la sicurezza degli oggetti regia di Rose Troche USA, Gran Bretagna 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la sicurezza degli oggetti (2001)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA SICUREZZA DEGLI OGGETTI

Titolo Originale: THE SAFETY OF OBJECTS

RegiaRose Troche

InterpretiGlenn Close, Dermot Mulroney, Patricia Clarkson, Joshua Jackson

Durata: h 2.00
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 2001
Generedrammatico
Tratto dal libro "La sicurezza degli oggetti" di A.M. Homes
Al cinema nel Novembre 2002

•  Altri film di Rose Troche

Trama del film La sicurezza degli oggetti

In un tranquillo sobborgo residenziale di New York, le esistenze di quattro famiglie s'intrecciano e sovrappongono. E gli amori, i conflitti, le speranze che non trovano espressione si riflettono, in modo sofferto quanto bizzarro, in illusorie relazioni con gli oggetti. Ma non bastano una chitarra, una bambola, una jeep a colmare il vuoto di un'esistenza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,40 / 10 (20 voti)7,40Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La sicurezza degli oggetti, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Overfilm  @  03/01/2017 13:54:21
   6½ / 10
Speravo di aver scoperto uno di quei film (tipo Ben X o Still life) di cui si parla poco e che poi si rivelano veri capolavori... ma purtroopo non e' stato cosi'... :-(
Il film e' promosso ma, forse anche per le eccessive sperenze che vi avevo riposto, un po' mi ha deluso.
A dire il vero non ho neppure visto quella particolare sicurezza che danno gli oggetti... perlomeno non tanta da dare persino il titolo al film.
Mi sembra invece che sia stata messa la lente d'ingrandimento su alcune famiglie legate da alcune situazioni: se ne analizzano i dubbi (che hanno i protagonisti giunti ad un'eta' in cui si fanno i primi bilanci), i drammi, le residue sperenze, le scelte fatte e quelle subite, etc...
Insomma classico film drammatico che merita la visione. Una seconda forse no.

Lory_noir  @  11/11/2013 23:10:42
   7 / 10
Alcuni dettagli sono veramente ben curati ma in alcune scene sembra perdersi in un bicchiere d'acqua. Comunque piacevole film con piacevole cast.

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  05/11/2011 20:40:05
   5½ / 10
Un film che poteva essere davvero un piccolo capolavoro.
Il problema è che la Troche non ha osato abbastanza. Indubbiamente dotata, la regista ha tenuto un alto ritmo fino agli ultimi 30 minuti, dove l'atmosfera anti-retorica e vagamente surreale che aveva caratterizzato in modo così originale il film si perde in un minestrone di buoni sentimenti e di scontatezze varie.
Il voto forse è esageratamente basso, ma proprio in virtù del fatto che il film è davvero bello nella prima parte. Alla fine però l'amarezza per un'occasione mancata ha il sopravvento.

GoodDebate  @  04/09/2011 20:37:36
   9 / 10
E' uno dei miei film preferiti. Sensibile, profondo, difficile da capire fino in fondo. Molti dicono che non sia all'altezza del libro e in un certo senso posso anche essere d'accordo, ma la filosofia della "sicurezza degli oggetti" emerge intatta, anche da questo differente punto di vista.

nick9001  @  17/06/2011 17:14:17
   1 / 10
Ho voluto vedere questo film perché le valutazioni qui sotto sono a dir poco roboanti, tranne 3 insufficienze (ma questo rientra nella normalità) quindi ho atteso che questo piatto film decollasse, ma no… proprio no…non decolla mai, forse non è neanche partito. Inutile. Il suo voto sarebbe 5, ma la media attuale è oscena.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  04/06/2010 23:57:21
   5½ / 10
Un film sulla vita e sui disagi che essa comporta così come sui suoi piccoli piaceri, che appaionio spesso impercettibili ma risultano essenziali. Un film corale costruito su una storia interessante e con attori in grado di sffrontare le loro parti. Peccato sia troppo furbo e poco coinviolgente. Tenta di far leva su facili sentimentalismi ma non arriva da nessuna parte.
Occasione sprecata.

Febrisio  @  26/07/2009 23:39:36
   8½ / 10
Forse se ne approfitta a mostrare i fatti che accadono, dietro a cui si nascondono anche cose belle. Le più belle che si possano possedere in una vita. Quelle cose invisibili a cui non si fa caso. Un film che parla di affrontare problemi e di quanto sia difficile farne a capo, preoccupazioni che nascono, il desiderio di cambiare, darne un senso, evitare di esserne travolti e di conseguenza nascondersi dietro alla... alla sicurarezza degli oggetti. Mostra la vita, un insieme di vite, di cui fanno parte tanti errori. Crescono in un destino in parte scelto. A volte un rebus incomprensibile di tanti pensieri. Attenzione al prossimo!! E chissà che non possa regalarci qualcosa di più bello di una macchina, di un lavoro, una partita alla play, o qualsiasi cosa d'altro che possa sfogare i nostri bisogni. Eppure la realtà non si allontana di parecchio da ciò che ho visto. Do un voto alto per ciò che questo film è riuscito in modo quasi semplice e banale a trasmettermi un messaggio tanto complicato.

VikCrow  @  15/03/2009 16:22:12
   8 / 10
Un film inaspettatamente profondo e poetico. Mi ha davvero stupito e persuaso. Molto brava Glenn Close.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento balzac20  @  31/10/2006 14:57:21
   9 / 10
"non sei tu a possedere gli oggetti, sono loro a possederti"
Da questo assunto si dipinge una società borghese che a fatica si mantiene lungo la soglia del galleggiamento morale interiore.
Ad ogni passo potrebbe affogare e l'immagine potrebbe andare in pezzi.

