la doppia vita di veronica regia di Krzysztof Kieslowski Francia, Polonia, Norvegia 1991
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la doppia vita di veronica (1991)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA DOPPIA VITA DI VERONICA

Titolo Originale: LA DOUBLE VIE DE VERONIQUE

RegiaKrzysztof Kieslowski

InterpretiIrène Jacob, Halina Gryglaszewska, Philippe Volter, Guillaume de Tonquédec, Kalina Jędrusik, Aleksander Bardini, Władysław Kowalski, Jerzy Gudejko, Janusz Sterninski, Sandrine Dumas, Louis Ducreux, Claude Duneton, Lorraine Evanoff, Gilles Gaston-Dreyfus, Alain Frérot, Youssef Hamid, Thierry de Carbonnières, Chantal Neuwirth, Nausicaa Rampony, Bogusława Schubert, Jacques Potin

Durata: h 1.38
NazionalitàFrancia, Polonia, Norvegia 1991
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 1991

•  Altri film di Krzysztof Kieslowski

Trama del film La doppia vita di veronica

Una ragazza polacca, Weronica, e una francese, Vèronique, pur non avendo nessun legame, sono uguali come gocce d'acqua, hanno lo stesso amore per la musica e la stessa malformazione al cuore. Per una misteriosa corrispondenza, la francese farà tesoro della tragica esperienza dell'altra.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,08 / 10 (52 voti)8,08Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
Miglior attrice (Irène Jacob)
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Miglior attrice (Irène Jacob)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La doppia vita di veronica, 52 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Lory_noir  @  08/12/2011 15:31:27
   5 / 10
Lo stile di questo regista non riesce proprio a prendermi. I suoi film che ho visti li ho trovati ricche di buone idee ma che non hanno fatto presa sul mio interesse.

bulldog  @  04/08/2009 14:16:46
   5½ / 10
La Doppia Vita di veronica è un film troppo ‘spirituale’ per i miei gusti.
La tematica del doppio,è il film del ‘è tutto scritto,tutto è già segnato’.
Come nella trilogia dei colori anche qui troviamo grandi atmosfere e fotografia eccellente,ma è troppo poco per questa scarna pellicola.

Brundle-fly  @  03/02/2009 18:30:37
   1½ / 10
"Inculturazione della fede" significa ritrasmettere il messaggio cristiano con la simbolica aggiornata, modificata in direzione degli usi e costumi attuali. Ne “La doppia vita di Veronica”, Kieślowski coaudiuva ulteriormente l’evangelizzazione cattolica con una catechesi audiovisiva sulla mariologia, ciò che mancava fra il “Decalogo” sui dieci comandamenti e il successivo trittico sul Di0 uno e trino.
Online c’è un sito che riporta una simbologia mariana minima(*). Più dell’"omelia", sono interessanti i link presenti all'inizio.
Nell’analizzare la filmografia del polacco, bisogna ricordarsi anzitutto ciò che afferma Buttafava citato anche dal Mereghetti: niente caso o destino ma Provvidenza, quella atroce e dispotica di tipo manzoniano, insomma roba da 1800.
“Veronica”, ossia la “vera icona”(**) di Cristo, è appunto la Mad0nna, posta a modello esemplare di tutti i credenti e dunque della Chiesa stessa. Il che va poi applicato a una figura femminile che sembri una ragazza dei nostri giorni, così da garantirsi l'immedesimazione degli spettatori: ecco allora che la protagonista fuma, riceve tabacco, si offre per una falsa testimonianza a un processo. Poi, però, la sostanza dogmatica deve restare immutata. Il film è spezzato in due: la prima parte, più breve, descrive il vero compito di Maria, quello SOPRANNATURALE. Ergo: ribaltamento fotografico dei rapporti fra terra e cielo, avvento natalizio, gioia estatica per la benedizione di qualsiasi cosa, pioggia o polvere, cada dall’Alto, morte durante l’incipit del secondo canto del Paradiso, da dove Ella svolge il ruolo di suprema mediatrice, se non di corredentrice, fra noi terreni e Di0.
La cardiopatia è solo un riciclaggio della profezia dell’anziano Simeone a Lei durante la visita della Sacra Famiglia al tempio: “E anche a te una spada trafiggerà l’anima” (Luca 2, 35b). La seconda parte del film andrebbe vista in split screen con "Occhi di Serpente" d'Abel Ferrara: il rapporto MONDANO fra la Prescelta e il Burattinaio (in Ferrara: fra Mad0nna e il Regista) è quello dell’Annunciazione (Luca 1, 26-38), perciò Maria prima rimane turbata e poi acconsente con il "Fiat" (“Eccomi, sono la serva del Signore, avvenga di me quello che hai detto”). L'insistenza sul rapporto carnale è dovuta allo specifico della sua missione: dare corpo e sangue, quelli eucaristici, a Uno della Trinità. Ambedue le Veroniche sono orfane di madre: non solo in quanto il loro padre è il Padre, ma anche perché, nel Nuovo Testamento, Maria è presentata senza genitori (Gioacchino e Anna[***] sono personaggi e nomi presi da due apocrifi: il Protovangelo di Giacomo e il Vangelo dello pseudo-Matteo). Mereghetti sconsiglia di soffermarsi sull’ultima immagine cercando d’interpretarla e comprenderla: cosa sarà mai la mano di lei che si ferma a toccare un albero? Meglio lasciarsi andare alla fascinazione criptica, enigmatica, ermetica, vale a dire al Mistero. Invece la protagonista non tocca un “albero” bensì il Legno, quello su cui s’immolerà il Figlio e che s’imporrà come il Segno principale della sua e loro religione. Soggetto e sceneggiatura hanno insomma circa 2000 anni.
Ricapitolando: non caso o destino bensì Provvidenza. Oppure peggio: addirittura circostanza deliberatamente voluta. Nel 1985, il papa polacco Giovanni Paolo II proclama il francese Paul Poupard(****) Cardinale e lo designa Presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo con i non Credenti fino al 4 aprile 1993, quando quest’organo ecclesiale viene fuso con il Pontificio Consiglio della Cultura. “La doppia vita di Veronica” è stato girato proprio tra Polonia e Francia, nel ’91. In quell’anno a Cannes ha vinto il premio per la Giuria Ecumenica.

(*)http://www.mariaoggi.it/simbologia.htm

(**)http://209.85.129.132/search?q=cache:BB-bZZXGxpkJ:it.wikipedia.org/wiki/Veronica+Veronica+%22vera+icona%22&hl=it&ct=clnk&cd=1&gl=it

(***)http://it.wikipedia.org/wiki/Anna_e_Gioacchino

(****)http://www.vatican.va/news_services/press/documentazione/documents/cardinali_biografie/cardinali_bio_poupard_p_it.html

Estratto dal forum interno:
http://www.filmscoop.it/forum/forum_posts.asp?TID=10480&PN=1&TPN=1

Mauro Lanari

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/05/2011 00.24.12
Visualizza / Rispondi al commento
renee  @  22/11/2005 18:12:51
   4 / 10
ke noia

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/12/2005 13.45.46
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065986 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net