l'arte della felicita' regia di Alessandro Rak Italia 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'arte della felicita' (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'ARTE DELLA FELICITA'

Titolo Originale: L'ARTE DELLA FELICITÀ

RegiaAlessandro Rak

Interpreti: -

Durata: h 1.16
NazionalitàItalia 2013
Genereanimazione
Al cinema nel Novembre 2013

•  Altri film di Alessandro Rak

Trama del film L'arte della felicita'

Nello scenario di una Napoli dalle atmosfere cupe, surreali e pre-apocalittiche, si dipana la storia di Sergio, un ex pianista divenuto tassista. Sergio ha abbandonato la musica quando suo fratello maggiore Alfredo, con il quale condivideva la stessa passione, ha lasciato Napoli per trasferirsi in India. La scoperta della vera ragione della partenza di Alfredo condurrà Sergio a rinchiudersi nel suo taxi, che diviene un microcosmo in cui la sua storia incontra quella dei passeggeri, testimoni di una quotidianità per lungo tempo allontanato da sé, grazie ai quali troverà una nuova strada per la felicità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,00 / 10 (9 voti)7,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'arte della felicita', 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Dick  @  11/09/2016 01:46:10
   8½ / 10
Per una volta un film d' animazione per adulti che non punti su sesso, battutacce e nudità. XD
Racconto molto intimista che stempera la malinconia con un po d' ironia. L' animazione è piuttosto caustica e particolare. Non mi capitava di entrare in difficoltà all' inizio da "Il pianeta selvaggio". XD Una volta però "digeritala" mi sono lasciato coinvolgere e affascinare da questo toccante storia di due fratelli così diversi e molto legati. Molto belli gli sfondi.
Segno che l' animazione italiana per fortuna ha ancora qualcosa da dire.

eruyomè  @  04/06/2015 21:11:36
   7 / 10
"La tristezza te la danno per poco
ma pure la felicità non costa nulla!

...Allora, tu che scegli?"

E il film è racchiuso tutto qui, credo, nella ricerca di questo presunto "segreto" della felicità. Che è racchiusa unicamente dentro di noi, sta solamente a noi decidere di abbracciarla. Buddismo docet.


Sono di manica larga, premio alcune cose che mi sono decisamente piaciute, ad esempio il doppiaggio ben realizzato e la bellissima colonna sonora (sono rimasta flashata in particolare da una canzone: "Lastrada" (Ilaria Graziano & Francesco Forni), ho l'impressione che non me la leverò dalla testa per un bel pezzo, una voce calda e da brividi).
Graficamente semplice e, seppur con tutte le limitazioni, diciamo che ci sta. E poi bella questa Napoli apocalittica sotto una pioggia incessante e inondata di immondizia e disperazione, più dolente e rassegnata che rabbiosa.

Ammetto che è stata una faticata però, soprattutto all'inizio, per quasi mezzora sono stata avvinta dalla noia. E anche più avanti è capitato.
Però ci son stati momenti buoni sparsi qua e là e, seppur nel profluvio di parole (a volte davvero retoriche), qualche frutto buono ne è scaturito.
Insomma, un'opera prima mica male, almeno un regista italiano giovane che qualche idea, qualche posizione, ce l'ha, e ci prova.

Testu  @  19/04/2015 00:35:03
   7½ / 10
Cartone filosofico sullo sfondo di una Napoli più umida di Londra. Ai limiti tecnici si contrappone una ricercatezza stilistica varia e non ignorabile e fa piacere che dalla maggiore economicità della computer grafica possano almeno nascere prodotti inaspettati e meno commerciali come questo. Certo... l'opera è fin troppo pregna di autorialità, i primi minuti sono lenti e fanno temere il peggio, i discorsi isterici fanno sorridere ma non convincono e il tempo necessario alla visione non si può dire che voli, insomma a tratti rasenta il cecoslovacco con sottotitoli in tedesco, tuttavia non mancano i momenti belli ne la voglia di rivederlo.

topsecret  @  12/04/2015 20:19:30
   6½ / 10
L'ARTE DELLA FELICITA' è semplicemente un pensiero, un racconto di vita.
Se non si da peso ai disegni un po' grezzi ed all'animazione un po' legnosa, c'è una storia dietro tutto questo che ha qualcosa da dire, magari con un bel po' di retorica, ma comunque meritevole di ascolto, capace secondo me di catturare l'attenzione del pubblico, dopo un avvio forse un po' stentato.
Una storia che personalmente non ha nè annoiato nè infastidito e che mi ha convinto ad assegnare un voto positivo, soprattutto per la voglia del regista di raccontare qualcosa di serio e di vissuto da condividere con gli altri.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  08/04/2015 11:37:52
   8 / 10
Ma quanta cattiveria da alcuni utenti miei amici! Ricordo che questa è un'opera prima, e oltre a ciò è una storia intensa con immagini potenti e tematiche molto mature. L'arte della felicità non è altro che la ricerca del segreto per essere felici... I dialoghi del tassista con i passeggeri sono il fluire dei pensieri del regista, i suoi ricordi e le sue paure condizionano il suo modo di vivere e di vedere le cose; crede di trovare la serenità con la musica o staccandosi dai famigliari, e quindi guida, scappa, cerca la sua strada non a caso guidando un taxi. Ma come insegna lo Ho'oponopono la felicità è dentro di noi, non dobbiamo andare a cercarla da nessuna parte! Possiamo SCEGLIERE di essere felici, possiamo scegliere che quello che ci succede NON SONO disgrazie. Dobbiamo lasciar andare per avere, e dobbiamo attirare positività per avere la felicità. Sergio scoprirà che chiudendosi non sarà per niente facile guarire, sarà invece aprendosi che troverà l'Arte della Felicità.
Insomma, una potente opera prima, con disegni straordinari e con un doppiaggio che sembra fatto da veri esperti. Non lasciatevelo sfuggire.

william sczrbia  @  07/01/2015 23:15:19
   7½ / 10
bella pellicola di animazione tra le strade napoletane

sepho  @  14/10/2014 01:20:34
   9 / 10
Piccolo capolavoro di Alessanrdo Rak che porta su pellicola una vera e propria graphic novel dal sapore Italiano,anzi Napoletano.Dialoghi,immagini,volti...non è semplice animazione è carta che prende vita.La vita di Sergio.Un uomo che ha smarrito la strada e continua a girare intorno ad una Napoli che anche nel degrado e nella pioggia riesce sempre a raccontare sfumature e vite fuori dalla realtà.
Sergio,che vive nei ricordi e non sa come uscinre.O forse non vuole uscirne.Forse deve solo scendere dal taxi e non guardare nello specchietto retrovisore o nella fitta pioggia di un futuro ignoto.

Rizzoli Lizard pubblicherà a fine anno il volume di questo fantastico viaggio.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065902 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net