la chiesa regia di Michele Soavi Italia 1989
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la chiesa (1989)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CHIESA

Titolo Originale: LA CHIESA

RegiaMichele Soavi

InterpretiTomas Arana, Barbara Cupisti, Asia Argento, Micaela Pignatelli

Durata: h 1.46
NazionalitàItalia 1989
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 1989

•  Altri film di Michele Soavi

Trama del film La chiesa

Nel Medioevo un gruppo di cavalieri insegue una strega e la mura viva in una fossa assieme ad alcuni appestati. L'azione cambia e passa ai giorni nostri, con la giovane restauratrice Lisa che sta lavorando su un dipinto in una cattedrale gotica. Il lavoro è funestato da strani episodi, e uno tragico destino tocca al bibliotecario Evald di cui Lisa si innamora. Il segreto sta in una grossa pietra nei sotterranei della cattedrale, la stessa di quel lontano eccidio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,88 / 10 (65 voti)5,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La chiesa, 65 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

The BluBus  @  04/10/2025 23:49:15
   5½ / 10
Occasione persa. L incipit è buona e l idea di base eccellente. Peccato che in seguito la sceneggiatura diventi confusa e in genere la recitazione lasci a desiderare. Peccato

Romi  @  17/01/2019 17:45:55
   3 / 10
Una fregatura! Ho comprato il dvd, bella solo la copertina! Si capisce che e' un film raffazzonato, sceneggiatura improvvisata, un calderone di schifezze! Recitazione pessima, sprecato Fëdor Fëdorovič Šaljapin.

topsecret  @  11/07/2013 18:34:42
   4 / 10
Sinceramente non me lo ricordavo così brutto e insulso.
Il film di Soavi non riesce in nessuno dei compiti che un film come questo deve proporsi: non fa paura, non possiede nessun elemento originale e non ha alcuna capacità di coinvolgere chi guarda.
Un prodotto inutile che non riesce a raggiungere un voto decente.

CyberDave  @  23/12/2011 01:02:49
   3 / 10
Non mi spego davvero come Dario Argento abbia potuto legare il suo nome (in veste di produttore) a questo orrendo film.
Soavi cerca in qualche modo di riprendere le atmosfere dei film sulle streghe del maestro Argento, ma ovviamente non ci riesce minimamente.
Molto bella la sequenza iniziale ambientata nel Medioevo, poi la storia si sposta ai giorni nostri e diventa subito prevedibile ma anche abbastanza interessante, poi piano piano si assiste inesorabilmente al declino di questo film, che sfocia in un trash vergognoso negli ultimi minuti con dei mostri ridicoli.
Non si possono accettare film del genere.

Leonardo76  @  16/07/2011 08:13:11
   5½ / 10
niente di che, a tratti noioso

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  15/05/2011 12:14:14
   5 / 10
Dopo "Deliria" altro horror di Soavi che stavolta cerca di mirare piu' in alto...il risultato è legato agli scarsi mezzi messi a disposizione quindi è difficile mostrare entusiasmo!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  14/01/2011 09:39:24
   3 / 10
Da piccolo rubai la VHS a mio zio, mi incuriosiva troppo. Fu allora, a fine visione, che cominciai a familiarizzare con il termine trash; termine che, in questo caso, racchiude tutta l'essenza di questo orrendo filmaccio di Soavi (che diresse poi l'apprezzabile "Dellamorte Dellamore"). Pessima sceneggiatura, pessimi attori (con Asia Argento brutta copia di Sophie Marceau), pessima regia, pessimo montaggio, paura zero (ed ero piccolo), belle musiche (degli storici Goblin, qui poco ispirati ma comunque capaci di risollevare di un poco la scadente qualità dell'opera).
A volte davvero non capisco se i commenti positivi di alcuni utenti per film di questo genere siano sinceri o messi solo per moda... mah...

