crocevia per l'inferno regia di John McNaughton USA 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

crocevia per l'inferno (1996)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CROCEVIA PER L'INFERNO

Titolo Originale: NORMAL LIFE

RegiaJohn McNaughton

InterpretiAshley Judd, Luke Perry, Bruce A. Young, Jim True-Frost, Edmund Wyson, Michael Skewes

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 1996
Generethriller
Al cinema nel Novembre 1996

•  Altri film di John McNaughton

Trama del film Crocevia per l'inferno

Chris, fa il poliziotto senza troppe ambizioni e cerca di risparmiare qualcosa per costruirsi una famiglia quando incontrerà la persona giusta. Il momento arriva quando si innamora di Pam e la sposa. Per guadagnare di più Chris si fa assumere come guardia privata, ma ora é tentato dai facilil guadagni..

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,28 / 10 (20 voti)7,28Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Crocevia per l'inferno, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/03/2025 19:17:07
   7½ / 10
Innanzitutto complimentoni ai distributori italiani per il superbo titolo utilizzato. Normal life è il tentativo di due persone totalmente agli antipodi di condurre, appunto, una vita normale. lei troppo irrequieta, segnata da un'infanzia difficile ed instabile mentalmente, lui moralmente retto, persino troppo in un contesto ipocrita. Di conseguenza, per motivi diversi, aspirare a quella vita come da titolo originale richiama. Un rapporto che si sviluppa fra lati e bassi in cui lui cerca di adeguarsi agli sbalzi caratteriali di lei e scegliendo di dedicarsi a lei in maniera pressoché totale. Bella la sequenza in cui si puntano la pistola alla tempia l'uno di fronte all'altro. Ashley Judd se non è la performance della carriera, poco ci manca e Luke Perry tiene bene nel suo ruolo. Certamente Dopo l'exploit cult iniziale di Henry pioggia di sangue, MacNaughton non ha avuto la considerazione che meritava e secondo questo film è sottovalutato.

stratoZ  @  30/01/2025 12:04:20
   7 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Buonissimo thriller di McNaughton, ambientato nella provincia americana, il grosso merito del film è quello di scandagliare per bene i personaggi ma soprattutto il loro rapporto di coppia, narrando un'amara storia di ambizione e sopravvivenza con un inizio che già anticipa gli avvenimenti finali, la sceneggiatura racconta la storia di Chris e Pam, il primo è un giovane poliziotto, la seconda è una donna affascinante ma con diversi problemi legati alle dipendenze da alcool e droghe, ma anche turbe mentali che sfociano nella nevrosi e saltuariamente nella depressione, nel corso della narrazione e tramite una certa ciclicità degli avvenimenti, il film mostra il rapporto di coppia in maniera cruda e spietata, giocando tanto con lo status, soprattutto economico della coppia e una voglia di emergere nel contesto, causando spesso una forte frustrazione nei protagonisti, da Pam che vuole a tutti i costi mantenere una sua indipendenza, cercando con determinazione lavoro a Chris che escogita sempre metodi per guadagnare di più, addirittura facendo un secondo lavoro, tuttavia spesso l'insuccesso e i problemi portano la coppia a sfociare in vere e proprie liti fatte da urla, isterismo e oggetti rotti, e a proposito di questo è interessante vedere l'approccio alla violenza del film, che sembra sintomatica fin dai primi minuti, data la caratterizzazione di Chris, grande amante delle armi - e credo sia abbastanza evidente la critica del regista all'americano appassionato ad esse - che rimane latente per una buona prima parte ma esplode letteralmente nella seconda, quando dopo la perdita del lavoro di poliziotto, Chris decide di compiere delle rapine per guadagnare qualche soldo e salvare il rapporto con Pam, evidenziando quanto effettivamente alla base di queste azioni non c'è la disperazione del personaggio, o la povertà, questi aspetti sono solo dei catalizzatori che fanno detonare la violenza di fondo, una mentalità inculcata sulla forza e la mascolinità, emblematico è il rapporto sessuale dei due protagonisti che è passionale o scialbo in base al momento economico della coppia, nella prima parte Pam non gode nemmeno, la passione esplode invece nella seconda, specie dopo la prima rapina in cui probabilmente lui è preso dalla botta di adrenalina e lei è contenta di vedere il bottino, oltre che attratta da un uomo con dei tratti così coraggiosi, se vogliamo, mostrando quanto questa mentalità sia inculcata a tal punto nei personaggi da influenzare anche un bisogno atavico come la sessualità.

