la terra dei morti viventi regia di George A. Romero Canada, Francia, USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la terra dei morti viventi (2004)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA TERRA DEI MORTI VIVENTI

Titolo Originale: LAND OF THE DEAD

RegiaGeorge A. Romero

InterpretiSimon Baker, John Leguizamo, Asia Argento, Robert Joy, Dennis Hopper, Eugene Clark, Jennifer Baxter

Durata: h 1.33
NazionalitàCanada, Francia, USA 2004
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2005

•  Altri film di George A. Romero

•  SPECIALE LA TERRA DEI MORTI VIVENTI

•  Link al sito di LA TERRA DEI MORTI VIVENTI
•  Link al sito di LA TERRA DEI MORTI VIVENTI

Trama del film La terra dei morti viventi

Il mondo é invaso dagli zombie, e coloro che sono sopravvissuti sono barricati all'interno della città. Nelle strade regna il caos e la situazione non é più sostenibile così, tra i superstiti c'è qualcuno che pensa d'intervenire...

Film collegati a LA TERRA DEI MORTI VIVENTI

 •  LA NOTTE DEI MORTI VIVENTI, 1968
 •  ZOMBI, 1978
 •  IL GIORNO DEGLI ZOMBI, 1986
 •  SPECIALE LA TERRA DEI MORTI VIVENTI

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,94 / 10 (252 voti)5,94Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La terra dei morti viventi, 252 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

lupocattivooooo  @  18/07/2005 10:45:40
   1 / 10
Estate 1978. Il piccolo “lupocattivooooo” alla tenera eta’ di 8 anni viene portato dai fratelli maggiori a vedere un filmetto tranquillo….”Zombi” di Gorge Romero.
Non so e non lo voglio nemmeno sapere come mi abbiano fatto entrare ( perche’ suppongo fosse vietato ) , ma la loro saggia decisione mi ha tolto il sonno per non so quanto tempo….continuavo a vedere morti che mangiavano vivi praticamente ogni notte.
Comunque, nonostante tutto, sono sopravvissuto.
L’ho visto e rivisto tante volte e debbo dire che ancora oggi a distanza di tanti anni, mi spaventa. E’ fatto veramente bene. Nella assurdita’ della situazione mantiene una logica ed una coerenza ottima.
I morti viventi sono ( sempre nella situazione assurda ) scoordinati, non organizzati…lenti , senza fretta alcuna….deboli fisicamente…quasi indifesi se presi singolarmente.
Ma sono tanti….miliardi….piu’ di noi anzi…potenzialmente siamo noi stessi.
E’ esattamente questo che incute il maggiore senso di panico ma, nel frattempo, di speranza… una speranza dettata dal fatto che
Sebbene numeroso il nemico ci concede del tempo per provare una sorta di difesa. ( cosa che non sarebbe stata possibile con i moderni zombi centometristi inca.zzati come iene degli ultimi remake).
Infatti sia nel primo che nel secondo capitolo si hanno accenni di questo possibile fenomeno: gruppi di uomini hanno il tempo di organizzarsi e cominciare una sorta di difesa….sono quasi “tranquilli” poiche’ e’ quasi un gioco…un tiro al piattello.
Un minimo di organizzazione , un minimo di attenzione e sara’ possibile ricominciare…sicuramente in maniera diversa, ma possibile.
Questo argomento non viene pero’ volutamente sviluppato poiche’ il tema centrale e’, ovviamente , l’horror…il sangue e la carne.
Romero crea dei film che entrano alla storia.

Cosa mi sarei aspettato? Questo.
Coerenza. La linea era gia’ tracciata. Le conseguenze sono anche facilmente deducibili conoscendo la natura dell’uomo.
Una nuovo senso di solidarieta’ ( magari solo temporaneo come spesso accade nei paesi che subiscono il trauma della guerra ).
Un nuovo ordine religioso.Un nuovo culto dei morti.Un nuovo ordine militare….forse addirittura piu’ democratico ( controsenso ? ).
….cavolo: ce ne sarebbero stati di argomenti da portare avanti.

Cosa ho trovato?
Romero prende e cestina le precedenti pellicole.
Cestina anche la celeberrima frase “Quando all’inferno non ci sara’ piu’ posto….”, affermando che si tratta di “appestati”..e quindi escludendo la vena religiosa.
Introduce un mondo completamente fuori sincronia con la natura dell’uomo.
In un contesto simile i soldi non avrebbero significato.
Il gioco ed il vizio non avrebbero senso.

Mamma mia quante assurde incongruenze.
Una organizzazione dettata dal panico e non dal raziocinio. ( ti chiudi in una trappola ? ).
Un solo carro armato? Per giunta ricostruito ? ( e che bisogno c’e’….abbiamo milioni di carri armati con una tecnologia incredibile ).
Il politico che fugge con i soldi???? E dove ???
Il sicario che vuole solo una casetta per lui???? E che ci fai?
“Fai una foto con il tuo zombie???”
Uno Zombie intelligente? Che urla arrabbiato quando vede che gli abbattono i compagni? Che insegna agli altri ad usare le armi bianche e le armi da fuoco? Che incendia una macchina come il migliore soldato da combattimento?
( oltretutto era l’unico che non sembrava uno zombie ma piuttosto un mostro geneticamente modificato ).

Ok ok…sono a conoscenza del fatto che il forum e’ bazzicato da gente in gamba con una cultura veramente niente male ( anzi oserei dire anche decisamente superiore alla media )…per cui mi aspetto di qualcuno che dica…”caro lupo…non so se lo hai notato ma tutti i riferimenti erano una satira contro il sistema politico americano”…!!!
Ebbene si me ne sono accorto….gli zombi erano i “poveri”, l’avamposto era “L’america” ,”il cibo” il petrolio, “i poveri riorganizzati “ i terroristi…il palazzo simbolo del potere che viene abbattuto ricorda l’11 settembre…..pfiufff…chi piu’ ne ha piu’ ne metta.

Scusate…pero’ : al cinema ero andato a vedere un'altra cosa e ve l’ho detto prima.
“horror politici” o “fanta politici “ ne esistono a bizzeffe e molto molto superiori.

Ad affogare il tutto poi ci si mette anche la scelta della piu’ grande attrice del mondo.
Si…parlo di lei..la nostra grande attrice…la migliore…l’unica ed inimitabile ( meno male ) Asia Argento.
Se fossi stata la mamma l’avrei affogata il giorno stesso in cui pronuncio’ la sua prima parola.
Sembra che abbia ingoiato un caz.zo.
Mi chiedo se anche lei ha un fan-club oppure solo una lista di persone che la vogliono picchiare.
Odd.io mio che pena. Ogni volta che emetteva un suono, nella sala del cinema si alzavano dei commenti.

Vabbe’ ora chiudo altrimenti mi scannate.
Il film e’ pessimo.
Gli effetti sono pessimi.
Gli attori e le loro gesta illogiche ed addirittura irritanti.
Sono deluso.
Mi aspettavo uno “scatto” in piu’ da un mostro dell’horror simile.
Veramente sconsigliato.


12 risposte al commento
Ultima risposta 18/07/2005 11.29.38
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060734 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net