laurence anyways regia di Xavier Dolan Canada, Francia 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

laurence anyways (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LAURENCE ANYWAYS

Titolo Originale: LAURENCE ANYWAYS

RegiaXavier Dolan

InterpretiMelvil Poupaud, Emmanuel Schwartz, Suzanne Clément

Durata: h 2.48
NazionalitàCanada, Francia 2012
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 2016

•  Altri film di Xavier Dolan

Trama del film Laurence anyways

Negli anni novanta Laurence rivela nel giorno del suo trentesimo compleanno il suo desiderio di diventare una donna. La sua ragazza, pur rimanendo sconvolta, accetta di rimanere al suo fianco e l'anno successivo Laurence torna a lavorare come professore di letteratura, ma questa volta veste i panni di una donna. Inizia così una nuova vita, ma il peso dello stigma sociale, il rifiuto della famiglia e l'incompatibilità della coppia comincia a diventare un problema insormontabile.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,75 / 10 (12 voti)7,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Laurence anyways, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  06/04/2021 13:49:29
   8 / 10
Uno dei migliori film di Dolan. Molto solido nella sceneggiatura e nel percorso evolutivo dei suoi personaggi. Il cambiamento radicale di vita, vissuta fino a quel momento come un inganno, quello di una donna imprigionata nel corpo di un uomo, mette in evidenza le reazioni di coloro che girano intorno alla vita di Laurence, fra accettazione e rassegnazione, ma soprattutto emarginazione. Difficile stabilire a priori quele sia il concetto di normalità, se conformarsi a delle relazioni sociali prestabilite, borghesemente parlando, oppure chi con determinazione opta per una scelta precisa e con determinazione la persegue fino in fondo. Magnifico il lavoro su dialoghi e regia, ottima la scelta anche della colonna sonora e l'interazione fra i vari personaggi. Meno celebrato di altri lavori, ma il processo lungo di metamorfosi di Laurence rappresenta uno dei migliori lavori del regista canadese.

benzo24  @  15/06/2019 13:00:56
   3 / 10
Dramma politicamente corretto, Dolan si conferma un regista "urlato" adatto a questi tempi dove il conformismo è una moda, ma il talento è poco e la scrittura è banale

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  01/01/2019 08:38:53
   6 / 10
Bello e ben girato , ma secondo me il buon Dolan si sta avvitando su stesso imponendosi questa convinzione che il "diverso" non venga accettato dalla società. lo si vedrà meglio nei film successivi , ma avendo vistoquesto per ultimo questa sensazione la esprimo qui .. forse avrei dovuto metterla nell'ultimo " è solo la fine del modo" ma l'ho già commentato e non posso cambiarlo .
Dolan comunque ha talento ,è un dato di fatto , vediamo se avrà la forza di spostare gli obiettivi.

pak7  @  28/02/2018 17:47:28
   8½ / 10
Il secondo film che vedo di Dolan, dopo l'"esperienza" di Mommy.
Signori, questo è grande cinema. Un ragazzo che a 23 anni riesce a calibrare in maniera perfetta una tematica così importante, non può avere che un futuro segnato nell'olimpo, tra i più grandi.
Tematica particolare, interpretazioni magistrale per una pellicola che va vissuta: si può andare avanti, nonostante tutto? Si può vivere l'amore in maniera diversa?
Cosa si è disposti a fare per continuare ad amare?
Un grande amore rimarrà comunque un grande amore. Per sempre.
Colonna sonora di primo livello come in Mommy,

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento williamdollace  @  04/01/2018 16:36:27
   9½ / 10
Tra l'89 e il '99: Juste la fin du monde.

Non ci sono soluzioni se non: essere determinati.

Laurence le confessa di essere un messaggio nella bottiglia sbagliata, vuole tornare a indossare il corpo che si sente, il suo, quello di una donna. Gli andirivieni nel tempo di Dolan sono come frammenti di memoria fra il presente nel passato. Se ci pensate non è così anche nella nostra vita di tutti i giorni?

Rivoluzione.

Crediamo di essere nel presente mentre invece siamo in una poltiglia radicalizzata di va e vieni passato e presente tristezza e improvvisa meraviglia. La vita di Laurence è una battaglia, che non tutti dobbiamo combattere, ma che dobbiamo accettare, riciclati nelle nostre piccole menti. E gonna vestaglia movimenti di camera e simmetria, la regia di Dolan è il solito putiferio incontrollato ma in realtà controllatissimo di bellezza e pazzia e squarcio, come se nella salita al Golgota qualcuno avesse lanciato una canzone pop a granata, e tutto è sinonimo di vivere, la sua irriverente cinepresa è una cinepressa pronta alla battaglia per la realistica indefinitezza, e ci conquista e riconquista.

Rivoluzione, ancora.

