la santa regia di Cosimo Alemà Italia 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la santa (2013Film Novità

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA SANTA

Titolo Originale: LA SANTA

RegiaCosimo Alemà

InterpretiMarianna Di Martino, Gianluca Di Gennaro

Durata: h 1.50
NazionalitàItalia 2013
Generedrammatico
Al cinema prossimamente

•  Altri film di Cosimo Alemà

Trama del film La santa

In un paesino del sud Italia sospeso nel tempo e nello spazio arrivano quattro forestieri all'inseguimento di un disperato sogno di riscatto dalle loro esistenze. Dante, Gianni, Agostino e Diego sono quattro balordi intenzionati a rubare la statua della Santa del paese. Ma in una comunità in cui religione e feroce superstizione convivono in un equilibrio precario, le reazioni possono essere imprevedibili, e molto violente. È troppo tardi quando i quattro si accorgono di aver commesso l'errore più grande della loro vita...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,13 / 10 (8 voti)6,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La santa, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ds1hm  @  15/03/2016 17:24:59
   7 / 10
E' un film strano, che sicuramente ha poco a che fare con i bei film. Ha mille difetti, mille lacune, attori e situazioni che a volte lasciano perplessi, ma cosa dire, a me è piaciuto. Guardato un venerdì notte, per caso, sono quei film strani che ti spingono per curiosità a vedere come va a finire e dove la storia vuole arrivare. Per me onestamente è già un buon risultato, considerato che ormai spesso spengo il video dopo 20 o 30 minuti. Voto molto generoso.

risikoo  @  15/02/2016 18:47:08
   6½ / 10
La sceneggiatura fa acqua da tutte le parti e i dubbi su tutte le vicende sono infiniti, tuttavia è un film che ha il suo "perchè" e riprende il tema della comunità chiusa e sospettosa con eventi che precipitano con l'arrivo di forestieri. Poteva essere realizzato e prodotto sicuramente in modo migliore, probabilmente con diverso budget ecc

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  26/01/2016 11:50:13
   6½ / 10
Quattro soci male in arnese decidono di trafugare la venerata statua della santa protettrice di un paesino del Salento. Contano di farci un po' di soldi, considerato il valore del manufatto. L'impresa sembra tutt'altro che ardua, la mancanza di sorveglianza e l'ingenuità degli abitanti del posto dovrebbero permettere un colpo senza sgradevoli sorprese.
Ed invece in men che non si dica si ritroveranno braccati, con gli autoctoni poco comprensivi e molto risoluti nel voler portare a casa la pelle dei ladri.
Dopo il notevole "At the end of the day" Cosimò Alemà mette in piedi un thriller dalle forti sfumature noir, senza però convincere quanto nella sua prima opera. Il regista guadagna qualcosina in originalità ma perde molto a causa di una sceneggiatura in cui le forzature e le coincidenze sfiorano spesso l'inammissibile. La sensazione è quella di un'occasione perduta, perchè il film sul piano del ritmo incalza che è un piacere e allo stesso tempo la definizione dei personaggi (esclusi quelli femminili, troppo stereotipati) è decisamente superiore alla media di un film di genere. Anche la recitazione è incredibilmente valida, inoltre la commistione scenografica tra mondo rurale basato su ataviche tradizioni e l'inseguimento quasi di stampo metropolitano è un'abile mossa.
Semmai lasciano perplessi alcune sbavature nei dialoghi, a volte ridondanti, altri eccessivamente enfatici come nei palesi attacchi al cattolicesimo. Punto di vista a mio parere condivisibile, ma c'è un po' di confusione e qualunquismo, con il prete che ne esce tutto sommato bene dopo un pippotto sull'indottrinamento forzato delle giovani generazioni. Allo stesso tempo si cerca lo shock un po' gratuito, con una scena di sesso sotto un quadro a carattere religioso e una giustizia ferocissima priva di chiare motivazioni.
Non esente da difetti, ma pur nelle sue magagne "La santa" conferma la meritata attenzione sorta nei confronti del regista romano.

musdur  @  20/10/2014 12:47:19
   3 / 10
Pessima sceneggiatura con tante assurdità in sequenza e recitazione da spettacolo di oratorio. Mi dispiace per il regista il cui primo mi era piaciuto, ma con questo ha fatto un enorme passo indietro.

deliver  @  16/07/2014 11:39:14
   7 / 10
Soggetto che avrebbe meritato un maggior sforzo produttivo e, non in ultimo, di trovare la strada delle sale. Alema' dopo At the end of the day, torna dietro la macchina da presa e firma un dramma-thriller dal soddisfacente impatto visivo. Incalzante e tenace la storia, dinamica la narrazione, più che egregia la prova degli attori. Dispiace forse solo un po' la regia di Cosimo che, memore del mondo del videoclip, gioca in modo troppo vibrante con le messe a fuoco, anche li dove la situazione non lo richiederebbe. Nel complesso però, un buon prodotto che ribadisce una volta di più di come sia possibile fare del buon cinema da noi. Tra le tante parate, Alema' dimostra di essere forse l'unico nel panorama del cinema di genere nostrano che fino ad ora ha sviluppato copioni interessanti e non buttati in vacca. Lo consiglio.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  15/02/2014 11:45:38
   7½ / 10
Francamente mi ha sorpreso in positivo perchè in effetti è un film che riesce a sorprendere. All'inizio il dialogo "citazionista", con Non aprite quella porta e Zombi, fra i quattro finti balordi/disperati si intuisce dove si va parare. Il furto della statua della santa scatena una reazione collettiva inaspettatamente spropositata ed eccessiva che scatena una caccia all'uomo spietata ed ansiogena. Per essere un esordiente o quasi Alemà sa dosare bene i registri del racconto inserendo forti dosi di noir nella caratterizzazione dei personaggi. Il difetto secondo me sta nel caricare il film di troppe tematiche e per alcune lasciarle per strada rimanendo irrisolte o poco approfondite. Nonostante tutto comunque la pellicola è piuttosto inusuale nel panorama del cinema italiano odierno e vale la pena, pur con i suoi piccoli difetti dargli un'occhiata.

sandrone65  @  07/02/2014 23:30:12
   5 / 10
Film decisamente balordo. Quattro compari si recano in un paesino del profondo sud per rubare la statua di Santa Vittoria. Tutta la storia sta insieme con lo sputo, come si suol dire.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Comunque, a parte tutte queste assurdità il film non è girato male, si lascia guardare tranquillamente, proprio perchè lo spettatore immagina che tutti questi aspetti saranno chiariti da un finale rivelatore. Finale rivelatore che non arriverà mai. Ok, il film si guarda anche volentieri, ma non può proprio aspirare alla sufficienza. Diamogli un cinque piuttosto generoso, và....

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/07/2014 11.41.33
Visualizza / Rispondi al commento
freddy71  @  21/01/2014 00:37:24
   6½ / 10
mah.... un film molto particolare...secondo me qualche buco nella sceneggiatura...recitazione scarsina...unica nota positiva che giustifica la sufficienza secondo me è l'accostamento sesso e religione che rende un pò vivo il film.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060160 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net