Questo è ciò che accade.
Il tragico è dietro l'angolo e il suo arrivo porta sconvolgimenti inaspettati.
L'avidità è per tutti e nessuno è perfetto, mai.

La prova corale lascia di stucco.
Il dipinto è tratteggiato con maestria.
(la gara per vincere la macchina è solo un precursore dei reality, agghiacciante nel suo svolgersi)
E alla fine nessuno dei protagonisti esce dalla propria esistenza pulito.

Amaramente ammirevole!


P.S. tecnicamente score notevole e ottimi dialoghi.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  02/10/2006 23:24:43
   6½ / 10
Il modo della Troche di "congedarsi" dal suo agglomerato urbano (si dice così no?) mi ha lasciato parecchio perplesso, tuttavia il film nella sua apparente esilità comunica qualcosa, un sentimento profondo di disagio, un senso di estraniamento sociale. Furbo, se vogliamo, ma anche sincero.
La cosa migliore è proprio quella sorta di comunità che "pretende fatalisticamente" l'happy end conciliatorio, ma condivide soprattutto un solare bisogno di affetto e comprensione v. recensione

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/10/2006 22.21.43
Visualizza / Rispondi al commento
king73  @  20/09/2006 09:10:07
   7½ / 10
Una bella sorpresa..
un film sugli angoli nascosti dell'animo umano..
per chi a voglia di sentire qualcosa di diverso..
qualcosa che l'azione sfrenata non potra mai dare.."Pensare"

KANE  @  20/12/2005 12:17:10
   8 / 10
bel film!!
film corale, con vari personaggi, diverse vite, caratteri , manie, sogni, paure e amori!
un film intrecciato nella vita di un quartiere americano , quello dei sobborghi di ville con giardino e di buon vicinato!
bravi gli attori, tutti! naturalmente sopra la media è sicuramente Glenn Close che offre un ottima interpretazione di una madre distrutta da una disgrazia capitata al figlio.
regia abbastanza semplice con però alcuni flashback che aiutano a ricostruire la storia.
può risultare "pesante" ma solo per chi non è abituato a film un po più profondi delle solite commedie americane!

serenella  @  19/09/2005 19:04:26
   9 / 10
uà, che grande film!!

poison  @  24/02/2004 18:56:39
   10 / 10
ho guardato questo film inizialment6e solo perchè ho visto che vi recitava uno dei miei attori preferiti ossia Joshua Jackson, ma da subito mi ha colpito e devo dire che è veramente un gran bel film, pieno di emozioni e soprattutto rispecchia in raltà non solo la vita ordinaria americana ma forse anche un pò la nostra!
cmq nei titoli di coda vi era una citazione alle musiche del fil ma purtroppo fino a ora non sono riuscito a trovarle se qualcuno conosce i titoli o gli autori per favore mi mandi una e-mail o mi lasci pure un messaggio qui nel forum! grazie a tutti e guardate questo film credo proprio non ve ne pentirete!

Invia una mail all'autore del commento luciana  @  20/09/2003 23:01:28
   7 / 10
ho visto il film poche sere fa e mi ha veramente colpito.. ma volevo mandare un messaggio a chiunque sapesse di chi è la canzone e il titolo che viene suonata alla fine.. devo fare un regalo ad un'amica che le è piaciuta molto... se lo sapete mandatemi una e-mail.. vi ringrazio tantissimo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/09/2004 01.57.54
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Paolo  @  27/08/2003 13:20:37
   9 / 10
Un film claustrofobico e corale, di chiaro taglio altmaniano. Riesce ad esprimere, come solo il cinema può fare, lo smarrimento e l'incomunicabilità dei protagonisti, i quali, incastrati nel vortice assurdo e senza scopo delle loro delicate esistenze sembrano cercare e trovare sicurezza solo negli oggetti; una bambola, una jeep, una chitarra, simboli effimeri di un declino tanto delle loro vite, quanto, in generale, della società occidentale.
Ma non c'è il riscatto che trova il Lester Burnham di American Beauty ( la scena del divano da lui definito solo un oggetto è emblematica nel capolavoro di Sam Mendes) , non c'è una presa di coscienza definitiva, ma solo un lasciarsi andare, continuo, alla deriva.
La regista è bravissima tramite l'uso di flashback, piani sequenza ed un eccellente fotografia a sottolineare il senso di smarrimento e apatia dei protagonisti e quello che le parole di questi non riescono e non possono dire lo lascia esprimere tanto dalle immagini quanto dall'azzeccata colonna sonora.
Non perdetelo......


Invia una mail all'autore del commento maurizio  @  08/01/2003 18:20:49
   9 / 10
sarà per il periodo che sto attraversando... ma questo film mi ha colpito come un pugno allo stomaco

Invia una mail all'autore del commento francesco  @  07/01/2003 16:12:58
   9 / 10
un film complesso e soprattutto denso di pensieri e accadimenti: quello che cerco quando vado al cinema e anche se non sempre sono daccordo con i messaggi che vuole comunicare credo sia un film eccellente che ti lascia veramente qualche cosa a cui pensare; se la fotografia è interessante, gli attori bravissimi, la regia complessa e senza cadute cosa si può volere di più?

Invia una mail all'autore del commento federico  @  11/12/2002 16:58:18
   9 / 10
decisamente un gran bel film. uno spaccato inquietante della società americana, e in generale di quella occidentale.

...  @  02/12/2002 11:53:16
   4 / 10
m'ha lasciato perplesso

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net