last night regia di Don McKellar Canada, Francia 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

last night (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LAST NIGHT

Titolo Originale: LAST NIGHT

RegiaDon McKellar

InterpretiDon McKellar, Sandra Oh, Roberta Maxwell

Durata: h 1.35
NazionalitàCanada, Francia 1998
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 1998

•  Altri film di Don McKellar

Trama del film Last night

Mancano solo poche ore alla fine del mondo, ma l'umanità non sembra essere troppo sconvolta. Anche perché sono ormai passati due mesi dal giorno in cui la notizia è stata annunciata e la popolazione ha assorbito lo shock gradatamente. Ormai l'ultima sera è arrivata e Patrick sta cercando di sfuggire ad una cena familiare che i suoi hanno organizzato per trascorrere un ultimo Natale come si deve. Craig ha una lunga serie di fantasie sessuali da mettere in atto prima che il mondo scompaia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,36 / 10 (7 voti)7,36Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Last night, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

7219415  @  06/11/2020 21:45:56
   7 / 10
Discreta pellicola

Oskarsson88  @  06/11/2020 12:13:46
   6½ / 10
Interessante, una specie di Melancholia in salsa ben meno pessimistica. Non ha un gran fascino visivo, ma la storia è di interesse. Chi non ha mai pensato cosa farebbe con la fine del mondo?

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  17/06/2013 00:44:24
   7 / 10
Last night mi è piaciuto per il tono sostanzialmente dimesso che permea tutto il film. La fine del mondo è vissuta come un evento eccezionale che spezza il quotidiano più con rassegnazione che con isteria. Il tempo dei bilanci, affrontare la fine chi con distacco, chi rimanendo ancorati a ritualità un po' patetiche, visto il contesto, chi approfittando nel disattendere quella quotidianeità consolidata.
Un film molto misurato, povero di eccessi ed è proprio questo l'elemento migliore della pellicola.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  18/02/2013 14:54:45
   7 / 10
La fine del mondo è preannunciata da un' atipica luce che rischiara la notte. La data dell'ultimo giorno espressa con largo margine ha condotto le persone ad abituarsi al pensiero.
Douglas McKeller fornisce una lettura dell'apocalisse anticonvenzionale: questa non giunge all'improvviso mettendo sul piatto il solito campionario di violenze, paure o devastanti catastrofi naturali, addirittura disperazione e tensione drammatica sono tenute a freno dall'accettazione del proprio destino.
E' più un percorso di distinta rassegnazione, persone che passano gli ultimi istanti concessi senza degenerare in atteggiamenti aggressivi, comunque presenti, ma solo lambiti e posizionati sullo sfondo. Lo sguardo si rivolge a piccole storie di composta dignità riguardanti i vari personaggi. Patrick dopo aver passato un simulato Natale con i suoi cari vorrebbe restar solo in attesa del grande evento, Sandra tenta di raggiungere il marito ma il caos regnante in strada rende un'odissea il suo rientro, Craig decide di dar sfogo ad ogni suo sfizio sessuale.
Si respira un'aria di accettazione mai lacrimevole, alcuni addirittura festeggiano come se invece della fine quello fosse solo l'inizio di un nuovo anno.
McKeller concede uno spaccato sociale dai tempi rarefatti adottando un stile trattenuto col quale non sempre è facile entrare in sintonia. Chi ha visto il recente "4:44 - Last day on Earth" osserverà le similitudini con il film di Abel Ferrara, anche se fortunatamente "Last Night" non viene ammorbato dal narcisismo del proprio autore.
Penetrante l'interpretazione di Sandra Oh, mentre il regista si ritaglia il ruolo di Patrick. C'è anche David Cronenberg nei panni di un impiegato particolarmente zelante e imperturbabile.
"Last Night" non sempre avvince, però piace l'utilizzo dello spunto sci-fi per raccontare di un'umanità disorientata eppure moralmente integra, capace anche nell'ultimo istante di concedersi al prossimo senza esitazioni.

maitton  @  13/02/2013 17:31:42
   8 / 10
un autentico gioiellino.
ed un finale che va di diritto nei miei preferiti di sempre.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

marfsime  @  13/08/2012 17:20:53
   7 / 10
Buon film che racconta le ultime ore di vita di alcune persone che aspettano la fine del mondo imminente e che decidono in svariati modi di passare gli ultimi istanti sulla Terra. Buona la prova degli attori..con una Sandra Oh molto incisiva nella sua parte. Pellicola particolare ma di buon livello.

Gold snake  @  09/06/2010 23:37:03
   9 / 10
Sicuramente una bella sorpresa, oltre a delle premesse molto interessanti, una Sandra Oh brava come non mi sarei mai immaginato, una bella storia ed uno dei migliori baci nella storia del cinema.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060028 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net