Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Humour britannico d'annata e buone interpretazioni. Un passatempo ancora oggi godibile. Piccola parte per Peter Sellers, un medico in rovina gattaro e smemorato.
Commediola britannica ben interpretata e che provoca qualche sorriso, ma alla fine niente di memorabile. I bravissimi Peter Cook e Dudley Moore (qui alla sua prima interpretazione cinematografica) potevano essere sfruttati meglio.
Nessun commento? Strano...avete avuto quasi cinquant'anni per farlo! Sicuramente un film d'altri tempi che al giorno d'oggi non fa lo stesso effetto che negli anni 60. E' una commedia tipicamente inglese di stampo sarcastico che sfrutta molto gli equivoci...abbiamo un'ottima prova globale del cast e di un giovane Michael Caine. Si passa dall'humor inglese a comici susseguirsi di eventi, alcuni dialoghi sono molto riusciti (vedi tutte le parti con il dottore interpretato dal bravissimo Peter Sellers) altre parti un pò meno. Chi apprezza le commedie anni 60 non rimarrà deluso gli altri faranno qualche sorriso e risata e probabilmente lo scorderanno però si lascia guardare.