la vita in un attimo regia di Dan Fogelman USA 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la vita in un attimo (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA VITA IN UN ATTIMO

Titolo Originale: LIFE ITSELF

RegiaDan Fogelman

InterpretiOscar Isaac, Olivia Wilde, Olivia Cooke, Samuel L. Jackson, Mandy Patinkin, Antonio Banderas, Annette Bening, Laia Costa, Alex Monner, Fernanda Andrade, Jean Smart, Jake Robinson, Sergio Peris-Mencheta, Lorenza Izzo

Durata: h 1.57
NazionalitàUSA 2018
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2019

•  Altri film di Dan Fogelman

Trama del film La vita in un attimo

Il film segue la travolgente storia d'amore di Will (Oscar Isaac) e Abby (Olivia Wilde). Man mano che la storia si dipana, il destino li legherà a Dylan (Olivia Cooke), una giovane problematica che cerca di sfuggire al proprio dolore, Irwin (Mandy Patinkin), che cresce la figlia di suo figlio in un mondo pieno di pericoli, al signor Saccione (Antonio Banderas), ricco proprietario terriero spagnolo, al suo braccio destro Javier (Sergio Peris-Mencheta), che gestisce la piantagione, e alla famiglia di Javier, Isabelle (Laia Costa) e Rodrigo (Alex Monner) in modo a volte profondo e a volte superficiale, a volte banale e a volte eccezionale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,20 / 10 (5 voti)5,20Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La vita in un attimo, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  11/01/2025 12:53:56
   4½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

"Life itself" è un film dai due volti, che parte anche benino, tutta la parte con Oscar Isaac e Olivia Wilde tutto sommato non è male, con anche una discreta ironia un po' nera che ogni tanto fa capolino per spezzare il dramma di fondo, mescolando e rimescolando le carte più volte, mostrando una visione soggettiva della mente afflitta dal senso di colpa di lui per gli eventi che sono successi e via dicendo, riesce ad essere un film decente per una buona prima parte, grazie anche a simpatici momenti tra citazioni cinematografiche - Pulp fiction, molto carina la scena in cui rifanno il balletto di Mia e Vincent - e musicali - Bob Dylan come se non ci fosse un domani, e personalmente concordo nell'esaltare quel geniaccio - poi nella seconda va allo scatafascio, facendo il concentrato di melassa, retorica, frasi da baci perugina e roba varia, diventando di una solennità e pallosità incredibile, da quando entra in gioco Banderas con i suoi monologhi e storie su quanto era str0nzo suo padre in poi è una discesa nel retorico pazzesca - tra l'altro riesce a rovinarsi anche visivamente, appena l'ambientazione si sposta nella campagna andalusa con quella color ocra che mi ha trasportato in quella che sembra una delle peggiori telenovelas -, i momenti del ragazzo con la madre malata che gli ripete le frasi sull'andare avanti e godersi la vita facevano l'effetto opposto, mi facevano venire voglia di ammazzarmi, poi pure lo stratagemma dei personaggi che dicono una determinata cosa e dopo la scena si ripete dicendo cose più sincere o significative, per favore no.

Il resto è una serie di intrecci abbastanza forzati che vogliono mostrare un po' le dinamiche della vita e del destino, tra alti e bassi, continui drammi e momenti strappalacrime, anche abbastanza pesanti psicologicamente, che però non vengono mai approfonditi ma vengono usati solo come pretesto per passarci sopra andando verso un finale riconciliatorio, poi vabbè non voglio parlare del montaggio e le sue linee temporali perché c'è un po' da chiudere gli occhi, della serie che la coppia iniziale avrà vissuto più di cinquant'anni prima della nipote che racconta la storia ma praticamente lo stile visivo, scenografico, i costumi e tutto sono uguali, capisco che non è il focus del film ma un minimo di cura non guasterebbe.

Abbastanza male.

Interista90  @  15/01/2021 15:55:59
   8 / 10
Bella sorpresa. Partito con aspettative basse, sono rimasto piacevolmente sorpreso. Idea molto molto originale su come viene sviluppata la trama nel film...e fa anche riflettere lo spettatore su come il destino a volte va ad incidere su ogni persona e come dei semplici "attimi" possono cambiare un'intera vita.

Mauro@Lanari  @  04/10/2019 10:14:40
   1½ / 10
Film a incastro: una narrazione contorta nel cinema contemporaneo fatta di personaggi svenevoli ch'eseguono azioni ed eventi svenevoli. Cioè un susseguirsi d'individui, storie ed episodi insignificanti com'una soap opera melodrammatica, però intellettualmente manipolato per esser'emotivamente manipolativo. Insomma: Fogelman ci riporta ai tempi bui delle sceneggiature d'Arriaga e Mendes.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  23/08/2019 13:57:00
   5½ / 10
La prima parte del film mi ha coinvolta molto.
Gestiti abbastanza bene i gap temporali.
Recitazione sufficiente.
Peccato che la seconda parte non sia all'altezza. Scivola nel melenso e nel retorico.
Davvero un peccato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  24/02/2019 04:46:27
   6½ / 10
Le aspirazioni del regista, al di là della facile morale sulle ehm onde del destino, sono alte, e si vede la mano degli sceneggiatori dei Coen. E il film? Splendido nella prima parte, irritante nella seconda. Lo smacco temporale mostra un montaggio che avrebbe potuto essere più coerente invece appena entra in scena Banderas con il suo personaggio paternalistico e melenso scivola via come di colpo fossimo entrati nella puntata di una telenovela. Senza contare certi dialoghi estenuanti che... Incidono negativamente sul risultato. Ed è un peccato, perché la recitazione, specialmente delle fanciulle, è di altissimo livello. L'impressione è che l'ambizioso script finisca per impatanarsi in uno schema romantico-esistenziale troppo sfruttato anche nella letteratura americana, nonostante quel Dylan citato in uno dei suoi capolavori di fine carriera. Eppure non mi sento di essere tanto Severo con un film insolito, spiazzante e sorprendente che dice cose forse ovvie ma sa anche rapirti il cuore con il suo sguardo genealogicamente protettivo

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060098 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net