5 risposte al commento
Ultima risposta 26/04/2014 00.13.51
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento orsetto_bundi  @  14/11/2010 19:42:36
   5½ / 10
dopo l'inkazzatura pallonara di mezzodì kol Napoli ke ha fatto- diciamolo frankamente- una figuraccia kontro la Lazio (ke pure non ha giokato grankè bene) e puranko dopo un rikko pranzo domenikale (konkluso almeno personalmente kon due kannoli e 6 mignon assortiti) non avevo sinceramente un kavolo da fare.....e kosì mi so' messo a vedere 'sto filmetto in dvd....
ma solo xkè me lo sono ritrovato tra le mani mentre sistemavo alkune kose e non ne rikordavo assolutamente la storia......e kosì preso dalla kuriosità di riskoprirlo me lo so' messo a vedere....
ma sinceramente non è assolutamente esaltante......non una porkeria, xkè la storia non è malaccio e il make-up è abbastanza degno, ma tuttosommato non è manko lontano parente dei grandi horror italiano anni '80, tipo DEMONI......
e quindi mi sa ke domani andrò in Mediateca e skambierò detto dvd kon qualke altro più degno......eh sì.....

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/01/2011 11.34.41
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  05/10/2010 23:30:24
   5½ / 10
Horror che riprende atmosfere argentiane anche per la bella colonna sonora dei Goblin,oltre a Dario che qui è in veste di produttore del suo allievo Soavi. Purtroppo definire pessima e confusionaria la trama è poco,eppure parte anche bene con quell'incipit medievale ma poi... Ed è un rammarico poiché Soavi dirige con mano salda senza mai scadere nel trash o nel banale. Perfino gli attori non sembrano totalmente cani e di norma in queste produzioni è consuetudine trovarne di pessimi (Asia Argento qui è ancora bambina,purtroppo poi ha continuato).
In poche parole,ci siamo come atmosfere,regia e musiche ma manca una solida base di sceneggiatura e tutto si riduce al solito,vecchio,prevedibile e stancante horror che non riesce ad essere del tutto ben fatto. E si doveva osare di più per mettere paura anche puntando maggiormente sul sangue,pur essendoci qualche bella sequenza splatter degna di nota.

Robgasoline  @  20/08/2010 12:49:25
   5½ / 10
Un po tedioso nel complesso ma buona l'idea.

ultraspezia  @  28/11/2009 02:50:37
   5½ / 10
Film un po' insipido. Sicuramente non il meglio di quel periodo.

Ma alla fine guardabile se non si ha di meglio da fare

bulldog  @  14/09/2009 11:02:47
   5 / 10
Un film gotico sulla scia di D.Argento(che qui produce e scrive) e L.Fulci.
Goblin in colonna sonora,un film riuscito soltanto a sprazzi.
A parte la trama ripetitiva e scontata ci sono davvero tanti buchi nella trama che risulta un pò confusa e pasticciata.
Si salvano solo le musiche con l'organo,alcune atmosfere e la bella cattedrale.

vodici  @  13/09/2009 12:49:41
   4 / 10
NN mi è piaciuto per niente. Film abbastanza stupido!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  01/03/2009 18:21:55
   5 / 10
muah...filmetto horror fine anni 80 molto conosciuto e con ambientazioni anche suggestive.
Ma non andiamo oltre a cio'.
Pienamente mediocre. 5+

Shawn  @  03/01/2009 15:41:28
   2 / 10
Ridicolo...E' noioso e irritante, metà delle scene sono messe lì a caso, senza un motivo logico per cui dovrebbero accadere...Da dimenticare!!!

simone p  @  28/09/2008 17:58:58
   2½ / 10
Pessimo film lento e noioso con attori e sceneggiatura ridicoli.

