le porte dell'inferno regia di Umberto Lenzi Italia 1989
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le porte dell'inferno (1989)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE PORTE DELL'INFERNO

Titolo Originale: LE PORTE DELL'INFERNO

RegiaUmberto Lenzi

InterpretiPietro Genuardi, Barbara Cupisti, Giacomo Rossi Stuart, Mario Luzzi

Durata: h 1.31
NazionalitàItalia 1989
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 1989

•  Altri film di Umberto Lenzi

Trama del film Le porte dell'inferno

Nel corso di una spedizione alcuni speleologi scoprono una realtà terrificante nascosta nelle viscere della terra.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,47 / 10 (16 voti)5,47Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le porte dell'inferno, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Oskarsson88  @  29/12/2023 23:20:40
   5 / 10
A Lenzi piacerebbe che gli dessi un 7 ma più di un 5 non se lo merita...

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/09/2024 18.58.06
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  17/02/2018 20:46:06
   4½ / 10
Siamo in piena decadenza dei generi in Italia e purtroppo anche Umberto Lenzi, come tanti altri è vittima di questo processo. Vero anche però che il regista ci mette anche del suo con una sceneggiatura che non approfitta del potenziale claustrofobico dell'ambientazione. i dialoghi sono sinceramente ai limiti del ridicolo. E' vero comunque che si parte da una cornice dove il basso budget non permette di fare molti voli pindarici. La parte finale mi ha destato più di una perplessità.

BlueBlaster  @  06/09/2017 15:38:36
   5 / 10
Appena passabile B-movie italiano...
Attori mediocri ma non pessimi (nota di merito per lo speleologo più anziano che domina la scena con la sua str.onzaggine).
Sceneggiatura,che si fonda su di un soggetto abbastanza buono, che purtroppo arranca come oltre la metà dei prodotti simili.
Location interessante e decentemente utilizzata ma si poteva fare di più.
Purtroppo i dialoghi sono ripetitivi e dopo un pò ci si stanca.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  11/04/2017 16:54:45
   4 / 10
Eccetto la location, idonea per un esercizio di tensione come quello che avrebbe dovuto fare Lenzi, tutto il resto è da gettare nell'indifferenziata.
A partire da un cast di attori uno più ingessato dell'altro - salvabile solo la Cupisti - ed uno script con più buchi logici di un groviera, il disinteresse palese di Lenzi si ripercuote anche sotto il profilo registico, mai valore aggiunto della pellicola e semplice occhio asettico di una improbabile sequela di omicidi.
La noia prevale sulla tensione e si arriva alle battute conclusive con il fiato corto per la marea di scempiaggini visionate.
Il finale autocitazionista è la pietra tombale.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

pinhead88  @  03/08/2013 17:43:14
   4 / 10
No vabbè, il peggiore di Lenzi che ho visto finora.
Dialoghi da scolaretti cerebrolesi, la sceneggiatura sembra scritta da un povero cogliòne, anche se quella che l'ha scritta è una donna, qui Lenzi si è limitato solo al soggetto e alla regia.
Noioso, bruttissimo e stupidissimo in più scene, quella dei ragni su tutti, una scena che dura un quarto d'ora dove delle tarantole pelose si avvicinano al ritmo di lumache al malcapitato di turno rimasto intrappolato, davvero imbarazzante. Se non è stupida come la sequenza dei ragni ne 'L'aldilà', poco ci manca.
Non mi ha convinto per niente, la storia è banalissima, non ci sono mai sequenze visionarie, inquietanti o d'impatto come in un Fulci, che erano d'obbligo per un plot del genere.
Bocciato.

Leonardo76  @  09/09/2012 09:01:20
   5 / 10
Film fatto con poche idee e pochi soldi. Gli effetti speciali sono da baraccone delle giostre, la trama è a dir poco prevedibile e ripetitiva come un videogame anni '80 e il finale è del genere "abbiamo finito i soldi e le idee". Evito di dare 4 solo per questa chicca che metto nello spoiler

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

da vedere solo per completare la filmografia di Lenzi

Ciaby  @  24/12/2008 21:27:51
   4½ / 10
ulisseziu  @  11/08/2008 18:23:02
   3½ / 10
Ma che voti vedo???' Questo film è un gran trashone del cavolo, ci si chiede fin dall'inizio chi tra il regista, il montatore, gli attori o chi ha scritto i dialoghi (probabilmente questo è il piu fenomenale) sia il peggiore.

Tagli senza logica scene riprese malissimo, storia banalissima, e dialoghi talmente stupidi da far morire dalle risate, specialmente il finale, se non riderete gia ababstanza per "l'inquadratura" e ascoltate i discorsi potreste farvi veramente alcune tra le piu grasse risate della vostra vita.
Straconsigliatissimo agli amanti dei trash ovviamente, sarà una perla della vostra collezione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  20/11/2006 23:04:21
   5½ / 10
Umberto Lenzi segue lo stile di Lucio Fulci, un regista del quale non sono un estimatore, anzi, proprio per niente, diciamo la verità! Il risultato cmq è in parte +interessante dei lavori fulciani. Infatti la storia in sé non è male, non geniale o originale, ma del resto le idee ci sono; poi non è sanguinolento come L’aldilà, Quella villa accanto al cimitero o simili…invece il film vuole dar risalto al mistero dei sette monaci neri e suggestionare (si fa x dire) con la scenografia buia e grezza delle grotte. Purtroppo però, qualcosa non funziona proprio per niente: la metà degli attori e i dialoghi fanno straordinariamente pena; i trucchi sono da principianti (dai, si vedono che i morti sono pupazzi!); la scena dove i ragni attaccano è di un’idiozia totale…

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
E come se non bastasse, il finale è da far venire il nervoso…

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Peccato, perché il film poteva arrivare al 6…
E poi, non capisco la locandina...ma che diavolo centra una donna nuda davanti a quello zombie?!?!?

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/01/2012 18.59.54
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  23/10/2006 19:34:40
   4 / 10
per questa serie di horror italiani degli anni 80 il giudizio è sempre piu o meno lo stesso...ci si attende che muoiono tutti sempre in modo diverso...le scene ad alta tensione sono quasi assenti e gli effetti non sono certo speciali...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066018 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net