lady eva regia di Preston Sturges USA 1941
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lady eva (1941)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LADY EVA

Titolo Originale: THE LADY EVE

RegiaPreston Sturges

InterpretiBarbara Stanwyck, Henry Fonda, Charles Coburn, Eugene Pallette

Durata: h 1.34
NazionalitàUSA 1941
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 1941

•  Altri film di Preston Sturges

Trama del film Lady eva

Su un transatlantico un giovane milionario, piuttosto ingenuo, cade nella trappola tesagli da un baro di professione e dalla sua bella figlia Jean. Ma la situazione si complica quando la ragazza si innamora davvero della vittima. Quando il milionario scopre la verità lascia Jean che per riconquistarlo si trasforma nell'aristocratica Lady Eve.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,30 / 10 (10 voti)6,30Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lady eva, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  14/11/2019 19:37:23
   5½ / 10
Tra i film di Preston Sturges è forse quello piu' anonimo, basti pensare che un anno dopo uscira' il bellissimo "I dimenticati".
Henry Fonda ruba la scena a tutti e salva in parte il film nel ruolo di un ingenuo riccone.
La seconda parte del film è la cosa peggiore, sicuramente invecchiata male.

Goldust  @  26/02/2019 12:11:39
   6½ / 10
Ci si dimentica troppo spesso e troppo in fretta della grandezza interpretativa di Barbara Stanwyck ( almeno così succede a me ), una delle attrici più eclettiche e carismatiche della sua generazione. Questa pellicola sembra fatta apposta per ricordarcelo e, diciamocelo pure, vive quasi esclusivamente della sua straordinaria performance. Come nel precedente "Il terzo delitto" l'alchimia con Fonda infatti non decolla, nonostante una sceneggiatura iper leggera dove le trovate brillanti si alternano ad altre che oggi definiremmo sorpassate in puro stile slapstick. Un prodotto di pura evasione che non si pone problemi di coerenza ma solo di intrattenere senza troppi pensieri.

topsecret  @  29/09/2016 15:47:01
   7 / 10
Quando viene a galla tutta l'ingenuità (ma sarebbe meglio dire l'imbecillità) del personaggio di Henry Fonda, il film comincia a scadere, perdendo colpi dal punto di vista della credibilità narrativa. Ma nonostante questa, per certi versi incredibile, caduta di tono, la storia è un divertissement tenuta a galla da una sontuosa Barbara Stanwyck, dotata di fascino e talento non indifferente, capace da sola (visto il ridimensionamento di Fonda) di portare a termine una storia romanticamente ingenua, anche troppo forse, regalando parecchi spunti simpatici e gradevoli.
Non ci si annoia, ma lo sconvolgimento a mo' di farsa messo in atto da Sturges lascia un po' interdetti poichè il film risultava molto godibile e leggero, tanto che ci si lasciava coinvolgere pienamente e senza problemi, peccato che poi al regista sia sfuggito di mano qualcosa che non ha saputo più rimettere in carreggiata.
Commedia romantica comunque gradevole che merita di essere vista.

steven23  @  06/01/2015 14:51:16
   7 / 10
Cosa significa avere nel cast una certa Barbara Stanwyck!!!

