l'insostenibile leggerezza dell'essere regia di Philip Kaufman USA 1988
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'insostenibile leggerezza dell'essere (1988)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL'ESSERE

Titolo Originale: THE UNBEARABLE LIGHTNESS OF BEING

RegiaPhilip Kaufman

InterpretiDaniel Day-Lewis, Juliette Binoche, Lena Olin

Durata: h 2.53
NazionalitàUSA 1988
Generedrammatico
Tratto dal libro "L'insostenibile leggerezza dell'essere" di Milan Kundera
Al cinema nel Luglio 1988

•  Altri film di Philip Kaufman

Trama del film L'insostenibile leggerezza dell'essere

Praga, 1968. Tomas, brillante chirurgo, ha sposato Tereza. I due si vogliono bene anche se Tomas è un allegro dongiovanni (una delle sue amanti è Sabina). Sorpresi dall'invasione sovietica i due fuggono a Ginevra dove li ha preceduti Sabina. Tereza però poco dopo decide di rientrare in patria e anche Tomas la segue. I due ritrovano la serenità nonostante la repressione...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,24 / 10 (17 voti)7,24Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'insostenibile leggerezza dell'essere, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

paolo__r  @  05/01/2018 00:35:30
   8½ / 10
Struggente, seppur meno bello del libro di Kundera. Quello è un capolavoro.

Matteoxr6  @  30/11/2014 19:58:20
   5 / 10
Premetto di non aver letto il libro (conoscevo solo la trama), ma da un titolo così pregevole e infinito mi sarei aspettato molto, ma molto di più.

dagon  @  21/04/2014 17:54:44
   6½ / 10
Film discontinuo, con momenti validi ed altri meno, tra questi ultimi quelli pseudo erotici. Di pregio assoluto la fotografia del Bergmaniano Sven Nykvist. Day-Lewis beltenebroseggia (con la voce di Sorrentino che ci azzecca poco) b(u)one le due interpreti femminili.

MonkeyIsland  @  06/07/2013 16:13:20
   7½ / 10
Ottimo film, Lewis e la Binoche bravissimi.
Un misto tra film storico e drammatico, le 3 ore non si avvertono, il finale è buono ma non colpisce molto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Oskarsson88  @  30/10/2012 08:34:35
   7½ / 10
Il libro mi è piaciuto molto. Era difficile da trasporre in film e infatti il risultato è riuscito solo in parte. Però preso a se stante il fim è ben riuscito. Ottima soprattutto l'attrice che impersonifica Teresa.

topsecret  @  12/06/2012 11:33:43
   6½ / 10
Travagliata storia d'amore in un contesto di grande drammaticità.
Un film a volte prolisso in alcuni punti ma carico di sensualità ed appagante sotto il profilo emozionale, merito di performance molto sentite e sottolineate dal carisma e dal fascino dei protagonisti.
Non si fatica a seguire nonostante le tre ore di durata e sicuramente vale una visione.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  06/03/2011 11:23:17
   6 / 10
Tratto dall'omonimo romanzo di Kundera, questo film di Philip Kaufman ha i suoi punti di forza nei tre bravi protagonisti, nell'intensità e nella sensualità dei loro rapporti amorosi e negli spezzoni documentaristi; per il resto l'ho trovato prolisso e un po' pesante.

Invia una mail all'autore del commento eddiguff  @  09/02/2011 10:16:53
   7½ / 10
Amori, tradimenti, voglia di vivere e di evadere. Ma anche di impegnarsi, di combattere. Può un carro armato fermare tutto questo? Credo di no. La passione vince sempre, anche quando non sembra. Film davvero bello.

sweetyy  @  09/02/2010 17:13:39
   7½ / 10
Non ho letto il libro e credo lo farò presto dato che il film mi ha coinvolta abbastanza nonostante l'eccessiva durata.

bulldog  @  16/07/2009 17:11:08
   5 / 10
Sopravvalutato così come il libro di Kundera.

The Monia 84  @  31/03/2009 15:22:38
   8 / 10
Una storia scritta da Kundera magnifica.
Uno dei finali più tristi della storia del cinema eppure quella leggerezza dell'essere che ci sostiene ogni giorno fa quasi sorridere: un film magico. DDayLewis in stato di grazia assoluta.

Jumpy  @  14/03/2009 22:05:54
   8 / 10
L'ho visto dopo aver letto il libro e, per la verità, ero un po' prevenuto, mi sembrava un'impresa davvero ardua rendere su grande schermo questo capolavoro della letteratura contemporanea.
Il film riesce a rendere in maniera abbastanza fedele l'atmosfera del romanzo e la bravura degli attori lo fa sembrare, a tratti, una vera e propria piece teatrale, intepretazioni ben calibrate e musiche in perfetta armonia con le immagini.
Unico neo la trama un po' frammentata che potrebbe confondere un po' chi non ha letto il lbro.

ZazieDeLaFalais  @  11/11/2008 13:38:51
   7 / 10
Film molto bello, rende bene le atmosfere del libro omonimo ; eccellenti attori, scelti cn molta cura, il film si ambienta in un periodo storico forse poco trattato nelle scuole...forse questa pellicola può dare spunto per fare ricerche e documentarsi su questa vicenda che nn va dimenticata.ù
Forse un pò lento nello svolgersi, il film è però fatto bene.

DylanDog  @  15/04/2007 20:02:25
   9 / 10
Bellissimo, straordinario, profondo, intelligente, ironico, emotivo. Davvero una gran bella pellicola. E' una profonda riflessione sulla natura umana e le sue mille arzigogolate sfaccettature, sull'essenza dell'esistere, sul significato della morte, del contrasto piacere-dolore, vicinanza-lontananza, potere-impotenza, realtà-surrealità, tempo-spazio. Cercatelo. Guardatelo. Assaporatelo. Ne vale davvero la pena.

quaker  @  12/11/2006 19:50:09
   7 / 10
Durata 166 minuti. Francamente troppi. Juliette Binoche è di una bellezza struggente, ed una splendida interprete, ed è quasi l'unica ragione per vedere il film, mentre Danile Day-Lewis mi sembra fuori parte. Lela Olin è anche lei bellissima. Però non si capisce bene che ruolo abbia... anzi tutto il film è come slegato. Non è né una denunzia politica, né la storia sentimentale di praghesi nel crepuscolo del comunismo. I personaggi sembrano muoversi senza una logica, e ogni tanto (anzi spesso) vanno a letto. Forse Kundera è un romanziere non trasportabile al cinema.

la mia opinione  @  25/09/2006 13:35:36
   9½ / 10
Io penso invece sia un capolavoro sfiorato e che potrebbe essere sbagliato paragonare i film con i libri si sa è ovvio, cmq questo film è veramente bello, forse un po troppo lungo a volte stancante ma è fantastico, grandissimo cast anche.

Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento maremare  @  18/03/2006 00:40:41
   7 / 10
Bhe nessuno ancora ha commentato questo cult?
Di gran lunga inferiore al libro un film comunque piacevole.
Da vedere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065757 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net