la terra promessa regia di Nikolaj Arcel Danimarca, Germania, Svezia 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la terra promessa (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA TERRA PROMESSA

Titolo Originale: BASTARDEN

RegiaNikolaj Arcel

InterpretiMads Mikkelsen, Amanda Collin, Simon Bennebjerg, Melina Hagberg, Kristine Kujath Thorp, Gustav Lindh

Durata: h 2.07
NazionalitàDanimarca, Germania, Svezia 2023
Generebiografico
Al cinema nel Marzo 2024

•  Altri film di Nikolaj Arcel

Trama del film La terra promessa

Danimarca, metà del 1700. Per tutta la vita, il capitano in disgrazia Ludvig Kahlen ha sempre perseguito un unico sogno: fare in modo che la brughiera gli portasse ricchezza e onore.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,15 / 10 (13 voti)7,15Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La terra promessa, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

VincVega  @  28/12/2024 11:26:16
   7 / 10
Narrativamente la pellicola di Nikolaj Arcel non è che sia originalissima, si è già visto questo tipo di racconto, ma è piuttosto coinvolgente, grazie ad un'ottima messa in scena e un buon ritmo. Bravo Mads Mikkelsen come sempre.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  24/11/2024 09:34:15
   7½ / 10
Il racconto della nascita della civilta' nella desolata brugihera Danese. Scritto cosi sembrerebbe anche un argomento noioso ma la sua messa in scena in salsa western è stata molto indovinata.
Poi mettiamo al centro un personaggio carismatico come Mikkelsen e il prodotto finale non puo' che essere buono.

Una storia avvincente, un racconto sconosciuto a molti e portato al pubblico con classe e mestiere.

Da recuperare.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  03/11/2024 19:33:20
   7½ / 10
Una bella epopea in terra danese . Non perfetta perchè nella parte centrale è un pò ripetitiva ma comunque decisamente apprezzabile ...
Maiuscolo Mikkelsen.

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  24/09/2024 19:26:36
   7½ / 10
Decisamente un opera di spessore, una storia forte, intensa con protagonista fantastico, come anche il resto degli attore. Il finale lascia un pochino perplessi, ma nulla toglie alla qualità di quanto visto

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  24/08/2024 17:04:15
   7 / 10
La brughiera danese è il set in cui è ambientato questa sorta di western nordico con un bravissimo Mads Mikkelsen. Svolgimento tutto sommato semplice e lineare, personaggi ben caratterizzati. Piacevole visione.

Manticora  @  27/03/2024 17:31:50
   8 / 10
N. Arcel come regista non ha mai sfondato veramente, la torre nera è stata una sfortunata parentesi, che lo ha lasciato alla deriva per un pò. Fortunatamente tutti i registi hanno più di una possibilità e Arcel ha saputo cogliere l'oppurtinità di fare un film in costume come aveva già fatto per costruire il suo film migliore in assoluto. Anche se ispirato alla vera storia del capitano del regio esercito danese Ludwing Kahlen il film semplifica e sintetizza efficacemente una vicenda che personalmente mi ha coinvolto non poco. Ovviamente al di là delle avversità che il protagonista deve affrontare colpisce come la società danese dell'epoca rappresenti uno spaccato fedele di un modello sociale inquo e brutale. I poveri e i contadini sono alla merce della legge e dei propietari terrieri che sfruttano i secondi. I primi sono parte di categorie sociali spesso anche più svantaggiate dei contadini danesi perchè sono STRANIERI in questo caso zingari. Il razzismo imperante nella società dell'epoca serve a relegarli ai margini. Il rapporto che si crea tra Ludwing e la bambina zingara in questo è semplice ma potente. Lo stesso capitano inflessibile e duro, soprattutto con se stesso alla fine cambia, diventa una persona diversa, aiutando i reietti e i diversi che credono in lui. Lo scontro con Shinkle è soltanto il collante dell'intera storia, ma è evidente che il giovane propietario terrerio mediocre e violento è soltanto un fallito che nonostante la ricchezza ambisce inutilmente ad un titolo nobiliare attraverso un matrimonio con una donna di una famiglia decaduta che non è assolutamente interessata alla sua mediocrità. In questo Ludwing rappresenta l'elemento di disturbo, che alla fine non da solo sconvolgerà l'intera società della brughiera

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Ottime location, costumi e personaggi, Mads Mikkelsen oramai è un caratterista di razza che non sbaglia un ruolo, in Danimarca è diventato universalmente famoso e se lo merita. Per il resto come già detto il film ha l'impostazione di un western che affronta la storia in maniera non scontata e con un finale aperto.
Da vedere.

