la casa con la scala nel buio regia di Lamberto Bava Italia 1983
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la casa con la scala nel buio (1983)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CASA CON LA SCALA NEL BUIO

Titolo Originale: LA CASA CON LA SCALA NEL BUIO

RegiaLamberto Bava

InterpretiAndrea Occhipinti, Michele Soavi, Anny Papa, Valeria Cavalli

Durata: h 01:36
NazionalitàItalia 1983
Generehorror
Al cinema nel Giugno 1983

•  Altri film di Lamberto Bava

Trama del film La casa con la scala nel buio

Bruno, autore di colonne sonore, viene incaricato da una regista di film horror di comporre le musiche per il suo nuovo film. Per creare l'atmosfera giusta la donna lo fa alloggiare nella villa di un amico comune. Nella casa avvengono degli strani omicidi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,48 / 10 (41 voti)6,48Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La casa con la scala nel buio, 41 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Colibry88  @  12/10/2016 04:26:27
   4 / 10
Premetto di aver votato ciò che ho visto e non chi lo ha diretto. Questo filmetto di spaventoso ha solo la recitazione. L'aggettivo che più identifica questo prodotto è "fastidioso". Una storiella banale in cui si muovono personaggi da soap-opera (ma neanche!). Una lunga serie di sciocchezze, stupidaggini e buchi nella trama, fanno precipitare questo filmetto nella mediocrità più assoluta (*). Musica irritante, dialoghi da film porno e tensione assai latitante! Per altro questa pellicola ha pure l'ardire di voler scimmiottare Dario Argento...Senza parole!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

vinicio  @  28/03/2016 13:11:54
   4½ / 10
filmettino che come hanno scritto in molti cerca di seguire la linea thrilling alla dario argento ma non riuscendo a ricreare certe atmosfere....
un musicista che si ritrova per casa belle figone, che in alcuni casi si fanno altamente i fatti loro mentre il proprietario è fuori casa (e la cosa già non mi convince troppo)...
l assassino/a sembra aver avuto un trauma ma uccide inspiegabilmente solo quando il protagonista va a vivere nel villone...
ho trovato odioso il primo omicidio quell arma non penso che sia tanto funzionale, poi l assassino che ci gioca pure mi ha dato sui nervi...
recitazione pessima e abbastanza fastidiosa quella delle ragazze nel film.... colpo di scena finale un po così... film che ho amato in passato ma man mano col tempo ha perso il suo smalto riuscendomi pure a infastidire....

dagon  @  06/12/2015 22:01:32
   5 / 10
Sciatta imitazione dei modelli Argentiani da parte di Bava jr, che è la prova che il talento non è legato a fattori genetici. Se non indovinate l'assassino all'istante, con il collegato "colpo di scena" tristissimo, è probabile che non abbiate mai visto un giallo in vita vostra. Scontato, prevedibile, con una regia, un montaggio ed una concezione delle scene da prima elementare dello spaghetti-giallo. Aggiungiamo, per finire, interpreti incolori, capitanati da Occhipinti, e abbiamo come risultato la pura mediocrità, pur senza raggiungere gli abissi di un "paganini horror" (che almeno, però, era divertente nella sua bruttezza sconfinata).

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  14/11/2014 20:23:18
   5 / 10
Lamberto Bava è un discreto artigiano di questi film di genere. Qui il prodotto non è poi malvagio, ma la sceneggiatura è ridicola: inverosimile e piena di buchi. Alcune buone sequenze non bastano a risollevare un film che poteva essere decisamente migliore.

Leonardo76  @  12/10/2011 21:07:30
   4½ / 10
Film che nn aggiunge nulla al genere. Personaggi a dir poco superficiali ed inutili (il giardiniere sopra tutti), protagonista privo di carisma (quasi un sempliciotto) anche il villone non è che crei chissà che atmosfera di paura ed il finale è piuttosto deludente. Regala qualche brivido solo la scena con i 3 bimbi.

JOKER1926  @  09/06/2009 16:32:53
   5½ / 10
"La casa con la scala nel buio" è un vecchio prodotto cinematografico thriller firmato Lamberto Bava del 1983.

La pellicola ovviamente non è un Capolavoro e in linea sommaria non riesce ad attrarre (eccezion fatta per brevissimi tratti) lo spettatore.
Il film italiano presenta purtroppo una trama abbastanza banale, nella seguente pellicola si possono notare (con brevissima periodicità) delle monumentali pecche, buchi della sceneggiatura, all'inizio del film, per esempio, risulta essere balordo l'episodio dell'armadio, scena assai forzata idealizzata per impaurire lo spettatore.
Inoltre anche gli atteggiamenti del personaggio principale sono discutibili, grosso difetto della sceneggiatura.
Sul piano tecnico il film comunque non delude, Bava offre una apprezzabile fotografia attorniata da ambientazioni abbastanza "dark" e misteriose; gli attori (seppur non di primissima fascia) nel complesso recitano abbastanza bene; la musica e il sonoro inoltre sono delle buone positività.

"La casa con la scala nel buio" è finito ormai da tempo nel dimenticatoio ,nel film oltre a certe oscenità della sceneggiatura si aggiungono delle pecche riguardo la velocità del film (davvero bassa) che comporta tanta noia.
Il regista comunque riserva allo spettatore un buon colpo di scena, l'assassino inoltre è ben "nascosto" per tutta la durata del film, e dunque la sequenza finale sorprende e in parte "terrorizza".

In fine da segnalare l'omicidio del bagno (davvero buono) sublimato da tantissima violenza e da un mare di sangue, in questa sequenza (come nelle altre) sono lampanti i richiami a pellicole di Dario Argento (anche se i risultati non sono confrontabili con quelli di questo ultimo); il finale (colpo di scena a parte) e ben costruito ed è avvolto (saggiamente) in ambientazioni eccezionali.
Purtroppo lo scadente lavoro della sceneggiatura, ovvero la deficitaria dinamica, svolgimento dei fatti e soprattutto una pessima e quasi trash introduzione dei personaggi penalizza in modo massiccio la pellicola "avvolgendola" in un "velo" di limitatezza e di scarsa originalità.

gasy  @  21/12/2008 19:34:30
   5½ / 10
Si salvano due omicidi e il finale. Poi citando Califano "Tutto il resto è noia". Paradossalmente il film nel film è più avvincente di quello reale. Perchè Occhipinti suona per mezz'ora il piano? Dopo un pò stufa.

eletar  @  31/05/2007 11:48:22
   5½ / 10
so di andare un po' controcorrente dato che tutti quelli che l'hanno visto gli hanno dato la sufficienza ma io non mi sento propio di dargliela. Non mi è piaciuto.. la storia di per se... si per l'amor del cielo l'assassino è pressoche impossibile da indovinare però la causa e il movente sono un po debolucci dovevano approffondire di piu... per non parlare della recitazione scarssissima. bella la colonna sonora e ha abbastanza scene di suspance ma non arriva alla sufficienza come gia detto

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net