l'eroe della strada regia di Walter Hill USA 1975
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'eroe della strada (1975)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'EROE DELLA STRADA

Titolo Originale: HARD TIMES

RegiaWalter Hill

InterpretiJames Coburn, Jill Ireland, Charles Bronson, Strother Martin

Durata: h 1.37
NazionalitàUSA 1975
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 1975

•  Altri film di Walter Hill

Trama del film L'eroe della strada

New Orleans anni '30: si guadagna la vita combattendo a pugni nudi in incontri stradali clandestini.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,22 / 10 (9 voti)7,22Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'eroe della strada, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  03/05/2024 17:57:03
   7½ / 10
Durante la Grande Depressione un uomo giunge a New Orleans dal nulla. Si guadagna da vivere tirando pugni in combattimenti clandestini ed alla fine, dopo aver massacrato tutti coloro che gli vengono posti davanti, sparisce nel nulla. Secco, diretto coinciso l'esordio di Walter Hill alla regia. Con un sogno americano boiccheggiante l'unico modo per fare soldi in maniera rapida è quello di mettersi in gioco con il proprio corpo. Bronson ha il volto perfetto per il suo protagonista, Coburn il suo volto beffardo tra vizi vari ed una vita sul filo del rasoio. Buoni anche i combattimenti dove si esalta il sonoro dei colpi, senza alcuna particolare coreografia, senza musica e con pochissimo sangue. Solo il suono secco dei pugni. Eccellente esordio, poco da dire.

Thorondir  @  25/06/2019 14:02:19
   6½ / 10
L'esordio di Walter Hill è un film estremamente evasivo e dopo il protagonista, l'ex galeotto interpretato da Bronson in realtà non è il protagonista. L'atmosfera suggestiva d'annata, fatta di sale da biliardi, scantinati e locali pieni di fumo lo fa a tratti somigliare ad un vecchio gangster. I combattimenti sono datati, ma apprezzabile è la scelta di Hill di rendere tutto molto basico e realistico, ma come detto tutto rimane troppo sulla linea di galleggiamento e il personaggio di Bronson passa via parlando 5 volte e senza nessun tipo di reale caratterizzazione sceneggiativa.

BlueBlaster  @  24/04/2018 12:22:44
   7½ / 10
Uno dei migliori che ho visto con Charles Bronson!
Storia carina e ben diretta da Hill...il nostro Charles in gran forma sia fisica che recitativa in un personaggio duro e taciturno ma con il cuore d'oro che gli calza a pennello!

DarkRareMirko  @  30/09/2013 15:49:25
   7 / 10
Discreto/buon esordio per il bravo Hill, con un film che (magari leggermente sopravvalutato dalla critica) è stato comunque iniziatore di un certo modo di intendere i combattimenti on screen (e che Fight club gli debba qualcosa?).

Tutto linearissimo, semplice, quasi "su binari", è un cinema iperclassico che si poggia sull'interpretazione di due mostri sacri, Coburn e Bronson, che qui fanno davvero una bella coppia.

Violentuccio, soprattutto per i tempi (e che angoscia quando viene mostrato, per pochi secondi, il povero orso in gabbia), si guarda ancora con piacere dopo quasi 40 anni.

Almeno secondo me, c'è anche traccia del cinema di Leone.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  07/06/2012 14:05:01
   7 / 10
Esordio alla regia del maestro dell'action Walter Hill. Attenzione, essere alle prime armi non significa necessariamente essere dei dilettanti, e "L'Eroe della Strada" è senza dubbio una delle conferme più efficaci di questa regola.
Violenza e grezzaggine (marchi inconfondibili nelle opere a venire del regista) prevalgono su tutto; queste, più una sceneggiatura semplice ma appassionante, più il fondamentale supporto del durissimo Charles Bronson (in forma fisica smagliante, indubbiamente alle prese con uno dei ruoli più memorabili della sua carriera) e il risultato è "L'Eroe della Strada": un prodotto vecchia scuola scorrevole, teso ed avvincente dall'inizio alla fine. Niente piagnistei, niente sentimentalismi; solo perdenti, pugni, sangue, soldi ed orgoglio.

Insomma, un film da veri duri nonchè ottimo biglietto da visita di un regista cattivo ed incazzàto che in futuro avrà modo di sfornare capolavori, cult e classici a manetta.
Da recuperare.



Nota: non dimentichiamoci che la storia de "L'Eroe della Strada" sarà in parte ripresa da Sheldon Lettich per il mitico "Lionheart" con Van Damme.

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/06/2012 12.37.17
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento camifilm  @  21/08/2011 00:59:34
   7½ / 10
Appassionante.
Grezzo e sporco quanto basta, ben recitato, ben diretto (novello regista ai tempi).

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  09/11/2010 17:29:47
   7 / 10
Prima fatica di Walter Hill semplice ma molto efficace. Colpisce, oltre che per la storia raccontata linearmente e scorrevole, per la sua capacità di coinvolgere lo spettatore utilizzando dialoghi brevi ma significativi e per gli attori "tosti" e ben caratterizzati. Diretto come un pugno di un pugile professionista!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Sestri Potente  @  16/10/2007 19:42:55
   8 / 10
Charles Bornson è una garanzia e Walter Hill non si smentisce mai: storia avvincente e ben svolta dai protagonisti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  13/12/2004 18:20:14
   7 / 10
Discreto esordio di Walter Hill, che prima aveva scritto un po' di sceneggiature, tra le quali quella di "getaway" di Dam Peckinpah, con Mcqueen.
Un film semplice, teso e violento, che già mette in luce le capacità di un regista che negli anni subito seguenti farà dei film magistrali.
Interpretato dai "musi duri" Coburn e Bronson.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
2073
 NEW
28 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettandy warhol - the american dreamaragoste a manhattan
 NEW
arrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)
 NEW
elioeternity packagefear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'heart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)il bacio della cavalletta
 NEW
il maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubato
 NEW
in marcia coi lupikarate kid: legends
 NEW
la domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandmalamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capita
 NEW
milarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefonda
 NEW
olegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2
 NEW
poveri noiquesta sono ioreinasritrovarsi a tokyoscomode verita'sex (2025)storia di una nottethe dark nightmarethe legend of ochithe sowerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festival
 NEW
tre amiche
 NEW
tutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062089 commenti su 52172 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

1883 - STAGIONE 11923 - STAGIONE 11923 - STAGIONE 2CREEPSHOW - STAGIONE 2CREEPSHOW - STAGIONE 3CREEPSHOW - STAGIONE 4CRITTERS: A NEW BINGEQUELLI DELLA PALLOTTOLA SPUNTATATHE RESIDENCE - STAGIONE 1THE STUDIO - STAGIONE 1THE WALKING DEAD: DEAD CITY - STAGIONE 2THE WHITE LOTUS - STAGIONE 3VITA DA CARLO - STAGIONE 3

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net