la macchia umana regia di Robert Benton USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la macchia umana (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA MACCHIA UMANA

Titolo Originale: THE HUMAN STAIN

RegiaRobert Benton

InterpretiAnthony Hopkins, Nicole Kidman, Ed Harris, Gary Sinise, Jacinda Barrett

Durata: h 1.46
NazionalitàUSA 2003
Generedrammatico
Tratto dal libro "La macchia umana" di Roth Philip
Al cinema nel Dicembre 2003

•  Altri film di Robert Benton

Trama del film La macchia umana

Sullo sfondo della falsità e dell'ipocrisia che nel 1998 pervadevano l'America durante le udienze sull'impeachement del Presidente, l'ultimo volume della trilogia di Roth sull'America del dopoguerra racconta la storia di Coleman Silk, un insigne professore del New England College, la cui vita professionale viene distrutta da accuse di razzismo e quella personale è messa in crisi da una bugia con cui ha vissuto per cinquant'anni.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,34 / 10 (92 voti)5,34Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La macchia umana, 92 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo REDAZIONE maremare  @  29/09/2007 00:30:50
   5 / 10
Un'occasione mancata per Benton ed uno spreco il talento di Hopkins e la Kidman. Un film che implode nel voler raccontare troppo e male.
Un ibrido metateatrale che risente pesantemente del condizionamento letterario. Peccato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/10/2007 11.46.42
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  15/03/2006 16:08:53
   5½ / 10
L'unico vero pregio di questo film è la fotografia: ricercata ed interessata soprattutto ad incorniaciare con i primi piani i volti dei protagonisti, accarezzando la pelle d'labastro della kidman, soffermandosi sugli occhi chiari di Hopkins, e indugiando sulle rughe di harris.
quest'ultimo è a mio parere il milgiore del cast, forse perchè nessuna scena imbarazzante gli è richiesta.
l'ipocrisia della società americana è la vera protagonista del film, che si rifà fedelmente al testo letterario in fatto di intreccio ma non riesce a renderne la drammaticità.
forse perchè ciò che funziona sulla carta stampata di questo libro difficilmente si può incarnare nel pallido volto britannico di hopkins, forse perchè le ipocrisie descritte sono molteplici e due ore sono poche per tutta la carne che è stata messa al fuoco.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 15/03/2006 20.06.09
Visualizza / Rispondi al commento
gei§t  @  20/02/2006 15:29:07
   7 / 10
bella lei, bella la storia

4 risposte al commento
Ultima risposta 15/03/2006 20.07.41
Visualizza / Rispondi al commento
wuwazz  @  02/06/2005 10:47:57
   3 / 10
"L'ESPERIMENTO"

Nel momento esatto in cui è finito il film e scorrevano i titoli di coda sono stato assalito da una curiosità. Sono subito corso in giardino con la palettina del cane alla ricerca di un escremento e, senza tanta fatica, sono riuscito a trovarne un esemplare idoneo all'esperimento più importante della mia vita. Ho raccolto l'escremento (con la paletta!) e l'ho depositato su un foglio di carta che ho poi posizionato davanti al televisore (NON PROVATE L'ESPERIMENTO A CASA!!!!!!).
A questo punto ho azionato il lettore dvd mettendo in "play", e subito dopo mi sono spostato in cucina ad attendere la fine del film. Ero in trepida attesa.... Davvero non stavo nella pelle di vedere i risultati dell'esperimeto... Comunque... dopo 2 ore sono tornato nel laboratorio (cioè camera mia) e con grande stupore ho notato che l'escremento era sparito!!! Non ruscivo a capacitarmi... allora l'ho cercato per tutta la casa, ma di lui nessuna traccia......... Ero quasi rassegnato quando ad un tratto ho avuto un'illuminazione.... Sono andato in bagno.... ho guardato dentro il water e lui era lì, morto annegato ormai da qualche ora. Sulla tavoletta c'era scritto: "Scusami se ti ho deluso...... ma proprio non ce l'ho fatta... Tira lo sciacquone: meglio la morte che vedere "la macchia umana". Ancora una volta la scienza a favore del progresso aveva sarificato una meravigliosa creatura.
Il voto e il commento è dedicato a tutti i coraggiosi escrementi che richiano la vita per farci capire il vero valore dei film.

9 risposte al commento
Ultima risposta 12/11/2006 21.51.31
Visualizza / Rispondi al commento
Caruso  @  19/01/2004 09:12:10
   4 / 10
Chesto firme gli 'nsurso e c'è da toccassi le palle solo a nominallo.Sficato,porta s****, incompiuto quant'illogico , carcato, inutile e borioso. I'vecio vecchiaccio che si sturba i'ccapo tutta la vita co'i'segreto della melanina più di maicol giecson ,lo scrittorino che megli'attore un potean trova' pe' fa chello che 'n capisce na sega ,la puttanun che l'unico pezzo di firme in do la si realizza gli è cande parla coll'uccello come der piero ,e 'na scenggiatura a buco di ciuco che nemmen i'rregista poi e c'ha capiho nulla e gli è andati in ciampane ! Un urtimo appunto : Pe' fa'i negro , a i ' pposto di entoni opchins io avre'consigliaho rocco siffredi com'attore...armeno carcosa da nero lui ce l'avea vai!Attro che macchia umana...la macchia la vien sulle mutande da come e fa ****** ! Ovvia !

5 risposte al commento
Ultima risposta 10/05/2008 17.56.04
Visualizza / Rispondi al commento
Sanachan  @  03/01/2004 13:10:13
   6 / 10
Ero andata al cinema piena di aspettative,forse attirarata dai nomi di punta Hopkins-Kidman e infatti loro non mi hahho delusa.Ma è proprio il fim che non funziona...Non decolla mai e i tanti spunti interessanti che ci vengono dati all'inizio non si evolvono e anzi si complicano inutilmente man mano che la storia va avanti.La Kidman è sempre brava,su questo non si discute,ma non trovate che la sua bellezza perfetta e glaciale non avesse nulla a che fare col personaggio della ragazza rozza e ignorante?Io ho avuto quest'impressione.sicuramente è un film che consiglio d vedere,ma senza farsi troppe illusioni

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/01/2004 10.12.51
Visualizza / Rispondi al commento
amelie  @  29/12/2003 16:21:00
   7 / 10
stupenda lei, che pur avendo sempre avuto parti molto diverse, ha reso al meglio il suo personaggio. invece anthony hopkins, in un ruolo molto "statico" e poco prorompente, nn m ha soddisfatto del tutto. la storia m ha molto "preso", anche se viene rivelata a poco tempo dalla fine. la lentezza , i lunghi silenzi e il caratteristico paesaggio creano un'atmosfera essenziale all'esposizione della storia. film che merita di essere visto

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/12/2003 23.51.26
Visualizza / Rispondi al commento
raffaela  @  29/12/2003 10:00:26
   9 / 10
nè lento, nè noioso. Io l'ho trovato emozionante!

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/12/2003 23.45.33
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net