Il resto è storia a sé, ma perché la patologia della vita deve essere curata, questo senso di pazzia va riconquistato? Io ti condanno, oggi mi condanno, con/dannami allora al diritto di essere normale, così si apre il film, questo cammino senza etichette, questo ristabilirsi senza ricovero, questa poesia senza formule, questa persuasione brillante alla sopravvivenza, questa opera d'arte scena dopo scena, questa identità che non si riconosce nell'essere supereroi di un passaggio sessuale, perché stiamo parlando di una stramaledetta anima che combatte l'ingiustizia dell'essere stata innescata come A New Error dei Moderat che spara colori nel cielo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  23/09/2017 17:53:48
   8 / 10
Sembra quasi impossibile per Dolan che un omosessuale possa vivere bene in questa societa', che possa essere completamente accettato dalla famiglia di origine. Almeno è questo che traspare da questo film e anche dal successivo "Tom a la ferme'".
La messa in scena di questo difficile cambiamento è mostruosa considerando che il regista all'epoca era poco piu' che maggiorenne. In particolare questo regista oltre ad offrire dialoghi semplici ma spietati riesce a tirare fuori il meglio dal cast. In particolare Suzanne Clément (che lavorera' ancora con lui per "Mommy") è favolosa. Un personaggio in continua agitazione tra l'amore che prova per un uomo che non c'è piu' e il tentativo non riuscito di cambiare vita.
Un amore impossibile rappresentato perfettamente, senza cliche' e senza concedere nulla allo spettacolo...perche' questa è vita reale, mica finzione cinematografica...
Durera' pure 2 ore e 40 minuti ma sicuramente ne vale la pena.

matt_995  @  11/10/2016 19:44:06
   7½ / 10
Inferiore a Mommy, il film che mi ha fatto conoscere ed apprezzare Dolan (e la splendida Suzanne Clement, protagonista in entrambi i film), ma comunque di molto superiore alla media dei film sull'argomento. Anzi Laurence Anyways si potrebbe definire un "Danish girl" riuscito nettamente meglio. Questo grazie allo stile efficace del regista (qui anche sceneggiatore, montatore e autore degli splendidi costumi anni 90) e all'interpretazione dei vari attori, protagonisti e non, in particolare la già citata Clement e la Baye (rispettivamente fidanzata e mamma di Laurence).
A proposito della Baye, lei è per me il personaggio più riuscito e tipicamente Dolaniano... La mamma linguacciuta e decisa ma sostanzialmente fragile e molto dolce. Mi è rimasto impresso un particolare del primo confronto della donna con il figlio intenzionato a cambiare sesso. La Baye si agita, strilla, battibecca con Laurence... poi si acquieta e prima di separasi da lui gli fa "Ci fumiamo l'ultima sigaretta prima che te ne vai?".... Un piccolo gesto, poche parole ma di grande umanità!
Già perchè questo secondo me è quello che rende forte i film di Dolan: non grandi sceneggiature e dialoghi particolarmente brillanti, anzi... sono le chiacchiere spensierate, il cazzeggio, i dialoghi quotidiani sul più e sul meno che non risultano mai fastidiosi allo spettatore estraneo, ma che anzi lo fanno sentire a casa in intimità e in allegria con gli amici di una vita. E' quel chiacchiericcio che denota anche un grande affiatamento tra gli attori e soprattuto la maestria che questo ragazzino canadese ha nel dirigerli!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR 1819  @  15/09/2016 17:47:26
   9 / 10
Gran lavoro di Xavier Dolan, precedente al già apprezzato "Mommy" ma riproposto nelle sale. Unico, come lo stile del giovane regista canadese. Trasognato, intimo, davvero bello. Recitazione e regia ai massimi livelli.
"Ecce homo".

suzuki71  @  20/06/2016 20:13:20
   8 / 10
Se il cinema è guardare avanti, pochi fanno cinema come questo ragazzino visionario e geniale. Una storia originale dove il diverso è più che normale, un idealizzare l'amore e le famiglie tutte con uno script sicuro e solidissimo anche se - a mio giudizio - alcune scene non perfettamente riuscite (il gruppo della "nuova famiglia" fatica a convincere). Sono presenti alcune scene di culto (una citazione di Magnolia su tutte), e poi Fade to gray - the Funeral Party - The Chauffeur - come un video clip - basterebbero queste tre scene. Ma non bastano, c'è un film come aria pura in sala.

Danae77  @  30/06/2015 21:46:28
   9 / 10
Ce que femme veut....null'altro da aggiungere!

sottopressione  @  30/05/2015 10:57:31
   8½ / 10
E con questo titolo ho completato la filmografia di quel genio assoluto di Xavier Dolan. Uno che fa un film del genere a 23 anni può essere chiamato solo così. Un grandissimo.
All'amore puro che diviene impossibile perché extra-coniugale o a causa delle differenze di classe, il regista canadese sostituisce la differenza di genere, l'accettazione (o meno) di un sesso in transito, di un corpo in trasformazione. Resta forte per tutta la pellicola pero' la certezza che due esseri continuino ad amarsi anche se impossibilitati ormai a stare insieme. Meraviglioso.
La sceneggiatura è un fiume in piena,Dolan impazzisce per le scene madri e per un'enfasi stilistica che deve molto a Wong Kar-wai. Strepitosa la prova di Suzanne Clement che abbiamo visto di recente nello splendido Mommy, sempre suo. 8,5. Lo consiglio vivamente, assieme a quell'altro gioiello che è Heartbeats (les amours imaginaires). Ad avercene di registi come lui.

maxco  @  25/05/2014 17:51:12
   8 / 10
Wow!
Come può' un ragazzo di soli 23 anni concepire, scrivere, dirigere un film così magnificamente complesso? Grande film! Grande prova degli attori, in particolare della Clement. Grande Xavier.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net