Nello stesso anno di quel quasi capolavoro che è stato "I Dimenticati", Sturges realizza una pellicola molto lontana da quella appena citata, e non solo per l'estrema diversità delle storie. Qui il livello è nettamente più basso, stiamo parlando di una commedia semplice e lineare, con una vicenda piuttosto risaputa (ricorda in parte "Desiderio" di Borzage) e priva di quella brillantezza che avrebbe potuto elevarla su piani decisamente più alti. Non per questo, però, mi sento di penalizzarla oltremodo... sì, perché in fondo non mi è per nulla dispiaciuta. La linearità della vicenda non annoia, Sturges dirige con mestiere e ci mostra anche qualche piccola chicca (vedi la scena in cui la visuale della Stanwyck è ripresa interamente attraverso lo specchio per il trucco che tiene tra le mani). Forse il tutto soffre di una certa staticità nella parte centrale, ma nulla che infici sul buon risultato finale.
E poi ci sono gli attori... o meglio, c'è Barbara. E qui riprendo la premessa iniziale. Da attrice fantastica qual è stata prende in mano la pellicola praticamente dal principio e se la porta sulle spalle fino alla fine tra splendide scene di deliziosa seduzione, momenti che richiedono un'espressività intensa e altri più leggera. E non è mai in difficoltà, del resto come potrebbe esserlo? Favolosa! Con il suo nome nel cast tutto diventa più facile.
Accanto a lei c'è un Fonda incredibilmente ingessato (un paio di scene lo mostrano in maniera palese) e che vedo qui per la prima volta... ora, non so se sia una sua peculiarità, ma ammetto non mi ha in alcun modo entusiasmato. Direi che, a tratti, appariva persino fuori parte.
Divertente, invece, Coburn e anche colui che doveva fare da guardia del corpo allo stesso Fonda e di cui non conosco il nome.

4 risposte al commento
Ultima risposta 08/01/2015 17.26.53
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  09/10/2014 19:56:02
   7½ / 10
Dello stesso anno de 'I Dimenticati' è anche questo gioiello di comicità nella quale anche un ingessato Fonda riesce ad apparire contestuale merito di una Stanwick trascinante, celebri le scene di seduzione di lei predatrice truffaldina che per una volta si innamora davvero del rampollo più conteso del piroscafo, il padre complice Charles Coburn che lo ripulisce a carte.
Fonda in quel periodo era fordiano al midollo, il ruolo del romantico-goffo negli anni '40 era territorio di Grant e se Sturges avesse potuto disporne la commedia avrebbe avuto maggior efficacia nei suoi momenti comici, sarebbe accresciuta la complicità tra i protagonisti ma dopotutto Sturges si muove bene nel rappresentare quell'eden borghese classista, nell'interpolare di gag slapstick o sofisticate una narrazione che punta ad un innocuo romanticismo.

bm_91  @  17/01/2014 17:00:54
   5½ / 10
Sono una grande appassionata delle commedie anni 40, ma questa lascia parecchio a desiderare, ammetto di non essere riuscita ad arrivare alla fine (magari un giorno ci proverò)...qualche battuta carina, ma il tutto mi sembra trascinarsi un pò a caso.

Invia una mail all'autore del commento wega  @  18/03/2010 13:27:15
   7 / 10
Beh insomma..un piccolo gioiellino in realtà. Apologo non-sense con una sensualissima Barbara Stanwyck. Ricordo troppo sbiadito oramai.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  30/12/2008 18:38:57
   3½ / 10
Ma così e cosà... Diciamo che delude fortemente questo film di Struges e anzi direi che anche per gli appassionati di cinema non è il caso di spenderci 1:34.
Da lasciar perdere.

Fritz  @  19/08/2008 22:29:51
   6½ / 10
L'unico motivo per cui salvo Fonda da questa specie di "recitazione" che fa qui è che, trovandosi di fronte una tal Barbara, riconosco possa essersi istupidito. Il film è sostanzialmente leggerissimo (vorrei dire inutile), una specie di apologia delle tentazioni. Inverosimile tutta la seconda parte. Ma sinceramente, vista la Barbara che dona alla visione la sua gamba scoperta con una tal maestria che molte altre attrici si sognano di aver prodotto in cento film, mi ritengo soddisfatto da una visione di un film, appunto, che considero un canovaccio per le movenze di lei. Meravigliosa.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  28/09/2007 21:29:19
   7 / 10
Diciamoci la verità: Preston Sturges è un grande, ma "Lady eva" è solo un po' divertente e niente di più.
E' un po' datato, a tratti manca di mordente e non è scattante come molte screwball comedy dello stesso periodo.

Il merito del successo va agli attori: Stantwick , strepitosa e l'ingenuo Henry Fonda.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060160 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net