l'impostore regia di Joshua Pate USA 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'impostore (1997)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'IMPOSTORE

Titolo Originale: LIAR

RegiaJoshua Pate

InterpretiMichael Rooker, Michael Parks, Rosanna Arquette, Tim Roth, Ellen Burstyn, Chris Penn, Renée Zellweger

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 1997
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 1997

•  Altri film di Joshua Pate

Trama del film L'impostore

A Charleston (South Carolina) il ricco Wayland (T. Roth), epilettico e bevitore di assenzio, è indiziato per l'assassinio (con squartamento) di una prostituta. Lo interroga il detective Kennesaw (M. Rooker), convinto della sua colpevolezza, servendosi di un poligrafo (macchina della verità), manovrata dal collega Braxton (C. Penn).

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,27 / 10 (13 voti)7,27Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'impostore, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

DogDayAfternoon  @  19/04/2020 18:25:49
   6½ / 10
Stile tipico degli anni '90, più dal punto di vista della trama che della regia. E' un film statico, verboso, a tratti onirico, deve piacere il genere; non sempre però riesce a mantenere viva l'attenzione dello spettatore, ma d'altronde non è un film facile da fare.

Tim Roth interpreta un personaggio che sembra scritto apposta su misura per lui, inutile dire che gli riesce bene. Anche il resto del cast è comunque ok.

Mi aspettavo qualcosa di più dal finale.

Amanda Young  @  16/12/2017 21:18:17
   7½ / 10
Bel film, onirico, claustrofobico ed intrigante. Non il solito thriller....

VincVega  @  13/06/2017 14:02:11
   6½ / 10
"L'Impostore" è il tipo di film che si produceva negli anni '90, particolare, strano, con la speranza (per i produttori) di azzeccare un altro "Pulp Fiction" o "I Soliti Sospetti", ossia pellicole a basso budget che si riveleranno poi degli incredibili successi di pubblico e di critica.
Questa opera seconda dei fratelli Pate, non ha avuto lo stesso successo dei film citati (entrambi dei capolavori, sono comunque lontani come qualità), al contrario, è rimasto abbastanza misconosciuto al grande pubblico, ingiustamente dato che la sua pagnotta se la porta a casa. Pensandoci bene, un gran numero di persone rimarrebbe spiazzato dalla non linearità della narrazione e dall'ambiguità dei protagonisti. Non è un film facile, ma il soggetto è originale e con spunti davvero interessanti, nonostante le ambientazioni sono quasi tutti interne. Finale ambiguo e non del tutto chiaro. Pellicola che merita la visione.
Cast veramente ottimo, col trio d'attori protagonisti sugli scudi (Chris Penn ha il problema di avere il personaggio meno interessante e sveglio tra i tre).

daniele64  @  13/06/2017 13:33:13
   6½ / 10
Se è andato male al box office , ci dev'essere qualche ragione ! E' lento , intricato, verboso ed improbabile . Se riuscirete a passare sopra a questi "difetti" , allora potreste anche godervi un discreto film noir , molto ben recitato da un gran cast di attori e caratteristi dal cipiglio giusto , con un superbo Roth che dà un gran saggio del suo istrionismo . Apprezzabile la fotografia di Bill Butler e non convenzionale la regia dei fratelli Pate ( scomparsi dalla circolazione dopo questo fiasco al botteghino ! ). Il voto è soprattutto per le prove attoriali ...

BlueBlaster  @  02/02/2015 01:48:11
   6½ / 10
E' un film davvero molto particolare che merita decisamente una visione ma che personalmente non sono riuscito ad apprezzare più di tanto.
La regia ha sicuramente dei momenti originali e che denotano una certa cura e capacità del regista.
Le interpretazioni di tutto il cast sono di buon livello a partire da un formidabile Tim Roth bipolare ed alienato, ma un altrettanto ottimo ed in parte Michael Rooker (attore un poco sottovalutato dallo star-system secondo me)...carina anche la Zellweger, particine per Michael Parks ed Ellen Burstyn oltre che alla buona Rosanna Arquette mentre è in notevole fase calante il quasi sempre mediocre Chris Penn che pure qui si dimostra un attore altalenante e sicuramente privo di quelle capacità necessarie per essere definiti buoni attori.

