lemora - la metamorfosi di satana regia di Richard Blackburn USA 1973
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lemora - la metamorfosi di satana (1973)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LEMORA - LA METAMORFOSI DI SATANA

Titolo Originale: LEMORA: A CHILD'S TALE OF THE SUPERNATURAL (THE LEGENDARY CURSE OF LEMORA - THE RAPE OF THE VAMPIRES

RegiaRichard Blackburn

InterpretiLesley Gilb, Cheryl Smith, William Whitton, Hy Pyke, Maxine Ballantyne

Durata: h 1.53
NazionalitàUSA 1973
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 1973

•  Altri film di Richard Blackburn

Trama del film Lemora - la metamorfosi di satana

Alvin Lee, spietato gangster (William Whitton), uccide la moglie e l’amante. Tre anni dopo, Lila Lee, angelica figlia di Alvin (Cheryl Smith), viene pubblicamente lodata come esempio di innocenza dal reverendo (Richard Blackburn) che si è occupato della s

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,40 / 10 (5 voti)6,40Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lemora - la metamorfosi di satana, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  12/11/2024 13:43:33
   6½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Vero che la sceneggiatura penalizza un po' l'opera con qualche mischione di troppo nella parte centrale in cui non si capisce bene dove voglia andare a parare, tra zombie, vampiri, maniaci e via dicendo, l'ho trovata comunque un'opera affascinante nella sua messa in scena seppur non essendo originalissima, con i dovuti debiti a Bava e compari per quanto riguarda l'ambientazione gotica e la bella fotografia pervasa di un blu notte molto pop e delle luci al neon rosse che ogni tanto fanno capolino, narra la vicenda di questa giovane ragazza, simbolo di purezza e bontà e la sua contrapposizione alla malefica sorella, Lemora, in un'avventura che prende toni sempre più morbosi e cupi, creando anche un discreto climax di tensione nella parte finale, nonostante Blackburn non sia un vero e proprio regista, ha avuto qualche bella trovata, mi viene in mente la sequenza quando la protagonista incontra la vecchia inquietantissima appena fuori dalla casa, o i momenti in cui viene ricercata dai seguaci di Lemora con quella torcia isolata in mezzo al buio, dall'immensa suggestione.

La macrotematica principale sarebbe quella di bene e male, qui molto contrapposti, col secondo che tenta continuamente di corrompere il bene, rappresentato dalla giovane protagonista costantemente in abiti bianchi e dal viso angelico, con anche derive abbastanza morbose che mostrano una velata sessualità di fondo.

Nel complesso è un lavoro sufficiente, a metà tra l'horror gotico e il fantasy di matrice dark, forse deficita leggermente nel gore, il sangue c'è ma è molto tirato, però compensa con le belle ambientazioni, specie questa casetta rustica nel piccolo paesino ha un fascino impagabile e assieme alla tetra colonna sonora fatta dei suoni sinistri e acuti dell'organo trasportano bene lo spettatore in un mondo misterioso e spettrale.

BlueBlaster  @  13/01/2016 14:57:26
   5½ / 10
Una favola dark davvero particolare e morbosa per l'epoca.
Peccato per la grande confusione della sceneggiatura visto che visivamente la pellicola era intrigante e con atmosfere cupissime...una colonna sonora inquietante, una fotografia tetra (anche troppo), bravi attori, location riuscite e soggetto di partenza tutt'altro che di poco conto.
Uno spirito puro in un mondo di tentazioni e malvagità...un insieme di metafore sulla società corrotta dai vizi carnali.
Peccato che non siano riusciti a trovare una strada più fluida per questo fantasy horror...l'inizio lasciava ben sperare ma poi tutto diventa rozzamente raffinato, si ostenta una recitazione teatrale, una vena poetica, un qualcosa di davvero lontano dai canoni cinematografici classici.
Allusioni sessuali(e non solo allusioni), zombie e vampiri, mezze streghe, città fantasma, boschi spettrali....
Si nota il basso budget anche e sopratutto nel trucco.
Pensavo che se un bambino avesse visto un film del genere ne sarebbe rimasto abbagliato/turbato ma visti i risvolti di difficile lettura l'opera si allontana dal target pre-adolescenziale piazzandosi in un limbo dal quale mai uscirà un pò come l'inferno in terra rappresentato dal villaggio.
Troppo strano, come spesso accade con questo tipo di film...piuttosto consiglio SCARLATTI IL THRILLER!

