lightyear - la vera storia di buzz regia di Angus MacLane USA 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lightyear - la vera storia di buzz (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LIGHTYEAR - LA VERA STORIA DI BUZZ

Titolo Originale: LIGHTYEAR

RegiaAngus MacLane

Interpreti: voci: Chris Evans, Keke Palmer, Dale Soules, Taika Waititi, Peter Sohn, Uzo Aduba, James Brolin, Mary McDonald-Lewis, Efren Ramirez, Isiah Whitlock Jr., Keira Hairston

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA 2022
Genereanimazione
Al cinema nel Giugno 2022

•  Altri film di Angus MacLane

Trama del film Lightyear - la vera storia di buzz

Buzz Lightyear è alle prese con il suo primo volo di prova che dovrebbe durare solo quattro minuti, ma succede qualcosa di straordinario durante il test. Mentre è in volo, il ranger spaziale sembra attraversare un varco temporale che lo porta 62 anni avanti nel tempo. Ora che si trova nel futuro, Buzz non dovrà cercare soltanto un modo per tornare a casa sua, nel passato, ma dovrà anche aiutare un gruppo di improvvisati combattenti a fronteggiare un'invasione di robot alieni, guidati dal malvagio imperatore Zurg. Ad accompagnarlo in questa missione nel futuro c'è Sox, il suo fedele robot di compagnia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,40 / 10 (10 voti)6,40Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lightyear - la vera storia di buzz, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

christopher2003  @  11/08/2025 22:15:10
   7½ / 10
Dopo Toy story 4,la Pixar decide di fare un adattamento,una specie di film dentro il mondo di Toy Story che ha ispirato il giocattolo di Buzz Lightyear.Per dare una voce a un Buzz piu giovane al comando originale spicca l'ex captain america Chris Evans.Nel doppiaggio italiano ci sono state partecipazioni incredibili come Tersigni e un piccolo cameo del pilota Leclerc

Beefheart  @  20/10/2022 17:57:37
   7½ / 10
Veramente spassoso. Una tramina facile facile al massimo della resa, con personaggi simpaticissimi e dialoghi divertenti. Tecnicamente spettacolare.

topsecret  @  29/08/2022 22:41:14
   6½ / 10
Spin-off gradevole, dinamico e coinvolgente, dotato di buona grafica, momenti divertenti e personaggi spigliati.
Un buon passatempo per la famiglia.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  07/08/2022 09:53:43
   5½ / 10
Comincio con una critica. Capisco che ormai sia sdoganato il rispetto per le coppie omosessuali e tutto il resto ma se porto le mie figlie a vedere un film Disney - Pixar dovrei ricevere da parte loro commenti sui simpatici nuovi personaggi, come il gatto Fox e non domande su come due donne possano concepire un bambino!
Non devono essere loro a parlare ai nostri figli di queste cose contro-natura, ci pensiamo noi, grazie.

Come gia' sottolineato prima il gatto Fox è forse l'unica cosa che si ricorda in questo spin-off di "Toy story". Io credo che la fantascenza non puo' funzionare in digitale, non lo ha fatto il precursore "Final Fantasy" (film) tecnicamente perfetto, e non lo ha fatto Buzz. Le scene d'azione risultano noiose poiche' troppo artefatte. La mia forse è una teoria complessa che non riesco a spiegare in poche righe.

Tutta la simpatia dei protagonisti e l'ottima animazione non riesce comunque a risollevare la Pixar forse troppo concentrata a risolvere le cause mondiali.

4 risposte al commento
Ultima risposta 27/04/2025 21.53.02
Visualizza / Rispondi al commento
Kyo_Kusanagi  @  04/08/2022 16:41:57
   6 / 10
Si lascia guardare ; tecnicamente perfetto, qualche personaggio riusciuto (il gattino robot Sox) qualcun'altro un pò meno (il trio di reclute che affianca Buzz) c'è spazio anche per la doverosa (?) quanto inutile parentesi LGBQT che sembra che ormai faccia moda, momenti simpatici ,qualche spunto di riflessione interessante ma in definitiva non è un film che resterà nella memoria, con un'avventura poco brillante piuttosto prevedibile e priva di quella meraviglia che ha sempre contraddistinto lo studio per decenni. Una visione basta e avanza .

Wilding  @  26/06/2022 08:30:10
   6½ / 10
Mi aspettavo di peggio!! La trama è piacevole, l'animazione eccellente, si lascia seguire.

Testu  @  21/06/2022 17:13:53
   6½ / 10
Più che con i film, l'opera dovrebbe essere paragonata alla serie Tv d' inizio 2000, con cui ha comunque zero in comune.

Una Space Story poco originale e con tre aiutanti meno divertenti di quanto vorrebbero alla Pixar. Il concetto alla fine è tutto sul superare l'egocentrismo ed in questo il messaggio è curato bene, ma ci sono grosse forzature in generale e il robogatto è fin troppo grottescamente rilevante.



Qualche modernità

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  21/06/2022 11:10:31
   6 / 10
Prodotto indiscutibilmente commerciale che si poggia totalmente
su una delle "spalle" più amate di sempre dei lungometraggi di animazione. Siamo però lontani dalla magia di Toy Story.
Fin troppa azione in questo film, che comunque mantiene molte amate caratteristiche pixar. Buzz è sempre Buzz e anche solo per il suo continuo parlare da solo la sufficienza la strappa.

junior86  @  20/06/2022 11:03:33
   6 / 10
Mah. Dimenticabile. Un 6 proprio regalato...
Trama non esaltante a mio parere (lo sviluppo di Buzz non mi è piaciuto), breve scena LGBT che si poteva benissimo evitare, poco o niente divertente, troppe scene di azione che non ti lasciano un attimo di respiro.

Anni luce da Toy Story. Un passo falso della Pixar secondo me...

GreatJohn96  @  19/06/2022 00:19:00
   6 / 10
Inizio davvero promettente, poi tutto finisce nella "sindrome da noia da fuori-target": infarcitura di battutine e momenti comici, personaggi in contrasto con il protagonista (che da solo poteva reggere l'intera durata), tutto diventa un "combattiamo contro i cattivoni perchè sono cattivoni". Ho letto di gente che ha buttato l'occhio su mille citazioni qua e la, io fortunatamente non ne ho beccata una. Secondo me si dovrebbe smettere di puntare sulle citazioni, in quanto risulta un mero esercizio di anti-stile e distrae davvero dal concetto principale: ricominciare a concentrarsi sull'originalità, anche perchè di questi tempi davvero ne abbiamo bisogno. Stendo poi un velo pietoso sull'adattamento nostrano delle voci, uno dei peggiori in assoluto per un film d'animazione in generale.

Sezione spoiler non importante..


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/06/2022 00.01.16
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalus
 NEW
demon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
discesa libera
 NEW
downton abbey - il gran finaleel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il film
 NEW
fin qui tutto bene?
 NEW
francesco de gregori nevergreen
 NEW
franco califano - nun ve trattengogli esseri reali
 NEW
grand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi rosesil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazia
 NEW
la riunione di condominiol'arcalast breath (2025)leopardi & co
 NEW
lo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvare
 NEW
pomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzo
 NEW
quirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065367 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net