la kryptonite nella borsa regia di Ivan Cotroneo Italia 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la kryptonite nella borsa (2011)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA KRYPTONITE NELLA BORSA

Titolo Originale: LA KRYPTONITE NELLA BORSA

RegiaIvan Cotroneo

InterpretiLuigi Catani, Valeria Golino, Cristiana Capotondi, Luca Zingaretti, Libero De Rienzo, Massimiliano Gallo, Nunzia Schiano, Antonia Truppo, Giulia Pica, Vincenzo Nemolato, Fabrizio Gifuni, Monica Nappo

Durata: h 1.38
NazionalitàItalia 2011
Generecommedia
Tratto dal libro "La kryptonite nella borsa" di Ivan Cotroneo
Al cinema nel Novembre 2011

•  Altri film di Ivan Cotroneo

Trama del film La kryptonite nella borsa

Napoli, 1973. Il piccolo Peppino ha sette anni e la sua esistenza è segnata da una serie di bizzarre avventure ed eventi pesanti che ne segnano la crescita, come la morte del cugino Gennaro, chiamato Superman a causa dell’abitudine di andare in giro con tuta e mantellina sulle spalle a fermare gli autobus, alla ricerca della mitica kryptonite. A causa della depressione che ha colpito la madre Rosaria che, dopo aver scoperto che il marito Antonio la tradisce con un’amante più giovane, è in cura presso uno psicanalista consigliato dalla nonna, Peppino viene affidato a  Titina e Salvatore, i due folli zii ventenni, che lo condurranno in un girovagare continuo tra feste colorate in scantinati, movimenti femministi, sesso, sigarette di contrabbando, droga e alcol.  A fargli compagnia, ci sarà sempre il fantasma del cugino.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,74 / 10 (25 voti)5,74Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La kryptonite nella borsa, 25 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  11/12/2012 11:32:33
   5½ / 10
Film sconclusionato e poco convincente sotto molti aspetti e il regista ( che è anche autore del libro ) fa notare la sua scarsa attitudine al cinema. Una trama che tenta di dipingere un quadro degli anni '70 con risultati prevedibili e poco approfonditi anche se devo ammettere che qualche spunto interessante c'è stato. Diciamo che poteva essere migliore.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  18/11/2012 20:36:08
   5 / 10
Raro caso di film tratto da un libro e diretto dal suo stesso autore...e si vede che non si tratta di un regista.
Intanto in 90 minuti mette troppa carne al fuoco riempendo il film di personaggi di contorno che entrano ed escono dalla scena velocemente senza mai lasciare il segno (a parte il parente intelligiente che studia da anni la stessa materia).
La storia segue prima il figlio con lo strambo legame con i fratelli e poi la madre con i soliti problemi coniugali...poi di nuovo il figlio e poi di nuovo la Madre e cosi via...si ride di rado e il finale cerca di trovare la frase ad effetto risultando solamente ancora piu' tedioso ed inutile.
Sconclusionato...

C.Spaulding  @  30/05/2012 01:30:47
   5 / 10
Non mi ha convinto per niente. Noiooooosoooo !!!

werther  @  07/05/2012 21:27:18
   5 / 10
Un film che racconta una situazione disagiata,molto veritiero ma anche molto triste e più che una commedia a me è sembrato drammatico,si ride poco e quindi ciò che dovrebbe alleggerire le situazioni pesanti che si presentano non riesce a farlo protraendo quella sensazione di disagio e tristezza per tutta la durata.Sceneggiatura a tratti noiosa,delizioso il bambino.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  15/03/2012 22:37:58
   4½ / 10
Film assolutamente poco convincente. Un esordio alla regia non riuscito. Sceneggiatura sciatta, regia non pervenuta, personaggi poco approfonditi e ritmo inesistente rendono la visione alquanto noiosa.

sandrone65  @  14/03/2012 08:32:28
   5 / 10
Commedia che ruota intorno a Peppino, bimbo che si ritrova a venire al mondo in un ambiente non ostile ma nemmeno favorevole: un padre che a modo suo cerca di aiutarlo ma che appena può se ne libera, una madre pure affettuosa ma che lo perde totalmente di vista quando la sua emotività è scossa, zii e parenti disadattati che peggiorano la situazione. Il cast degli attori è buono, a partire da Zingaretti e Valeria Golino. Il film però è singolarmente piatto, la regia e la sceneggiatura funzionano proprio maluccio. La vicenda si trascina stancamente pur con qualche trovata simpatica (come i tre pulcini presi pari pari dai tre cani di "Un pesce di nome Wanda"). Il finale è particolarmente banale con il sermoncino secondo cui ognuno deve trovare la propria identità nella propria originalità, sintesi del messaggio che intende dare il film per chi non lo avesse ancora capito.

Regista Ricky  @  10/12/2011 11:43:12
   1 / 10
chi ha scritto di aver passato il film con il sorriso sulla bocca mi dica che film ha visto perchè lo voglio vedere anche io.

una mattonata di film, inutile, pieno di luoghi comuni dal bullo, alla famiglia spezzata, al ragazzo sfigato con i complessi alla zia tro.ia che si droga e in più un adulto che da la droga al bambino.
senza parlare del maltrattamento agli animali

bel film di me.rda. diseducativo e noioso.

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/01/2012 09.37.09
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento agentediviaggi  @  01/12/2011 21:50:06
   4 / 10
Veramente pessimo; mi sono fatto convincere a vedere questo film a cui alcuni giornali italiani avevano dato 3 stelle o forse se le è messe il regista da solo. Centomilionesima storia italiana che parla della crisi di coppia (stavolta senza la Buy o la Mezzogiorno) vista però dagli occhi di un bambino bruttino e difficile (uh che originalità) in una Napoli anni 70. Regia nulla, qualche balletto carino, qualche musichetta rigorosamente anni 70, la solita famigliola stralunata sullo sfondo di una Napoli che vorrebbe (?) essere poetica e solita morale inconcludente e confusa (....)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

polbot  @  16/11/2011 15:56:22
   5½ / 10
Un'occasione secondo me persa. Gli strumenti (attori) c'eran tutti, ma manca la regia e la scenggiatura.. attraverso gli occhi di un ragazzino si scopron (superficialmente) le persone della sua vita di cui in fondo nessuno si prende cura... tanto meno il regista! Rimane un film SOLO simpatico

marcodinamo  @  14/11/2011 11:25:33
   4 / 10
A volte mi domando cosa spinga attori affermati a s*******rsi in film di questo genere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/11/2011 23.22.38
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andrea Lade  @  04/11/2011 22:46:38
   5 / 10
Per me è la tipica operazione commerciale,che vuole fare botteghino, di un certo cinema all'italiana con tanto di cartolina turistica da Procida. Dialetto napoletano,battute nazional popolari,ammiccamenti turistici e danze popolari. La reale bravura degli attori e la poesia appena percepita degli occhi di un bambino un po' surreale non mi sono serviti a gradire un film sostanzialmente vuoto. E pensare che ho fatto di tutto per avere i biglietti..che spreco.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net