La sceneggiatura è piuttosto contorta ed incasinata ma allo stesso tempo sono affascinanti alcuni temi toccati e sopratutto il soggetto di partenza riguardante la macchina della verità.
Narrazione abbastanza atipica e visionaria, un film che si fatica a seguire bene sino in fondo e che ha sicuramente delle lacune di scrittura...lacune che vengono in parte mascherate appunto dalle interpretazioni sentite, dalla regia estrosa e da qualche spunto interessante.
E' una pellicola che ruota per lo più attorno a dialoghi all'interno di un unico locale e che si avvale di flashback per raccontare le vicende. Il tutto mi è parso abbastanza macchinoso e con addirittura qualche momento noioso per via della poca chiarezza di alcuni aspetti.
Non saprei proprio dire se lo considero un buon film consigliabile, di certo potrà piacere ai fans di Roth e a chi cerca produzioni anni 90 abbastanza strane.

_Hollow_  @  08/10/2014 14:23:14
   7½ / 10
Che sia un buon film lo si capisce dopo pochi secondi: non fa in tempo ad iniziare che ti spiattella in faccia una falsa soggettiva. Ovvero Wayland che, accompagnato per le scale e i corridoi del distretto di polizia in una soggettiva prolungata e inframmezzata dai propri ricordi (sempre in soggettiva), in realtà viene poi inquadrato una volta entrato nella stanza dell'interrogatorio con la macchina della verità.
I lati positivi del film sono tocchi di classe come questo, il solito Tim Roth e Michael Rooker.
Per il resto ... insomma. La sceneggiatura seppur interessante sembra un po' troppo contorta e irreale, tant'è che difficilmente alla fine non verrà in mente il finale di "Invito a cena con delitto" dove si piglia per il **** trame di gialli e thriller simili.
Pure il personaggio di Chris Penn non è che sia granché.
Anche se l'insuccesso al botteghino risulta un po' inspiegabile in relazione alla qualità del film, di certo non si è davanti a qualcosa di superlativo come "I Soliti Sospetti".

Goldust  @  13/11/2013 10:21:14
   6 / 10
Film claustrofobico se ce n'è uno, dove l'atmosfera opprimente rischia di sciupare tutto ciò che di buono viene messo in scena dal prestigioso cast. I registi dimostrano di saperci fare, specialmente nella cura dei particolari, eppure gli echi alla Soliti sospetti ed una ricerca quasi ossessiva del colpo di scena non me lo hanno fatto amare granchè.

deliver  @  01/07/2013 15:40:28
   8 / 10
Davvero un gran bel giallo, ingiustamente finito nel dimenticatoio..quand'invece dovrebbero ristamparlo e farlo circolare nuovamente.

Potrei dire tanto ma rischierei di rovinare il colpo di scena finale.
Unico consiglio: prestate moltissima attenzione alla trama, non è una pellicola da guardare distrattamente. C'è un dettaglio in particolare che è la chiave di volta del film, perché, come in un giallo durrenmattiano, allo spettatore è concesso di sapere la verità. Ergo, state attenti.

Davvero molto accattivante e coinvolgente. Peccato non se ne vedano più di film del genere..

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  09/12/2012 12:19:19
   7½ / 10
Un film quasi dimenticato che meriterebbe un recuoero perchè è un meccanismo di tensione ben oliato. Tre personaggi ben definiti che nella stanza d'interrogatorio perdono i propri connotati certi in un continuo scambio di chi fa le domande e che dà le risposte. Una macchina della verità che gradualmente perde il suo ruolo di sentenziare che dice il vero e il falso e diventa solo un simulacro fine a sè stesso. Roth, Rooker e Penn rinchiusi fra quattro mura fanno faville, il resto lo fa una regia e una messa in scena eccellente.

deralte  @  14/07/2011 20:39:31
   7 / 10
Il film ruota intorno all'interrogatorio condotto da due poliziotti - Penn e Rooker - su di un sospettato di omicidio - Roth.. Man mano che la storia si sviluppa si và a creare un clima di crescente ambiguità fra i tre bravi protagonisti per concludersi in un finale poco convenzionale.. Alcune situazioni che Roth usa a suo favore nei confronti delle sue due controparti mi sono comunque sembrate un po troppo forzate.

popoviasproni  @  30/12/2008 11:03:28
   8 / 10
Cast perfetto per questo Noir torbido e sapientemente teso.

Dutch Schultz  @  04/12/2007 10:01:07
   8 / 10
Grande Tim Roth, film stupendo a basso costo.

Invia una mail all'autore del commento Marla Singer  @  25/11/2004 12:13:28
   9 / 10
Bellissimo film dal taglio cupo e teatrale, passato un po' inosservato...
Un Tim Roth senza eguali, così come Michael Rooker e Chris Penn riescono ad essere molto credibili.
Da vedere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063078 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net