la citta' incantata regia di Hayao Miyazaki Giappone, USA 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la citta' incantata (2001)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CITTA' INCANTATA

Titolo Originale: SEN TO CHIHIRO NO KAMIKAKUSHI

RegiaHayao Miyazaki

Interpreti: -

Durata: h 2.05
NazionalitàGiappone, USA 2001
Genereanimazione
Al cinema nell'Aprile 2003

•  Altri film di Hayao Miyazaki

Trama del film La citta' incantata

Chihiro, una bambina di dieci anni i cui genitori per ingordigia sono stati trasformati in maiali, trova aiuto in un misterioso ragazzo dal nome Haku che le trova un lavoro in un albergo dove soggiornano gli spiriti e gli dei millenari del Giappone.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,57 / 10 (485 voti)8,57Grafico
Miglior film d'animazione
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior film d'animazione
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La citta' incantata, 485 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

LoSqualo  @  02/05/2017 18:17:27
   10 / 10
Ottavo film della luminosissima carriera di Hayao Miyazaki che con questa pellicola d'animazione fa notare come si distinguono gli ottimi lavori dai capolavori, posso dire sinceramente a tutti voi che non sono un grande conoscitore dei film d'animazione "Anime" Giapponesi di cui ho visto soltanto pochissimi lungometraggi quindi non posso fare confronti tra questo ed altri film dello stesso genere.

La città incantata credo di averlo visto la prima volta in televisione moltissimi anni fa in una serata estiva, poi dopo aver stilato il sondaggio sui migliori film d'animazione ho aggiunto giustamente questo ed altri compreso l'altro film di Miyazaki che ho visionato "Il mio vicino Totoro" e quindi ho deciso di rivederlo una seconda volta visto anche il fatto di non ricordare minimamente gli avvenimenti della trama e così da poter trarne un giudizio personale .

Bene dopo averlo visto posso dire con accuratezza che si tratta di uno dei migliori film d'animazione mai realizzati e visti in prima persona , sarebbe anche banale definirlo soltanto un film d'animazione perchè la cura con cui è stato realizzato nei minimi dettagli dalla scenografia agli effetti visivi , alla colonna sonora sino alla strutturizzazione dei personaggi sono un qualcosa di immenso è grandioso, trovo giusto quindi che Miyazaki sia considerato da tutti come il maestro dell'animazione Giapponese e di tutto il globo.

Pellicola che per le emozioni a me trasmesse lo potrei paragonare ad esempio con i due capolavori della Pixar Wall-E e Alla ricerca di Nemo ma anche con il meno noto Il gigante di ferro film indipendente realizzato dal talentuoso regista Brad Bird di cui non mi stanco mai di menzionare in una rece di un lungometraggio animato aggettivo che per questi quattro lavori potrebbe sembrare un diminutivo.Il film è stato basato al romanzo "il meraviglioso paese dietro la nebbia" scritto nel 1987 dalla scrittice Kashiwaba Sashiko , romanzo che lo studio Ghibli e Miyazaki hanno trasformato in un capolavoro fantastico e poetico , in certi punti sembra di essere immersi in un thriller fantastico e teso , mentre in altre nella più sana delle commedie , tutto questo anche grazie ad una sceneggiatura scritta con il cuore ha reso La città fantastica il capolavoro che è, in molti lo hanno classificato come il miglior film d'animazione e non mai realizzato negli anni 2000 e forse ci hanno preso giusto, c'è da dire che nel campo dell'animazione prima di questo lavoro, non si era mai visto qualcosa del genere, in seguito poi ci ha pensato la Pixar con i suoi lavori di spicco precedentemente citati ad eguagliare il capolavoro NIpponico, ma questo ha senza dubbio il merito di essere uno dei lungometraggi animati più completi mai realizzati, un film adatto a tutti sia i grandi che i più piccoli, un film che può infondere la propria magia e la saggezza e le emozioni di Miyazaki in molteplici modi.Uno degli altri grandissimi pregi oltre alla spettacolare scenografia e fotografia degli ambienti della città incantata o degli spettri sono i personaggi, il quale il migliore risulta essere la protagonista Chihiro la quale è stata definita come il 27° miglior personaggio dei cartoni animati di sempre secondo l'Empire, e non poteva essere altrimenti perchè il suo personaggio e come un baco da seta che durante il suo tragitto fatto di dure prove da affrontare e con cui poter crescere interiormente ad un certo punto si trasforma in una bellissima farfalla che spicca il volo, come nella scena con il suo Haku trasformatosi in un drago e poco dopo aver ricordato il proprio nome, la trasformazione da una bambina piagnucolosa , timoroso e viziata nell'esatto opposto ovvero una bambina piena di coraggio e di forza di volontà con il solo scopo di salvare i suoi due genitori trasformati in due maiali.

Gli altri personaggi che resteranno nella mia memoria sono principalmente due, Kamaji un essere che ha molti potrebbe risultare rivoltante per il suo ambiguo aspetto e che assomiglia molto ad un ragno, un essere che sotto la sua maschera severa risulta essere un personaggio dal cuore buono e che in più occasioni lo dimostra come nella scena in cui una Chihiro infreddolita dorma vicino a lui e agli omini di fuliggine e lui la ricopre con una copertina, ma soprattutto nel momento in cui gli dona il biglietto del treno conservato gelosamente da 40 anni per salvare la vita ad Haku ferito quasi a morte e aiutato a calmarsi mangiando il dono offerto dal dio del fiume alla Chihiro stessa poco tempo prima.

Il secondo personaggio non lo so a voi, ma ha me è piaciuto moltissimo il personaggio del senza volto, un essere che si attacca morbosamente a Chihiro la quale ogni volta disdice i suoi benevoli doni d'amicizia, le scene tratte proprio con questi due personaggi sono secondo me le più belle realizzate nel lavoro di Miyazaki, su tutte la scena nel trano dove la bambina indica la senza volta di sedersi e fare il bravo quella secondo me è il piano sequenza animato principe della pellicola Nipponica, mi sarebbe piaciuto per esempio una scena tra lei e l'essere con una specie di addio, cosa non avvenuta e che forse avrebbe fatto strappare più di qualche lacrima, ciò non toglie che abbiamo di fronte dei personaggi che farebbero invidia a qualsiasi cast di Hollywood.Una pellicola animata che si pone come uno dei pilastri portanti di questo fantastico e glorioso genere, che a me ha saputo dare tantissime soddisfazioni, in questo caso molteplici emozioni, mi ha regalato dei personaggi indimenticabili, delle scene toccanti, strazianti, divertenti, tese in poche parole fantastiche, una delle migliori colonne sonore di sempre per un lungometraggio animato curate da Joe Hisaishi e da Yuomi Kimura , una scenografia allo steso tempo colorata e vivace ed allo stesso tempo tetra e lucubre ed infine una sceneggiatura di rilievo, alla fine tutti questi fattori fanno si che La Città Incantata è uno dei capolavori di Miyazaki e dell'industria mondiale dell'animazione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shayda
 NEW
so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062837 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net