la carovana dei mormoni regia di John Ford USA 1950
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la carovana dei mormoni (1950)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CAROVANA DEI MORMONI

Titolo Originale: WAGON MASTER

RegiaJohn Ford

InterpretiJane Darwell, Alan Mowbray, Ward Bond, Joanne Dru, Ben Johnson

Durata: h 1.26
NazionalitàUSA 1950
Generewestern
Al cinema nel Luglio 1950

•  Altri film di John Ford

Trama del film La carovana dei mormoni

Una carovana di mormoni è in viaggio verso la nuova frontiera. Lungo il cammino si unisce alla comunità anche il carro di un cerusico. A guidare i religiosi sono due mercanti di cavalli, Tommy e Sandy. Il gruppo, a un certo punto, incontra dei fuorilegge che impongono le loro regole di violenza; questi ultimi violentano una ragazza indiana e l'ira dei pellerossa rischia di travolgere anche gli innocenti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,50 / 10 (10 voti)7,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La carovana dei mormoni, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/01/2024 17:45:08
   7½ / 10
Se uno dovesse nominare sul momento una serie di film di John Ford, sicuramente La carovana dei Mormoni non sarebbe fra i primi ad essere citati. Film un po' sottovalutato ma che ha tutte le migliori peculiarità del cinema di Ford, votato alla Terra promessa dello Utah come nel precedente Furore. Forse non ci sono attori dal nome altisonante, ma un cast di tutto rispetto dove War Bond si avvicina al ruolo di coprotagonista insieme a Ben Johnson. Proprio per la mancanza di vere e proprie star di prima grandezza favorisce il tono corale di questo film sempre in equlibrio fra tragedia, dramma ed una buona dose di ironia.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  10/11/2020 01:07:42
   6½ / 10
Un western di Ford tutto sommato piacevole, pero devo essere onesto, mi aspettavo qualcosa in più.
Un western on the road che riprende il motivo fordiano del viaggio verso una "Terra promessa" dove la comunità di Mormoni potrà stabilirsi e cominciare una nuova vita.
È un film per certi versi insolito, che non sembra preoccuparsi troppo di una progressione dell'intreccio, si prende i suoi tempi e riserva qualche sorpresina, ma nulla di sconosciuto per il genere.
Molti piccoli episodi risultano comunque di grande ricchezza nella definizione dell'opera, all'insegna di un clima più disteso e sereno rispetto ad altri suoi western come "Sfida infernale" o "Sentieri selvaggi", dove Ford dimostra ancora una volta il generoso umanismo che sottende la sua opera e le sue simpatie per gli emarginati, in questo caso i Mormoni a causa della loro religione.
La sceneggiatura è scritta abbastanza bene, ma qualcosa poteva essere fatto un tantino meglio, in certi momenti perde un pò di dinamicità e rischia di diventare noiosetto. La prima parte è migliore della seconda, più convincente, nella seconda mi è piaciuto molto il finale.
La scenografia mostra dei paesaggi straordinari, coinvolgenti e classici per il genere western.
Non ci sono grandi star nel cast, ma comunque figurano diversi fedelissimi del regista come Ward Bond, uno dei suoi caratteristi preferiti qui in un ruolo di primo piano, oppure Ben Johnson e Harry Carey jr., o la fascinosa Joanne Dru che insieme ai due attori precedenti era nel cast de "I cavalieri del Nord Ovest" girato l'anno precedente.
Insomma, di Ford ho visto certamente di meglio, la carovana dei Mormoni è un piacevole Western di frontiera e sul mito del West, ma onestamente non lo ritengo un capolavoro del genere.

Italo Disco  @  14/05/2020 21:01:34
   6½ / 10
Western che propone finalmente Ben Johnson come protagonista in cui Ford riesce a far respirare l'aria della frontiera. Lontano dal concetto che ho io del far-west è altresì interessante nei suoi sviluppi e nella gestione degli attori.

topsecret  @  01/04/2018 00:41:36
   7 / 10
Un buon western targato Ford.
Ottime scene, ambientazioni azzeccate, interpreti abbastanza in palla e storia semplice ma lineare che assicura una visione piacevole e discretamente tratteggiata.

ZanoDenis  @  30/10/2013 14:15:38
   7½ / 10
FIlm di ford che considero inferiore, le immagini sono bellissime, ma la trama è troppo statica. Belli comunque anche i temi trattati

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  28/01/2010 21:30:18
   8 / 10
Un altro bellissimo western di John Ford, ammantato del suo consueto lirismo ma anche di una proverbiale crudezza. Ward Bond è il caratterista più riconoscibile della storia del cinema Usa

DarkRareMirko  @  01/11/2009 22:59:32
   9½ / 10
Eccellente e canonico western Fordiano, da me dapprima erroneamente ritenuto come facente parte della trilogia della cavalleria del regista (formata invece da I cavalieri del Nord Ovest, Il massacro di Fort Apache e da Rio Bravo).

La trama e la sceneggiatura son davvero semplicissime (un viaggio di buoni ad un certo punto disturbato da un variabile numero di cattivi) ma ad ogni modo efficace ed anche la tematica stessa dello spostarsi, del viaggio a tutti gli effetti, non è che sia stata poi troppo abusata in questo genere cinematografico, e quindi la pellicola è anche in un certo qual modo originale.

Ottimi attori, spicca il famoso, almeno per i tempi, Ben Johnson.

DA VEDERE.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  17/03/2009 00:06:25
   7 / 10
Classico western di Ford dove e' molto facile distinguere i buoni dai cattivi...avvincente malgrado la sua previdibilita' e paesaggi straordinari che ti viene voglia di visitare al piu' presto!
Ma la comunita' dei mormoni come ha preso questo film?non mi sembra che ci facciano una gran figura...

Invia una mail all'autore del commento wega  @  21/11/2008 12:29:29
   7 / 10
Sempre da grandissimo non intenditore di western, "La carovana dei Mormoni" mi sembrava un minore di John Ford, che non spicca certo per dinamicità e perizia tecnica, ed invece, scopro che si tratta di una delle vette fordiane, e uno dei capolavori del genere. Bella la fotografia, vedetevelo voialtri che io non l' ho colto in profondità, anche se l' atipico rapporto che nasce con gli indiani, è visibile anche agli occhi del cinefilo meno esperto.

Dick  @  13/08/2007 13:53:57
   8½ / 10
Ford torna sul tema della terra da conquistare e affronta anche quello della tolleranza attraverso diversi episodi che si susseguono durante il viaggio tutti ben amalgamati.
Proprio forti le occhiate del vecchiardo. ^_^

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net