Ottimo lavoro stilistico del regista che realizza una pellicola senza fronzoli, con una regia prettamente dinamica fatta anche da diverse sequenze con la camera a mano e colma di dialoghi utili alla caratterizzazione della coppia, affascinante l'ambientazione tra i sobborghi più modesti e una fotografia che tende al realismo.

Effeverde  @  03/06/2020 11:54:28
   8 / 10
Dopo quel semi-capolavoro che era "Henry, pioggia di sangue", John McNaughton regala al mondo un'altra perla di autentica inquietudine (e che sará anche l'ultima purtroppo). La di norma luciferina Ashley Judd nella miglior prova della sua carriera, il belloccio Luke Perry di Beverly Hills 90210 idem. Paracúlo l'adattamento italiano del titolo originale, volto a far leva sul ben piú noto "Crocevia della morte" dei Coen.

VincVega  @  19/03/2019 21:04:54
   7 / 10
Dramma che scava molto bene nella psicologia dei due protagonisti e capace di suscitare diverso disagio, anche grazie alle performance della brava Ashely Judd e del sottovalutato e compianto Luke Perry. Diciamo che nella seconda parte c'è qualche momento un po' inverosimile

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, ma la pellicola è più che buona.

StIwY  @  19/08/2016 14:19:27
   3 / 10
Ma qui siamo fuori di melone. Una media altissima, per un B-movie scarso e mal strutturato......anzi direi anche un C-movie.

Una sottospecie di surrogato dello scarto di una sottoclasse abbozzata di Bonnie e Clyde, o qualcosa del genere, che è recitato male, scritto peggio e montato malissimo . Andateci piano col fiasco, ragazzi.

DogDayAfternoon  @  30/12/2014 20:20:25
   6½ / 10
Di per sé è un film abbastanza insulso, spesso ci si imbatte in discorsi e situazioni insensate ma non nego che nonostante tutto mi ha preso alla grande.

Non si sa mai cosa aspettarsi da un personaggio come quello di Pam (tra l'altro perfetta Ashley Judd), mentalmente instabile e proprio per questo allo stesso tempo divertente, malinconica, odiosa, imprevedibile. Ottimo anche Luke Perry, molto bella la colonna sonora sia nelle musiche che nelle canzoni stile alternative rock tanto in voga negli anni '90.

Se come me siete arrivati qui dopo aver visto Henry pioggia di sangue toglietevi dalla mente il film precedente, questo non regge proprio il confronto. Pieno di difetti, ma intrattiene che è una meraviglia. Per 90's lovers (e non mi stancherò mai di sottolineare la grandiosità del doppiaggio italiano di quel decennio).

Nota spesso ricorrente: inspiegabile titolo italiano, molto più sarcastico, intelligente e provocatorio l'originale.

