le meraviglie regia di Alice Rohrwacher Italia 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le meraviglie (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE MERAVIGLIE

Titolo Originale: LE MERAVIGLIE

RegiaAlice Rohrwacher

InterpretiMonica Bellucci, Alba Rohrwacher, Margarete Tiesel, Sabine Timoteo, André Hennicke, Sam Louwyck, Maria Alexandra Lungu, Agnese Graziani

Durata: h 1.50
NazionalitàItalia 2014
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2014

•  Altri film di Alice Rohrwacher

Trama del film Le meraviglie

L'estate di quattro sorelle capeggiate da Gelsomina, la primogenita, l'erede del piccolo e strano regno che suo padre ha costruito per proteggere la sua famiglia dal mondo "che sta per finire". E' un'estate straordinaria, in cui le regole che tengono insieme la famiglia si allentano: da una parte l'arrivo nella loro casa di Martin, un ragazzo tedesco in rieducazione, dall'altro l'incursione nel territorio di un concorso televisivo a premi, "il paese delle Meraviglie", condotto dalla fata bianca Milly Catena.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,23 / 10 (11 voti)6,23Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le meraviglie, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ferzbox  @  01/06/2014 15:33:34
   6½ / 10
Devo ringraziare l'utente Kowalsky; se non avessi letto il suo commento non sarei riuscito a trovarci nulla in questo film.
Non tanto perchè non avevo recepito le cose da lui descritte,ma perchè personalmente ho una grande forma di incompatibilità con il cinema italiano attuale.
Devo riconoscere che la tematica era interessante; non mi è dispiaciuta l'idea di mettere a confronto due realta differenti come quello del mondo contadino e quello più moderno delle celebrità e della televisione.
"Le meraviglie" è la storia di una famiglia di apicoltori nella campagna Umbra(essendo Umbro ho palesemente riconosciuto il perugino stretto),composta da una coppia sposata con quattro figlie femmine di diversa età.
Tra queste spicca la protagonista Gelsomina,delle quattro quella più devota al padre padrone,più responsabile nel loro lavoro agricolo e più attenta ai bisogni delle altre sorelle.
Nonostante le grandi doti di Gelsomina,essa sogna di vedere e avere esperienze nel mondo al di fuori della sua vita agricola.
L'arrivo di una troupe televisiva,per la realizzazione di un concorso agrario a premi,porterà Gelsomina a cercare uno spiraglio di normalità nella sua vita e in quella delle sue sorelle.
Si tratta di una fetta di realtà descritta con sensazioni e situazioni molto reali e profonde....ma anche anonime e senza un minimo di stile cinematografico.
Non mi sento una persona poco profonda,e amo seguire anche il cinema d'autore; ci sono opere di Haneke,Pasolini,Fellini,De sica,Truffaut,Hitchcock e Bergman che ho adorato da morire...ma questo ultimo cinema Italiano che ci perseguita da quasi 20 anni non lo riesco proprio a capire.
L'unica cosa che ho veramente apprezzato(e la mia ragazza concorda) è l'interpretazione del personaggio di Gelsomina da parte di Maria Alexandra Lungo; quella ragazzina è stata davvero brava,molto presa dalla parte..niente da dire,ma per il resto ci sono troppi malus.
Prima di tutto sono stanco di non vedere niente di registicamente ammirevole; si insiste continuamente a perseverare con questi movimenti di macchina quasi inesistenti,formati solo da campi e controcampi e qualche carrellata buttata la con superficialità(e basta Cristo....evolvete un'attimo con sta MdP....non si esce proprio da questi schemini mediocri).
In secondo luogo sono stanco di vedere il dilettantismo di tutto ciò che fa parte del film(in questo caso i protagonisti,per fortuna,sono esclusi...dato che non sono i soliti squallidi attorini italiani),ma per il resto percepisco a pelle l'odore delle comparse e del qualunquismo nostrano....che sinceramente mi ha rotto le scatole...e non poco....
La Bellucci deve ringraziare la sua passta bellezza fisica(adesso è già invecchiata parecchio e non si mantiene un granchè bene secondo me),perchè per quanto riguarda il lato recitativo è meglio che non mi esprimo.....
Il messaggio di fondo sarà anche interessante; la "prigionia" di gelsomina,il non potersi distaccare da quella realtà,la fossilizzazione di alcuni contesti è ben chiara...ma non ho trovato nulla di veramente eclatante in quest'opera;che colpisca con la vera potenza artistica di un film d'autore;che provi ad estasiare con un bel montaggio;non si percepisce alcun esercizio di stile(non per come lo intendo io).
Guardare un film di Fellini è poesia; Federico amava trasmettere le realtà popolari,ma sapeva anche deliziare con le musiche,sapeva circondarsi di grandi nomi,sapeva come colpire con la macchina da presa e sapeva come rendere suggestiva o poetica un'inquadratura.....qui invece si gioca a provarci....ma c'è una voragine indescrivibile.
Con la mia compagna abbiamo deciso di vederlo perchè ci siamo lasciati convincere da uno staff non completamente italiano...ma non è stato sufficente.
Io in queste produzioni nostrane non ci vedo nulla di sbalorditivo....e non mi sento di certo una persona superficiale....ma manco per niente,dato che quando ho visto "Amour" di Haneke sono rimasto folgorato(tanto per fare un'esempio)....
Cercano di fare film d'autore,hanno pure delle buone e profonde trovate,ma manca la mano....almeno secondo me....
...troppo pretenzioso e poco efficace....amo tutt'altro cinema d'autore...a questo punto preferisco guardarmi un film del grande Scola(tanto per citarne un'altro)....
...de gustibus....

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066035 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net