Thorondir  @  26/03/2024 10:58:56
   6½ / 10
Terra limite, zona grigia sterile in cui gli unici umani che riescono a trarne qualcosa sono i banditi. Ludvig vuol provare a far nascere ricchezza in una terra "del re" solo nominalmente. È la base di un vero e proprio western, con banditi, lo scontro per la terra, gli "stranieri". Ed è proprio la multipolarità del film che pone dei problemi in quanto "The Promised Land" mette veramente sul piatto troppe pietanze senza avere tempo e voglia di andare veramente a fondo: il self-made man e il capitalismo, la vacuità del potere centrale e la violenza di quello locale-signorile, il razzismo, l'integrazione, il femminismo ante-litteram. La materia è talmente ampia che risulta facile comprendere come Arcel non riesca a cavarsene fuori se non con un po' di facile avvicinamento emotivo, risolvendo alcune situazioni con un relativo buonismo che cozza con l'aspetto rude e brutale che Ludvig sembra possedere all'inizio (insomma, il trio famigliare che si sviluppa nel corso del film non sembra proprio un'azzeccatissima scelta di sceneggiatura e depotenzia interessanti nodi problematici). Anche il finale pare un po' calato come una scure. Detto ciò questo western fuori dalla grazia di Dio (finalmente un film sul passato che non si addentra in divagazioni religiose) che riflette sulle paure degli uomini e sulla loro insaziabile voglia di potere (politico, economico e di "possesso", in tutti i sensi) è un interessante episodio di cinema storico-western europeo, con la frontiera dove l'altro non è l'incomprensibile "indiano" del cinema statunitense ma il comprensibilissimo potere locale del signore-aristocratico.

Signor Wolf  @  23/02/2024 06:18:23
   7 / 10
Se fosse stato un film americano, il contadino avendo tirato dritto nonostante tutto e alla fine sarebbe diventato ricco e felice.
Ma invece è un film danese, percui...

benzo24  @  15/01/2024 11:04:37
   7½ / 10
Grande film western danese del trio Arcel/Jensen/Mikkelsen che ritornano dopo l'ottimo Royal Affair. Il finale consolatorio rovina però il giudizio complessivo

Jumpy  @  07/01/2024 12:03:09
   7½ / 10
Straordinaria l'interpretazione di Mikkelsen, buca lo schermo dai primi minuti e nell'espressività lo trovo sempre più bravo, anche per i lineamenti del viso, per l'espressività e la mimica mi ricorda l'immenso Klaus Kinlski.
Nonostante il cast sia tutto di altissimo livello (sia l'antagonista che le coprotagoniste femminile) la sua bravura spicca in modo indiscutibile.
Non sapevo che Von Khalen fosse realmente esistito, il film mi ha appassionato e l'ho seguito con piacere a prescindere.
Bella l'ambientazione e l'atmosfera da "western nord europeo". tecnicamente ad altissimi livelli... la narrazione coinvolge al punto giusto, le 2 ore non pesano, ed è gestito in modo magistrale il crescendo di tensione dei rapporti tra Khalen ed il latifondista

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Mi meraviglio che non abbia avuto particolare riscontro.

TheLegend  @  28/12/2023 19:06:01
   8 / 10
Davvero un ottimo film che merita più visibilità.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  13/09/2023 18:22:23
   7½ / 10
C'è una profonda atmosfera western in questo film di Arcel. C'è la frontiera danese caratterizzata da questa brughiera infinita, desolata ed incoltivabile. Un uomo che vuole sfruttare l'occasione per aspirare a quella scalata sociale tanto agognata, ottenendo un titolo nobiliare come premio per l'impresa. Un latifondista crudele e spietato che considera la brughiera come territorio personale senza averne il diritto. Caratteri ben sviluppati sia dei protagonisti che dei comprimari. Lo scontro fra la profonda razionalità del Capitano Kahlen che ha calcolato ogni possibile mossa per raggingere l'intento ed il caos creato dal latifondista che dispone di terre e persone a suo piacimento fino all'estreme conseguenze, emblema di puro istinto distruttore e predatorio. Molto curata la componenete tecnica, solido nella storia quanto basta. Peccato che sia passato un po' inosservato. Un'eventuale Coppa Volpi a Mikkelsen non avrebbe certo sfigurato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbul
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065885 commenti su 52700 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net