BlueBlaster  @  03/03/2014 01:16:59
   7 / 10
Buon thriller drammatico che si differenzia parecchio dai canonici prodotti del suddetto genere...crudo nel suo realismo e con dei personaggi ben costruiti e delineati.
Stranamente Luke Perry non è niente male (ma con il baffo da Village People non lo si può vedere) ed il suo personaggio trasuda drammatica autenticità , la Judd invece recita in modo incostante.: alle volte non è male ma in altri momenti è quasi ridicola e lo squilibrio tra le due interpretazioni dei protagonisti risulta molto marcato!
La pellicola ha uno stile paratelevisivo con una fotografia "da fiction", ma sarà anche per la presenza di un cast semisconosciuto e sopratutto per il protagonista maschile che non può che ricordare gli anni 90 ed il telefilm che lo rese un divo.
La prima parte lenta, romantica e melodrammatica mi stava annoiando ma per fortuna la sceneggiatura vira verso il dramma esistenziale e successivamente verso il thriller...storia interessante che racconta ancora una volta l'inseguimento del Sogno Americano o sarebbe meglio dire della NORMAL LIFE del titolo originale.
Chris cerca in tutti i modi di costruirsi una vita ideale a fianco della sua amata ma la donna in questione non è assolutamente come le altre...vive nell'eccesso, è un' alcolizzata e drogata, non rispetta le persone e nemmeno il lutto, ha problemi di concentrazione, non sa sottostare alle regole nemmeno al lavoro, non riesce a raggiungere un orgasmo (probabilmente è una gay repressa) e probabilmente soffre della sindrome bipolare!
Il giovane, pur mantenendo una certa razionalità ed intelligenza, arriverà ad azioni poco etiche e pericolose pur di trovare il denaro necessario per regalare alla moglie una "vita normale"...come avere un cane, una villetta propria, una moto ed una propria attività per campare...
Ma il concetto di vita normale non è una cosa oggettiva ed i suoi sforzi non basteranno a renderla felice!!!
C'è una bella filosofia di fondo in questa opera e molte metafore, specie sull'astronomia: Pam è come un buco nero che assorbe tutto e non lascia sfuggire nemmeno un minimo raggio di luce e Chris ne finirà inevitabilmente inghiottito!
ALLORA E' PROPRIO VERO CHE LE DONNE SONO LA ROVINA DELL'UOMO ?!

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/03/2014 17.59.57
Visualizza / Rispondi al commento
Charlie Firpo  @  24/08/2013 08:55:43
   8 / 10
Questo Crocevia per l'inferno è una perla poco conosciuta, un film interpretato magistralmente da Luke Perry e Ashley Judd , di cui personalmente non avrei scommesso un centesimo sul divetto di Beverly Hills, che invece a sorpresa sforna una performance di grande livello, e anche la Judd è bravissima nel recitare la parte di una ragazza disturbata e piena di complessi, il film è a tutti gli effetti una delirante e dolorosa discesa all' inferno di una coppia in crisi prima di identità e poi economica. Tuttò culminerà con un tragico epilogo e senza nessuno spiraglio di luce a coronazione perfetta di una storia a sfondo pessimista, come spesso accade nella vita reale dove per l' Happy ending non c'è spazio.

Peccato solo per il budget, se c'era qualche soldo in più questo film sarebbe stato ancora migliore.

7219415  @  15/08/2013 02:33:59
   8 / 10
Davvero una bella sorpresa! Suona molto come "Non sposatevi per farvi rovinare la vita"

MonkeyIsland  @  17/06/2013 01:13:23
   8 / 10
Incredibilmente snobbato da molti ci troviamo di troviamo di fronte a un ottimo thriller.
Bravissima la Judd che ruba la scena a tutti.
Il film è forte e rimane nella testa per giorni.
Per il tema trattato mi ha ricordato Possession di Zulawski (marito innamorato che non riesce a staccarsi dalla moglie arrivando a compiere gesti contrari alla sua natura).

Da riscoprire!!!

7HateHeaven  @  14/01/2012 15:35:24
   6½ / 10
Estremamente cinico e minimalista, il titolo originale rende bene l'idea... Come per Henry pioggia di sangue trovo lo stile troppo asciutto, eccessivamente realista, forse poco cinematrogafico. Una buona introspezione riguardo i personaggi, e bravi gli attori, ma personalmente non lo ritengo un film da media così alta.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  18/12/2010 10:14:07
   6½ / 10
Film che parte piano ma poi migliora strada facendo e diventa godibile, incuriosendo lo spettatore principalmente nell'analisi dei 2 protagonisti principali. Un marito tranquillo e posato che cade nel vortice depressivo di una moglie squilibrata interpretando nel finale il suo stile di vita. Bene anche l'interpretazione di Perry, ma inferiore certamente alla Judd che catalizza l'intera attenzione.
Piu che sufficiente. 6 1/2

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  06/06/2010 16:17:12
   7 / 10
Bel film con un'ottima Ashley Judd.

