TIMAVICII: TRUE STORIESBLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 1BLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 2CITY RATSCORMAN'S WORLD: EXPLOITS OF A HOLLYWOOD REBELDAVID (1988)DICK JOHNSON E' MORTOGLI UOMINI NON POSSONO ESSERE VIOLENTATII BAMBINI DEL TRENOI RIVOLTOSI DI BOSTONIL BRACCIALE DELL'AMOREIL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIIL MOSTRO DEL MUSEO DELLE CEREKAIKAN ONANIE: NIIZUMA-HENLA STRADA DELLA RAPINAL'ASSASSINO DELLA DOMENICAMECHANICAL VIOLATOR HAKAIDERMEGALOPOLIS (2008)MONSTER FROM THE OCEAN FLOORMURDER ON D.STREETNATI PER UCCIDEREPERSONE PERBENETHE DEADLY CAMPTHE DIARY (2024)THE LAST: NARUTO THE MOVIETHE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRATHREE DAYS OF A BLIND GIRLTRADITO A MORTETRAGICO RITORNO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net