Léa, Marc, Karine e Francis sono amici di vecchia data. Ognuno occupa un posto ben preciso nel gruppo, che va d'amore e d'accordo fino al giorno in cui Léa confessa agli altri che sta scrivendo un romanzo. Il libro ben presto diventerà un best-seller e il successo di Léa scatenerà piccole gelosie e grandi cattiverie.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Sarò tranchant: l'"Amélie" del carrierismo macroniano. Ulteriori argomentazioni sono reperibili presso le stroncature su Sentieri Selvaggi, mymovies, cineforum.it, ecc.
Parte piano e mi sembrava già di vedere qualcosa di già visto , poi grazie anche a una sceneggiatura ben calibrata (tra i personaggi ) e un buon ritmo narrativo si lascia vedere sino alla fine . Non sarà un capolavoro ma una buona commedia di stampo sempre attuale . Bravi i 4 attori principali .
L'invidia degli altri. Commedia francese che tratta argomenti non nuovi ma sempre attuali, rimarcando il vecchio concetto che vede soccombere sotto i colpi dell'invidia quelli che hanno successo nella vita. Abbastanza divertente, soprattutto nei dialoghi e nelle caratterizzazioni dei personaggi, quelli della coppia Foresti-Damiens in primis, offre spunti simpatici e una regia senza sbavature, per una visione lineare e senza fronzoli.