la casa che grondava sangue regia di Peter Duffell Gran Bretagna 1970
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la casa che grondava sangue (1970)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CASA CHE GRONDAVA SANGUE

Titolo Originale: THE HOUSE THAT DRIPPED BLOOD

RegiaPeter Duffell

InterpretiNyree Dawn Porter, Denholm Elliott, Christopher Lee, Robert Lang

Durata: h 1.42
NazionalitàGran Bretagna 1970
Generehorror
Al cinema nel Luglio 1970

•  Altri film di Peter Duffell

Trama del film La casa che grondava sangue

Un quartetto di storie di spavento, scritte da Robert Bloch (Psycho), tutte ambientate in una casa “maledetta” dove sono avvenuti bizzarri fatti di sangue.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,93 / 10 (7 voti)5,93Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La casa che grondava sangue, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Wilding  @  23/08/2024 13:41:14
   6 / 10
Un film ad episodi con una sottilissima linea che li unisce. Tuttavia solo il primo mi e' sembrato apprezzabile, col fascino dei film del genere, gli altri hanno qualcosa di incompiuto, mentre per tutti un ritmo troppo lento e interpretazioni svagate.

Elfo Scuro  @  13/05/2024 03:45:44
   6½ / 10
Un film antologico horror, fiore all'occhiello della casa di produzione inglese Amicus Productions (specializzata in questo genere), che più classico non si può. All'interno delle matrici horror possiamo trovare tutto quello che andava alla grande al tempo: scrittori horror, streghe, vampiri, strangolato, killer e l'elemento che fa da collante a tutte e quattro le storie raccontate nel film, la mitica magione stregata. Nonostante il titolo richiami al sangue, in esso non ne viene versata una singola goccia ma si possono trovare storie interessanti (seppur ingenue forse per gli spettatori moderni) scritte da autori come Robert Bloch (Psycho) e Russ Jones (suo il secondo episodio) che vantano una regia di Peter Duffell elegante (nonostante sia priva di guizzi, se non nell'ultimo racconto). Non male il cast di attori: le leggende Christopher Lee e Peter Cushing, Denholm Elliott, Jon Pertwee (suo il personaggio più riuscito) Tom Adams e una più che prosperosa Ingrid Pitt (vampira tettona come poche). Nonostante la mancanza per la maggiore della classica ironia delle produzioni Amicus, si può contare su una buona resa degli intenti e dal gusto britannico nella messa in scena dell'orrore. Più che buona la fotografia di Ray Parslow, come la colonna sonora di Michael Dress.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/04/2021 17:47:59
   6 / 10
Film ad episodi della Amicus, rivale della Hammer nei film horror di quell'epoca. Quattro segmenti dove non sempre, almeno in due sicuramente (il secondo ed il quarto) la casa è protagonista o elemento aggiunto, quanto offre solo il contesto della vicenda. Diciamo che tutti i personaggi presentano delle varie disfunzionalità che in qualche modo la casa stessa amplifica, ma quasi mai per diretta conseguenza. Gli episodi non sono certo dei capolavori: il terzo mi sembra il più riuscito, mentre nel quarto è evidente una certa dose humor nero. i primi due episodi (con Elliot e Cushing) sono ad un livello inferiore rispetto agli altri.

dagon  @  04/04/2019 23:50:50
   6 / 10
Un altro film horror a episodi, di produzione britannica, in stile EC comics, genere molto in voga in quel periodo. Questo non si distingue per essere tra i migliori, anche se può vantare Lee e Cushing nel cast e nientemeno che il grande Robert Bloch come sceneggiatore. Anzi, è proprio la presenza di tali elementi che rendeva lecito l'aspettarsi qualcosa di più del compitino eseguito in maniera abbastanza scolastica.

alex94  @  12/07/2017 14:27:39
   6 / 10
Discreto horror ad episodi prodotto dalla Amicus (la rivale della Hammer) che grazie anche alla presenza di icone come Lee e Cushing si lascia vedere senza annoiare.....
Non esaltante,però merita una visione da parte dell'amante del genere.

topsecret  @  10/12/2012 12:29:05
   5 / 10
Quattro racconti del brivido con protagonista una casa inquietante e malefica dove si svolgono fatti strani, morti violente e inspiegabili sparizioni.
Storie che personalmente però non hanno esercitato alcun fascino nè offerto grande tensione o particolare interesse, sia per la pochezza delle idee che per la mancanza di atmosfera ansiogena degna di tale nome.
In alcuni momenti si sfiora il comico, non so quanto involontario, e i personaggi appaiono poco incisivi e poco ispirati tanto da non lasciare un grande ricordo in quasi nessuno degli episodi.

phemt  @  04/08/2011 10:05:22
   6 / 10
Horror inglese formato da quattro episodi più uno di raccordo prodotto dalla Amicus Film casa che sfornò diversi film del genere dal discreto/buono successo e spesso affidati (come in questo caso) in fase di sceneggiatura a Robert Block, la mente dietro Psycho...
Aldilà del titolo fuorviante, di sangue non ne scorre nemmeno una goccia, il film è abbastanza fiacco, diretto maluccio e contraddistinto da un ritmo troppo lento...

La prima storia, che anticipa vagamente il plot alla base dello Shining di King e Kubrick, si sviluppa poi in un giallo che alterna buoni momenti ad altri evitabili, decente il doppio colpo di scena finale...

Il secondo episodio vede Peter Cushing protagonista e si basa su una discreta idea ma scivola via senza grossi scossoni...

Il terzo episodio è il migliore del lotto: per quanto abbastanza prevedibile e poco sorprendente si sviluppa in maniera interessante e Cristopher Lee fa come sempre il suo alla grande! Brava anche Chloe Franks bambina vista l'anno successivo in Cane di Paglia... Da notare che Lee legge Il Signore degli Anelli senza sapere che circa trent'anni dopo sarà uno dei protagonisti della versione cinematografica a firma di Peter Jackson!

Il quarto episodio la butta un po' sul comico e strappa qualche sorriso ma con Vincent Price (come inizialmente sarebbe dovuto essere) al posto del comunque bravo Pertwee sarebbe stato tutta un'altra cosa... Ingrid Pitt comunque è abbondante e fa il suo, d'altronde è ricordata proprio perché faceva spesso la vampira in produzioni del genere!

L'episodio di raccordo è abbastanza inutile ma il finale ci sta e si ricollega al finale del quarto episodio!

Nel complesso davvero poco rilevante, certo vedere due mostri sacri come Lee e Cushing fa sempre piacere ma l'impressione è che i due siano sprecati...
Il regista Peter Duffel finirà a lavorare per la tv ed effettivamente il suo stile sembra più adatto al piccolo schermo che al cinema... Bloch comunque non era in formissima e si nota anche dal fatto che non sempre la casa del titolo c'entri con le disavventure dei protagonisti, il film è pure invecchiato maluccio ma ci sta!
Per appassionati, sufficienza stiracchiata!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060028 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net