l'aldila' - e tu vivrai nel terrore regia di Lucio Fulci Italia 1981
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'aldila' - e tu vivrai nel terrore (1981)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'ALDILA' - E TU VIVRAI NEL TERRORE

Titolo Originale: L'ALDILA' - E TU VIVRAI NEL TERRORE

RegiaLucio Fulci

InterpretiVeronica Lazar, Antoine Saint John, Sarah Keller, David Warbeck, Katherine MacColl

Durata: h 1.26
NazionalitàItalia 1981
Generehorror
Al cinema nel Novembre 1981

•  Altri film di Lucio Fulci

Trama del film L'aldila' - e tu vivrai nel terrore

Anno 1927: in un albergo maledetto perché costruito sopra una delle sette porte dell'inferno, la folla inferocita uccide un pittore accusato di stregonerie. 1981: Liza, disegnatrice di moda, riceve in eredità quello stesso albergo newyorkese. Nonostante venga messa in guardia da una donna cieca, Liza si stabilisce nell'edificio pensando a come ristrutturarlo. Ma il suo è ottimismo bell'e buono...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,02 / 10 (131 voti)7,02Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'aldila' - e tu vivrai nel terrore, 131 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

John Carpenter  @  20/06/2007 16:51:19
   8 / 10
TRAMA:
New Orleans 1927: un gruppo di uomini si reca in barca in un albergo con il preciso intento di uccidere il pittore Zweick, considerato uno stregone. Zweick verrà crocefisso nella cantina dell’albergo, proprio di fianco a un misterioso simbolo impresso nel muro, e quindi ricoperto di calce viva. Sessant’anni dopo, un ex modella di nome Liza eredita l’albergo: decide così di restaurarlo e aprirlo, ma strani incidenti cominciano a colpire gli operai addetti al restauro. Nel frattempo Liza conosce Emily, una ragazza cieca, che la avverte del grosso pericolo che corre nel tentare di riaprire l’hotel e che le intima di andarsene. Liza inizialmente non crede alla ragazza, ma quando capisce l’enormità dell’errore che la sua testardaggine le ha fatto compiere è ormai troppo tardi: la porta dell’inferno, su cui il palazzo era costruito, si apre, i morti cominciano a invadere il mondo dei vivi e per nessuno non ci sarà più scampo.

Il regista romano Lucio Fulci, dopo aver diretto con successo alcune “perle” del cinema horror anni 70, come “Zombi 2” o “Paura nella città dei morti viventi” girò “L’Aldilà” un horror splatter a bassissimo costo, considerato un capolavoro ancora nei giorni nostri.
Già nel precedente film (Paura nella città dei morti viventi) potevamo notare alcuni ottimi spunti, ma il massimo culmine della filmografia “fulciana” è riposta in questo film, una vera e propria opera di altissimo valore, soprattutto negli anni ’80; un film capace di influenzare numerosi film horror, grazie all’atmosfera molto cupa e onirica e agli effetti splatter, quasi sempre presenti all’interno della pellicola, capaci di far svoltare lo sguardo anche allo spettatore dallo stomaco molto forte.
Il film comincia con una sequenza straordinaria: un enorme folla, presumeribilmente il popolo, si reca con armi e utensili nella dimora del pittore Zweick e lo crocifigge barbaramente nella cantina. Il pittore viene ucciso a colpi di catena, in una scena che ricorda moltissimo l’uccisione di Florinda Bolkan in “Non si sevizia un paperino”, massacrata perché sospettata dell’omicidio di 3 bambini. Già da questo breve prologo, notiamo subito di essere di fronte a una pellicola di alto livello qualitativo, e allo stesso tempo di alto livello di splatter: la scena, molto violenta e sadica, infatti, è stata girata con una fotografia in color seppia per sminuire l’effetto del sangue. Un caso, quindi, ma resta sempre maestoso.
Dopo un inizio assai folgorante, la vicenda si precipita subito in avanti di mezzo secolo circa; questa prima parte è tutt’altro che noiosa, Fulci ci presenta i personaggi, nonché i malcapitati, della vicenda: a cominciare da Liza interpretata da una bellissima e bravissima Katrina McColl, già protagonista del precendente film di Fulci: “Paura nella città dei morti viventi” e futura in “Quella villa accanto al cimitero” (in pratica con Fulci ha girato 3 film in un anno!), un po’ meno espansivo David Warbeck nei panni Dr. John McCabe, che con Liza cercherà a tutti i costi di porre fine alla terribile situazione, e una grandissima Sarah Keller (vero nome Cinzia Monreale) nei panni di Emily, una ragazza cieca dai mille segreti, che tenterà in più modi di allontanare Liza dal cupo albergo, ma invano.
Una pellicola molto visionaria, quindi, dove la trama e la sceneggiatura sono ridotti all’osso, ma dove la spettacolarizzazione degli omicidi, delle sequenze splatter e delle scene oniriche sono il pane quotidiano. Oltre al già citato primo omcidio, ci sono moltissime sequenze che resteranno impresse nella mente dello spettatore: ad iniziare dal mitico incontro tra Liza ed Emily sul ponte, passando per la scena in cui un giovane Michele Mirabella è mangiato dai ragni, e ancora la sequenza della bambina nell'obitorio inseguita dal liquido malefico, ma sicuramente il premio dovrebbe andare al finale: così apocalittico e cupo se ne vedono pochissimi in giro.
Ennesimo plauso, va alla colonna sonora di Fabio Frizzi, che forse ricorda un pò troppo le musiche di Profondo Rosso, ma resterà ben impressa per la sua quasi-perfetta abbinazione con le scene nello schermo.
Quindi consigliatissimo agli appassionati dell’horror anni ’80, dove oltre che alla suspence e al terrore claustrofobico, c’è anche uno splatter di alto livello (vari occhi cavati dalle orbite, putrescenze, sangue e frattaglie a profusione e chiodi sulla pelle), che sicuramente piacerà a quel tipo di spettatore.
Sicuramente un cult anni '80.

John.

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/06/2007 00.12.40
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060028 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net