la terra dei morti viventi regia di George A. Romero Canada, Francia, USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la terra dei morti viventi (2004)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA TERRA DEI MORTI VIVENTI

Titolo Originale: LAND OF THE DEAD

RegiaGeorge A. Romero

InterpretiSimon Baker, John Leguizamo, Asia Argento, Robert Joy, Dennis Hopper, Eugene Clark, Jennifer Baxter

Durata: h 1.33
NazionalitàCanada, Francia, USA 2004
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2005

•  Altri film di George A. Romero

•  SPECIALE LA TERRA DEI MORTI VIVENTI

•  Link al sito di LA TERRA DEI MORTI VIVENTI
•  Link al sito di LA TERRA DEI MORTI VIVENTI

Trama del film La terra dei morti viventi

Il mondo é invaso dagli zombie, e coloro che sono sopravvissuti sono barricati all'interno della città. Nelle strade regna il caos e la situazione non é più sostenibile così, tra i superstiti c'è qualcuno che pensa d'intervenire...

Film collegati a LA TERRA DEI MORTI VIVENTI

 •  LA NOTTE DEI MORTI VIVENTI, 1968
 •  ZOMBI, 1978
 •  IL GIORNO DEGLI ZOMBI, 1986
 •  SPECIALE LA TERRA DEI MORTI VIVENTI

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,94 / 10 (252 voti)5,94Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La terra dei morti viventi, 252 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

lupocattivooooo  @  18/07/2005 10:45:40
   1 / 10
Estate 1978. Il piccolo “lupocattivooooo” alla tenera eta’ di 8 anni viene portato dai fratelli maggiori a vedere un filmetto tranquillo….”Zombi” di Gorge Romero.
Non so e non lo voglio nemmeno sapere come mi abbiano fatto entrare ( perche’ suppongo fosse vietato ) , ma la loro saggia decisione mi ha tolto il sonno per non so quanto tempo….continuavo a vedere morti che mangiavano vivi praticamente ogni notte.
Comunque, nonostante tutto, sono sopravvissuto.
L’ho visto e rivisto tante volte e debbo dire che ancora oggi a distanza di tanti anni, mi spaventa. E’ fatto veramente bene. Nella assurdita’ della situazione mantiene una logica ed una coerenza ottima.
I morti viventi sono ( sempre nella situazione assurda ) scoordinati, non organizzati…lenti , senza fretta alcuna….deboli fisicamente…quasi indifesi se presi singolarmente.
Ma sono tanti….miliardi….piu’ di noi anzi…potenzialmente siamo noi stessi.
E’ esattamente questo che incute il maggiore senso di panico ma, nel frattempo, di speranza… una speranza dettata dal fatto che
Sebbene numeroso il nemico ci concede del tempo per provare una sorta di difesa. ( cosa che non sarebbe stata possibile con i moderni zombi centometristi inca.zzati come iene degli ultimi remake).
Infatti sia nel primo che nel secondo capitolo si hanno accenni di questo possibile fenomeno: gruppi di uomini hanno il tempo di organizzarsi e cominciare una sorta di difesa….sono quasi “tranquilli” poiche’ e’ quasi un gioco…un tiro al piattello.
Un minimo di organizzazione , un minimo di attenzione e sara’ possibile ricominciare…sicuramente in maniera diversa, ma possibile.
Questo argomento non viene pero’ volutamente sviluppato poiche’ il tema centrale e’, ovviamente , l’horror…il sangue e la carne.
Romero crea dei film che entrano alla storia.

Cosa mi sarei aspettato? Questo.
Coerenza. La linea era gia’ tracciata. Le conseguenze sono anche facilmente deducibili conoscendo la natura dell’uomo.
Una nuovo senso di solidarieta’ ( magari solo temporaneo come spesso accade nei paesi che subiscono il trauma della guerra ).
Un nuovo ordine religioso.Un nuovo culto dei morti.Un nuovo ordine militare….forse addirittura piu’ democratico ( controsenso ? ).
….cavolo: ce ne sarebbero stati di argomenti da portare avanti.

Cosa ho trovato?
Romero prende e cestina le precedenti pellicole.
Cestina anche la celeberrima frase “Quando all’inferno non ci sara’ piu’ posto….”, affermando che si tratta di “appestati”..e quindi escludendo la vena religiosa.
Introduce un mondo completamente fuori sincronia con la natura dell’uomo.
In un contesto simile i soldi non avrebbero significato.
Il gioco ed il vizio non avrebbero senso.

Mamma mia quante assurde incongruenze.
Una organizzazione dettata dal panico e non dal raziocinio. ( ti chiudi in una trappola ? ).
Un solo carro armato? Per giunta ricostruito ? ( e che bisogno c’e’….abbiamo milioni di carri armati con una tecnologia incredibile ).
Il politico che fugge con i soldi???? E dove ???
Il sicario che vuole solo una casetta per lui???? E che ci fai?
“Fai una foto con il tuo zombie???”
Uno Zombie intelligente? Che urla arrabbiato quando vede che gli abbattono i compagni? Che insegna agli altri ad usare le armi bianche e le armi da fuoco? Che incendia una macchina come il migliore soldato da combattimento?
( oltretutto era l’unico che non sembrava uno zombie ma piuttosto un mostro geneticamente modificato ).

Ok ok…sono a conoscenza del fatto che il forum e’ bazzicato da gente in gamba con una cultura veramente niente male ( anzi oserei dire anche decisamente superiore alla media )…per cui mi aspetto di qualcuno che dica…”caro lupo…non so se lo hai notato ma tutti i riferimenti erano una satira contro il sistema politico americano”…!!!
Ebbene si me ne sono accorto….gli zombi erano i “poveri”, l’avamposto era “L’america” ,”il cibo” il petrolio, “i poveri riorganizzati “ i terroristi…il palazzo simbolo del potere che viene abbattuto ricorda l’11 settembre…..pfiufff…chi piu’ ne ha piu’ ne metta.

Scusate…pero’ : al cinema ero andato a vedere un'altra cosa e ve l’ho detto prima.
“horror politici” o “fanta politici “ ne esistono a bizzeffe e molto molto superiori.

Ad affogare il tutto poi ci si mette anche la scelta della piu’ grande attrice del mondo.
Si…parlo di lei..la nostra grande attrice…la migliore…l’unica ed inimitabile ( meno male ) Asia Argento.
Se fossi stata la mamma l’avrei affogata il giorno stesso in cui pronuncio’ la sua prima parola.
Sembra che abbia ingoiato un caz.zo.
Mi chiedo se anche lei ha un fan-club oppure solo una lista di persone che la vogliono picchiare.
Odd.io mio che pena. Ogni volta che emetteva un suono, nella sala del cinema si alzavano dei commenti.

Vabbe’ ora chiudo altrimenti mi scannate.
Il film e’ pessimo.
Gli effetti sono pessimi.
Gli attori e le loro gesta illogiche ed addirittura irritanti.
Sono deluso.
Mi aspettavo uno “scatto” in piu’ da un mostro dell’horror simile.
Veramente sconsigliato.


12 risposte al commento
Ultima risposta 18/07/2005 11.29.38
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net