la settima donna regia di Franco Prosperi Italia 1978
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la settima donna (1978)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA SETTIMA DONNA

Titolo Originale: LA SETTIMA DONNA

RegiaFranco Prosperi

InterpretiFlorinda Bolkan, Ray Lovelock, Flavio Andreini, Sherry Buchanan

Durata: h 1.26
NazionalitàItalia 1978
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 1978

•  Altri film di Franco Prosperi

Trama del film La settima donna

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,46 / 10 (13 voti)6,46Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La settima donna, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  12/11/2019 19:00:50
   6½ / 10
Un rape & revenge tutto italiano con i suoi piccoli difetti, ma tutto sommato più che dignitoso. Senza dubbio tiene conto di film come L'ultima casa a sinistra di Craven, tuttavia non finendo con l'essere troppo debitore di tale film. Situazione fin da subito claustrofobica, personaggi delineati bene, perlomeno quelli principali come Lovelock e soprattutto la Bolkan, sia pure nello schematismo del genere che divide fra carnefici e vittime.

alex94  @  02/08/2014 13:07:19
   6 / 10
Discreto "revenge movies" girato da Franco Prosperi nel 1978.
La trama è sempre la solita e non regala grandi sorprese anzi è piuttosto scontata e abbastanza noiosa in alcune parti,carino il finale,odiose le scene girate a rallentatore.
Buona la regia,mediocre la recitazione.
Consigliato solo agli appassionati del cinema di "genere".

DarkRareMirko  @  01/03/2012 00:15:57
   7 / 10
Discreto rape and revenge all'italiana, con buoni attori e qualche idea ok.

Non ci si trova di fronte al massimo dell'originalità (L'ultima casa a sinistra e altri classici sono difatti tra gli ispiratori, e non a caso un titolo alternativo era The last house on the beach), però il film è ben fatto, crudele quanto basta per farsi un nome ed essere ricordato, nonchè trasmesso, a distanza di più di trent'anni.

Il Prosperi regista non è quello di Mondo cane, ma l'omonimo che diresse L'altra faccia del padrino.

Tarantino omaggierà il finale con quello di Death proof e molti dibattiti, tra gente del mestiere, susciterà l'ambiguo (ma indicato) titolo.

gianni1969  @  11/02/2012 01:36:53
   7½ / 10
rivisto oggi a distanza di 20 anni;all'epoca mi aveva colpito per la violenza,ora un po meno(dopo a serbian film,i vari guinea pig e decine di visioni simili e' piu' che naturale). buono l'inizio e la fine,nel mezzo un po noioso. cmq l'atmosfera anni 70 per questo genere di film e' il massimo;sicuramente fonte d'ispirazione per opere piu' conosciute. per i nostalgici sicuramente da vedere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  21/04/2011 11:18:49
   6½ / 10
Non male questo rape & revenge italiano,sicuramente molto meno disturbante rispetto ai più conosciuti "L'ultima casa a sinistra " o "I spit on your grave",comunque dotato di un discreto impatto sebbene le violenze più crude restino sempre fuori campo.
La messa in scena ordita da Prosperi induce ugualmente una buona tensione:l'utilizzo del ralenty nelle sequenze più forti,il tappeto sonoro martellante,gli insistiti primi piani sui volti distorti di carnefici e vittime,la follia dei rapitori,sono tutti elementi incisivi nel determinare un'atmosfera di tangibile nervosismo.
La scena più tosta richiama alla memoria il finale di "Avere vent'anni" e chi ha visto la pellicola di Fernando Di Leo sa già cosa aspettarsi.
Il soggetto presenta qualche imperfezione,a tratti dà la sensazione di essere fin troppo calcolato al fine di giustificare la presenza di certe scene.Bisogna infatti ammettere che le forzature non mancano,ad esempio il primo omicidio è un po' troppo gratuito,come se Prosperi avesse fretta di shockare lo spettatore.Stesso dicasi per alcuni espedienti narrativi caratterizzati da una coerenza quanto meno fragile.
Interessante il personaggio di Florinda Bolkan,spinta a disconoscere la propria fede per salvaguardare se stessa e le sue allieve,la sua risolutezza è descritta in modo approssimativo ma quanto meno è da premiarsi la ricerca dell'elemento contrastante che ridicolizza la disposizione all'indulgenza.Meno convincenti sono Aldo (Ray Lovelock) e Walter (Flavio Andreini) figure troppo instabili all'interno di un plot che pur rischiando spesso di sbracare riesce a tenere fino all'ultimo.

CyberDave  @  26/11/2010 22:36:08
   7 / 10
Credo che questo sia uno dei primi house invasion della storia almeno x come li conosciamo noi ora e devo dire che mi è piaciuto, buon ritmo per tutto il film, mai noioso e bravo il regista a portare chi lo guarda a sperare che prima o poi le ragazze cosi indifese reagissero, bel film, anche se visto oggi non perde nulla

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Cannibal Bunny  @  27/09/2010 11:13:58
   7 / 10
Tra i miei R&R preferiti. Il finale di DEATH PROOF Tarantino l'ha preso da qui.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  26/11/2007 16:15:07
   7 / 10
valido nel filone, soprattutto grazie a scene coreografate molto bene e che rimangono impresse nella memoria, come lo stupro girato al ralenti in cui uno dei seviziatori è truccato da donna, il finale a la death proof e più in generale uno stile registico molto personale di prosperi.
recitazione sufficiente, forse il migliore è sugar ray lovelock, autore anche del brano principale del film.

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/11/2007 18.18.12
Visualizza / Rispondi al commento
private_joker  @  22/11/2007 17:39:24
   8 / 10
Dopo tanto tempo di attesa sono finalmente riuscito a vederlo, e non posso che essere d'accordo con quanto già detto da click. Un R&R teso e violento, con personaggi e scene che non si dimenticano facilmente. Insolita ma buona l'idea di coprire gli effetti sonori con la musica durante le scene più violente, al contrario di come succedeva in "Non violentate Jennifer". Oltre alle scene già menzionate vorrei ricordarne un altro paio: l'omicidio della cameriera all'inizio, una scena di rara brutalità, e quella nella piscina, in cui uno dei tre banditi chiede alla ragazza violentata la sera prima di portargli un fumetto, e al suo rifiuto lui le si avvicina e le tira una pedata in faccia, buttandola dentro la piscina.
Insomma. un film che non deluderà sicuramente gli amanti del genere.

Citazioni:

"Meglio una ragazza violentata che una vergine morta"

"Io le conosco quelle come te: moquette, doppi servizi, marito con l'ulcera, figli programmati... Credo che quando tutto questo sarà finito mi rimpiangerai"

Invia una mail all'autore del commento click  @  19/10/2007 01:37:52
   7 / 10
discreto rape & revenge in cui si racconta la storia di 6 donne (ok, 7 ma la cameriera si becca un ferro da stiro in faccia dopo 5 minuti di film) tenute in ostaggio da 3 ladri un pò psicotici e sessuomani. Ci sono alcune sequenze molto forti ( uno stupro con doppia penetrazione, un impalamento), e una varietà del montaggio veramente efficace. La colonna sonora è stupenda per un film dei settanta e Florinda bolkan se la cava bene. Da vedere per chi apprezza il genere. La sequenza della "vestizione" è molto suggestiva.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net