alex94  @  12/01/2016 17:28:44
   7 / 10
Inquietante horror diretto da Richard Blackburn nel 1973..........questo è un film che colpisce sopratutto per la terrificante atmosfera che circonda la protagonista,una ragazzina di tredici anni molto devota (è stata cresciuta da un prete) che decide di raggiungere la sorella Lemora che abita in un isolata villa.
Quì si ritroverà catapultata in un vero e proprio incubo ad occhi aperti............
A parte la protagonista non c'è un personaggio positivo in questa vicenda,i personaggi che incontra sul suo cammino sono un branco di depravati,vogliosi di corromperne l'innocenza, ed anche la sorella si rivelerà un mostro............
Insomma tra zombi,vampiri e maniaci sessuali non manca assolutamente nulla a questo film per essere un valido prodotto d'exploitation in grado di colpire e coinvolgere lo spettatore.
Contribuisce a rendere il film ancora più gradevole da seguire la buona regia che costruisce delle scene assolutamente suggestive e riesce a sfruttare al meglio il basso budget a disposizione per trasmettere tensione ed inquietare.
Discreta la recitazione,sicuramente azzeccate nella parte le attrici che interpretano le due sorelle e tutto sommato accettabile anche il resto del cast.
Un bel film,strano ed unico,da vedere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  22/12/2014 12:51:30
   6½ / 10
Un film particolare che indubbiamente paga per il budget basso ed i classici difetti dell'opera prima, con una sceneggiatura in qualche frangente un po' confusionaria. Però devo ammettere che ha alcuni pregi: Blackburn (alla sua unica regia ed in teprete del Reverendo) riesce a costruire un'atmosfera da fiaba nera molto riuscita. Il viaggio stesso di Lila, costellato da piccole e grandi tentazioni, è esemplificativo. Il Bene che Lily stessa rappresenta nella sua bellezza e purezza ed il Male rappresentato da Lemora sono due entità distinte nel suo schematismo, ma al tempo stesso inconsciamente si attraggono come a sottolineare l'impossibilità di essere scissi totalmente l'uno dall'altro. Bravissime le due attrici e sia pure con qualche ingenuità di troppo è un film valido con ottime intuizioni e qualche scelta coraggiosa, difficile da riproporre di questi tempi, sottilmente morboso dal punto di vista sessuale ma mai esplicito.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  15/02/2013 09:56:18
   6½ / 10
Per quanto poco sfumata la contrapposizione tra bene e male proposta in questo horror diabolico-vampiresco affascina , fortificata da atmosfere pesantemente oscure e da locations adattissime ad incorniciare il regno eletto da Lemora, pericolosa vampira ritiratasi nella cittadina dal sulfureo nome di Astaroth e impegnata per conto del maligno a forgiare e quindi sospingere una pedina insospettabile nella casa di Dio.
La virginale Lila devota alla parola di Cristo e cresciuta da un prete si erge a strumento perfetto allo scopo. Attirata da Lemora sarà da essa iniziata alle seduzione del male, dapprima in modo delicato e mellifluo, poi sempre più forzato nell'urgenza di avvelenare le convinzioni della giovane.
Lila dimostra da subito un'anima sfaccettata, umana e quindi corruttibile, messa a dura prova da un viaggio che sa tanto di tour de force vizioso mirato a scalfire la sua ferrea posizione.
Il primo incontro fuori dalle pareti protettive della canonica è con una coppia sgarbata e dalla lingua biforcuta, quindi l'arrivo in una cittadina abitata da personaggi moralmente squallidi dediti ad ogni depravazione. Infine il viaggio in bus verso la dimora di Lemora, attraverso boschi popolati da creature mostruose, una volta uomini, ora feroci aberrazioni costrette nell'ombra.
Pellicola che non paga eccessivamente dazio al passare del tempo grazie all'ottima resa visiva e alla bravura delle due interpreti principali, fattori che addolciscono le perplessità riguardo una sceneggiatura non proprio inattaccabile.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengo
 NEW
frankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguino
 NEW
il mostro (2025)il nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066278 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net