letters to juliet regia di Gary Winick USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

letters to juliet (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LETTERS TO JULIET

Titolo Originale: LETTERS TO JULIET

RegiaGary Winick

InterpretiAmanda Seyfried, Christopher Egan, Gael García Bernal, Vanessa Redgrave, Franco Nero

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA 2010
Generecommedia
Al cinema nell'Agosto 2010

•  Altri film di Gary Winick

Trama del film Letters to juliet

Quando una giovane americana (Amanda Seyfried), si reca nella città di Verona, sede della sfortunata amante Giulietta Capuleti di Romeo e Giulietta fama, si unisce ad un gruppo di volontari che rispondono alle lettere a Giulietta alla ricerca di consigli sull'amore. Dopo aver risposto a una lettera datata 1957, si ispira alla sua autrice (Vanessa Redgrave), per viaggiare in Italia alla ricerca del suo amore perduto da lungo tempo, e innesca una catena di eventi che porterà un amore in entrambe le loro vite.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,80 / 10 (30 voti)5,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Letters to juliet, 30 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

BrundleFly  @  16/02/2015 19:03:40
   4½ / 10
Davvero un filmetto debole e banale.
Non è riuscito neanche a farmi sorridere un po' e i personaggi sono uno più insopportabile dell'altro.
Per inguaribili romantici.

bowtie  @  25/06/2014 13:33:42
   5 / 10
Amo le commedie rosa ma questa non mi ha del tutto appassionata. Bellissimi i paesaggi Veronesi e toscani.. splendidi Claire e il suo Lorenzo; gli unici a trasmettere qualche vera emozione e non mi vergogno a dire che mi sono commossa.. come per la lettera scritta dalla protagonista a Claire ma insipidi i due giovani (lui soprattutto)..non mi hanno coinvolta minimamente..

topsecret  @  07/02/2013 10:40:38
   5 / 10
L'incipit ricorda una della tante puntate di C'è Posta Per Te dove arzilli vegliardi vanno alla ricerca dell'amore giovanile. Poi diventa una storiella d'amore come tante altre, scialba, poco originale e densa di luoghi comuni.
Fa sempre piacere vedere come la cultura italiana venga apprezzata nel cinema internazionale, ma a parte questo non c'è nulla nel film che valga la pena sottolineare.

kako  @  24/07/2012 20:42:59
   4½ / 10
decisamente brutto, pieno di banalità e retorica, con una trama abbastanza piatta nonostante la buona idea di partenza. Bellissimi i paesaggi e le ambientazioni, ma per il resto c'è ben poco da salvare.

goodwolf  @  14/06/2012 01:02:55
   4½ / 10
Svolgimento della storia inverosimile, i personaggi ancora di più, i dialoghi assurdi. Peccato perchè la storia avrebbe potuto essere carina, le location sono incantevoli e la protagonista se la cava bene.

Wen0m  @  13/04/2012 16:23:16
   4 / 10
Pfuha, sdolcinato e mieloso fino all' inverosimile, basato peraltro su una trama banale e stramba. Noia e anche un pò di fastidio per la verità

YourBestEnemy  @  29/10/2011 12:08:39
   5 / 10
Scontata, scontata, scontatissima commedia romantica che non ha nulla di nuovo, neanche la storia perchè già dopo i primi cinque minuti capisci già come andrà a finire. Film che si lascia guardare ma è troppo troppo scontato per un voto positivo.

calso  @  21/02/2011 09:38:09
   4½ / 10
Veramente brutto...noiso, scontato e banale...in più tutta la fase della ricerca non coinvolge per niente...direi che a parte la Toscana , non si salva nulla...

vale1984  @  20/02/2011 10:38:03
   5½ / 10
una commediola banale fatta di amore ma sopratttto di bellissimi panorami...tutto è concentrato sui ricordi e sulla location..le colline, le fattorie, i borghi, sono stupendi così come la fotografia...tuttavia la storia ha poca consistenza seppur conservi molto romanticismo..niente di che...

Kyo_Kusanagi  @  12/01/2011 12:36:06
   4 / 10
Una commediola innocua dal taglio "on the road" che ha come unico merito quello di pubblicizzare (seppur cospargendolo di luoghi comuni) il nostro Bel Paese e i nostri prodotti locali,ma che per il resto si perde in una storia totalmente inverosimile e personaggi stereotipati,nulla possono anche i personaggi di contorno come la Marina Massironi , Milena Vukotic e tantomeno Franco Nero nei panni di un attempato principe azzurro ad alzare l'interesse verso questo film fatto solo di scene da cartolina tra viuzze con balconi,strade sterrate piene di cipressi e abitazioni rustiche.Niente da fare,bocciato.

wight  @  26/12/2010 23:10:52
   5 / 10
Come molti di questi film sentimental-turistici finisce con l'affogare in una marea di stereotipi. Almeno questo smentisce lo stereotipo sugli inglesi impettiti ma non quelli sull'Italia e gli italiani. Così Verona appare molto distante dalla sua vera indole e appena la trama lo consente il film si sposta su quella che è la cartolina più conosciuta del nostro paese dal punto di vista turistico: la Toscana, in particolare la campagna senese. La scena della tavolata dopo che l'attempata inglese ha ritrovato il suo uomo ricorda molto certi spot di prodotti alimentari. Il film comunque, pur con l'ulteriore difetto della prevedibilità tiene se non altro un discreto ritmo.

Bert  @  26/08/2010 13:03:15
   2 / 10
Banale fino all'osso. Trito, ritrito, forzatamente buonista (riescono addirittura a censurare la parola "stronz.i" della canzone "Un giorno così" degli 883), prevedibile già dopo i primi 10 minuti, con dei personaggi stereotipati al massimo (la giovane bella e caparbia, il giovane belloccio burbero ma dal cuore tenero, la tenera anziana che ha ancora voglia di innamorarsi ecc.).
Di commedie di questo genere ce ne sono a bizzeffe, alcune anche decisamente ben fatte. Perchè andare a spendere i propri soldi per sta robaccia?

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065986 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net