JOKER1926  @  18/04/2008 15:51:25
   4 / 10
"La Chiesa" e' un film che prometteva bene, ottima la trama, poi il titolo..!
E inoltre per questo film era stato scelto per la parte tecnica Dario Argento...
Film che delude totalmente le aspettative dello spettatore, film molto lento e molto improbabile...
Da sottolineare solo le discrete (o meglio le accettabili...) ambientazioni, buona la colonna sonora ( forse e' troppo chiamarla cosi'!) che si distingue solo ed unicamente per la sua enorme pesantezza... (sul piano della melodia e' zero! Ma comunque siamo in un film horror quindi la musica deve disturbare, deve impaurire (?)...)
L'inizio del film e' lento, confuso e scadente ma in linea di massima e' questo che vedremo fino alla fine...
Il regista gioca (in alcune parti del film) sulla paura psicologica dello spettatore, un esempio eloquente e' la scena ove un cavaliere (con andamento non naturale) si avvicina all'obbiettivo e scaglia una freccia...
Ma cio' non entusiasma particolarmente lo spettatore, sono pochissimi i film che fanno colpo con la paura "mentale", o meglio, con la paura extravisionaria...(logicamente non e' il caso de "La Chiesa")
Pessima la dinamica del film, tutti i protagonisti si troveranno rinchiusi in chiesa, ci sono molte scende ridicole e a dir poco banali ( a guastare il tutto ci si mettono anche gli effetti speciali da censura...), film che abbonda in alcune scene con lo splatter ( il piu' delle volte inutile e eccessivo).
Film pieno di difetti, con un finale scadente e sbrigativo, non noto particolari pregi in questa pellicola e, le poche idee del regista, non vengono elaborate in buon modo...
Michele Soavi confeziona un film molto scadente, molto banale e poco entusiasmante...

éowyn_3  @  01/11/2007 18:14:02
   4½ / 10
non male l'idea e l'atmosfera. realizzazione mediocre, stupidaggini disseminate in qua e in là.

AKIRA KUROSAWA  @  24/10/2007 15:09:47
   5 / 10
lo vidi anni or sono e nn mi dispiacque del tt anche se delle ******* sopratutto nella parte centrale del film ce ne sono eccome..molte cose nn sono spiegate e a volte si scende nel trash puro.. la musica per omi è piaciuta molto , ma sopratutto l idea nn è affatto male,, anche se nn è certo sviluppata bene.. il finale è una mezza cavolata, anche se l atmosfera di inquietudine c è..molto bella è la chiesa gotica in cu è ambientatoil film.. di soavi( erede di argento) vorrei vedere dellamortedellamore.. nn capisco xke la gente pensi che sto film sia di dario argento..lui è solo il produttore.. nel complesso nn male, ma nelal sceneggiatura ci sono troppi buchi

Invia una mail all'autore del commento click  @  27/09/2007 01:36:01
   5 / 10
Michele Soavi è pazzo.
Ha iniziato con Deliria, discreto scopiazzamento di svariati horror americani, e lì se la cavava. Poi gli è scattato il delirio di onnipotenza e ha cominciato a girare film totalmente privi di senso. La chiesa, Dellamorte e la setta sono opere senza alcuna logica, infarciti di scene affascinanti ma del tutto scollegate tra loro. Non c'è una trama, non c'è logica, non c'è coinvolgimento. Si vede che vorrebbe dire qualcosa, ma sta tutto nella testa di un regista folle che non riesce a spiegarsi.E il giochino lascia il tempo che trova, ovvero la prima mezzora. poi si va avanti per inerzia, ma dopo quaranta minuti uno sta già pensando ai cavoli suoi e a quello che dovrà fare l'indomani.

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/08/2008 13.06.17
Visualizza / Rispondi al commento
FORZA NAPOLI  @  06/05/2007 13:16:32
   1 / 10
AL PEGGIO NON C'E' MAI FINE.
PENSAVO CHE FILM COME INFERNO DI DARIO ARGENTO NON LI AVREI VISTO PIU', PURTROPPO C'E' LA CHIESA CHE FA DI PEGGIO.
CONFUSO E BRUTTO, NON SI CAPISCE NIENTE, LA TENSIONE NON C'E', LE MUSIHE FORSE SI SALVANO, MA IL FILM IN GENERALE E' DA C E N S U R A R E.
FILM COME LA CASA, INFERNO E LA CHIESA SONO TROPPO GONFIATI, MA NON VALGONO NIENTE.

PECCATO CHE NON SI PUO' METTERE ZERO!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  26/10/2006 16:55:31
   5 / 10
L’inizio, con quei costumi davvero realistici dei soldati e un’ambientazione appropriata, è molto carina…purtroppo però, + si va avanti il film manca sempre +di carisma e suggestione, e la curiosità e il pathos sono a pochi termini…attori così così, trucchi tutto sommato buoni, ma non convince pienamente. Ma del resto, quasi tutti i film horror italiani sono così…

4 risposte al commento
Ultima risposta 20/01/2019 21.57.44
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net