DarkRareMirko  @  14/02/2010 23:56:41
   9½ / 10
Strepitoso, fenomenale, lungometraggio ondeggiante tra thriller e dramma del dotato McNaughton; di una bravura incredibile i due protagonisti (a me poi è sempre piaciuto come attore Luke Perry, sin dai tempi di Beverly Hills 90210, serial che ho sempre difeso), perfetti per i ruoli (bellissima poi la Judd).

Tra i migliori film in assoluto delgi anni '90, equilibratissimo, misuratissimo, schietto e diretto, privo di sbavature, avvincente in modo assurdo, con sequenze riuscitissime (tipo quando loro due parlano di notte distesi sull'erba, con al seguito azzeccatissimo sottofondo musicale); dice bene Morandini quando afferma che la sua forza stà nel fatto che il regista tifi volontariamente per i suoi 2 disgraziati protagonisti, li cerchi di comprendere sino in fondo, non giudicandoli nè condannandoli.

Finale doppiamente amarissimo.

Produce, non a caso, il famoso Aaron Spelling, padre di Tori, che già aveva prodotto, con molto successo, serie tv come il già citato Beverly Hills 90210 e Melrose Place.

Un film perfetto, indimenticabile.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  30/01/2009 13:31:10
   8 / 10
Ringrazio Rai4 che mette 1)-trasmette film 2) spesso belli 3)ANCHE AL MATTINO non oso pensare quanti bambini resteranno traumatizzati alla vista di questo film, quanti serial killer saranno prodotti, MOIGE INTERVIENI E ROVINA anche questa rete!!!!

Era ironico ovviamente ma una piccola parentesi Rai4 la merita che ogni tanto fa qualche film decente.....

Veniamo a questo gioiello totalmente inaspettato, una riflessione sul lato oscuro dell'amore e su come certe persone possono tirare fuori il peggio di noi.
L'istinto di autodistruzione della primordiale e irrazionale Pam viene trasmessa a Chris.
Un dramma che potrebbe sembrare sopra le righe ma è quantomai vero certo portato alle estreme conseguenze ma ben più vicino alla realtà di quanto apparentemente non possa sembrare.

Unico difetto Ashley Judd, è troppo brava.
Catalizza l'attenzione in modo eccessivo su di lei quando il personaggio fulcro del film dovrebbe essere Luke Perry, quest'ultimo regala una interpretazione ottima ma comunque inferiore.
La Judd rende in pieno le mille sfumature del disturbo mentale di Pam, personificando e reinterpretando la follia merito anche di un attento McNaughton di cui questo è il primo film che vedo.

Comunque una bella sorpresa un film da vedere

Phelps  @  13/01/2009 14:03:53
   4 / 10
Media impressionante...sono senza parole.Mettendo voti cosi' alti c va di mezzo la credibilità del sito. Thriller!?!?!?!?!?

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  04/01/2008 22:39:08
   8½ / 10
concordo con i commenti precedenti

un ottimo film più profondo di quello che potrebbe sembrare, la psiche del personaggio interpretato da ashley judd (la sua miglior prova) è incredibile.

Piotr  @  04/01/2008 16:52:20
   8½ / 10
Film devastante, crudele e doloroso nella sua verità, che esplora alcuni dei meandri più oscuri dell'animo umano, e mette in risalto i meccanismi mentali che portano alla distruzione propria ed altrui. Attori ispirati, stile essenziale, ottima regia.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  12/10/2005 20:42:07
   8 / 10
Un dramma diretto magistralmente da Mcnaughton. Come in "Hanry - pioggia di sangue", utilizza uno stile asciuttissimo e colpisce nel segno.
Forte ed implacabile. Davvero un gran film.

Gruppo COLLABORATORI Aenima  @  29/12/2004 18:07:16
   9 / 10
Praticamente perfetto...McNaughton è tornato!!!
Il regista di "Henry, pioggia di sangue" propone sugli schermi un'altra pellicola indigesta che brucia e infastidisce terribilmente l'anima più puritana dell'America benpensante...
"Normal Life", azzeccatissimo titolo originale, è un film sulla diversità, sull'alienazione, sul desiderio di desiderare...Assolutamente da non perdere!



  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059987 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net