lo chiamavano jeeg robot regia di Gabriele Mainetti Italia 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lo chiamavano jeeg robot (2015)

 Trailer Trailer LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT

Titolo Originale: LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT

RegiaGabriele Mainetti

InterpretiClaudio Santamaria, Luca Marinelli, Ilenia Pastorelli, Francesco Formichetti, Salvatore Esposito, Antonia Truppo, Stefano Ambrogi, Maurizio Tesei, Gianluca Di Gennaro

Durata: h 1.52
NazionalitàItalia 2015
Generefantasy
Al cinema nel Febbraio 2016

•  Altri film di Gabriele Mainetti

Trama del film Lo chiamavano jeeg robot

Enzo Ceccotti entra in contatto con una sostanza radioattiva. A causa di un incidente scopre di avere un forza sovrumana. Ombroso, introverso e chiuso in se stesso, Enzo accoglie il dono dei nuovi poteri come una benedizione per la sua carriera di delinquente. Tutto cambia quando incontra Alessia, convinta che lui sia l'eroe del famoso cartone animato giapponese Jeeg Robot d'acciaio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,45 / 10 (177 voti)7,45Grafico
Miglior attore protagonista (Claudio Santamaria)Miglior attrice protagonista (Ilenia Pastorelli)Miglior regista esordiente (Gabriele Mainetti)Miglior attore non protagonista (Luca Marinelli)Miglior attrice non protagonista (Antonia Truppo)Miglior produttoreMigliore montatore (Andrea Maguolo)
VINCITORE DI 7 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior attore protagonista (Claudio Santamaria), Miglior attrice protagonista (Ilenia Pastorelli), Miglior regista esordiente (Gabriele Mainetti), Miglior attore non protagonista (Luca Marinelli), Miglior attrice non protagonista (Antonia Truppo), Miglior produttore, Migliore montatore (Andrea Maguolo)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lo chiamavano jeeg robot, 177 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Dick  @  10/07/2018 15:41:30
   4½ / 10
Mi aspettavo un filmone ed invece mi ritrovo un trashone noiosetto la cui unica nota positiva è il cattivo (anche se quando fa il villain di Moonracker dei poveri...). Il protagonista bah... la protagonista insomma... svolgimento asettico... ritmo blando... la scena molto discutibile dell

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER... davvero una delusione! Aridatemi "Poliziotto superpiù" e "Vip, mio fratello superuomo"! XD

Tautotes  @  26/03/2017 09:20:33
   5 / 10
A mio avviso ampiamente sopravvalutato. Al solito bravo Marinelli, ma per il resto non mi ha trasmesso nulla di particolare.

john doe83  @  25/03/2017 23:35:41
   3½ / 10
Per essere un film italiano, è diretto bene, la regia è stranamente curata. Peccato che sia inascoltabile, parlato in romanesco. Fosse stato doppiato in italiano sarebbe stato quasi sufficiente, d'altronde la storia è quella che è...

Invia una mail all'autore del commento pikke71  @  20/03/2017 20:38:42
   3 / 10
ridicolo, insopportabile e macchiettistico romanesco. Mancava solo che a un certo punto qualcuno dicesse "o famo strano?!"

4 risposte al commento
Ultima risposta 10/01/2018 17.42.16
Visualizza / Rispondi al commento
mauro_web  @  22/01/2017 23:23:27
   5½ / 10
Visto in Dvd con la famiglia e meno male, perché spenderci qualche decina di euro mi avrebbe scocciato non poco!
Fosse stato fatto in America sarebbe probabilmente definito b-movimento. Troppo trasporto e con una storia tutt'altro che originali.
Per di più sul Dvd c'era scritto commedia e ha creato anche qualche disagio vederlo con un bambino.

maurimiao68  @  02/09/2016 16:49:11
   4½ / 10
Che Boiata tremenda mamma mia...

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/09/2016 02.59.41
Visualizza / Rispondi al commento
Tuco ElPuerco  @  02/09/2016 13:51:21
   4½ / 10
Poca roba....per di piu' poca roba già vista.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/09/2016 10.59.41
Visualizza / Rispondi al commento
Baby Birba  @  24/07/2016 12:44:18
   5½ / 10
Ci stanno due disadattati e una demente...

zetazeta  @  15/05/2016 17:48:50
   4½ / 10
L'idea (per un film italiano) è sicuramente originale, ma il film è incredibilmente lento, il romanesco degli attori è troppo marcato e quindi poco comprensibile per i non romani, e il film dura almeno 20 minuti in più di quanto sarebbe dovuto durare. Non lo consiglio.
Questi 7 David di Donatello rappresentano il poco valore e l"inutilità stessa del premio.

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/05/2016 23.07.09
Visualizza / Rispondi al commento
LucaT  @  05/05/2016 22:42:04
   4½ / 10
è un film coraggioso con alcune cose ben fatte
e la recitazione di Ilenia Pastorelli e Luca Marinelli sono la parte migliore
anche se nell'insieme non lo trovo un bel film sopratutto nella parte finale
ma che possa piacere o no è puramente una cosa personale del resto
ogni scarrafone è bello a mamma soja

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/09/2019 00.25.23
Visualizza / Rispondi al commento
pontypool  @  05/05/2016 12:31:01
   5½ / 10
Se questo è un capolavoro allora occorre mettersi d'accordo sui termini. Il film è decente, gli attori sono discreti ma l'ho trovato, in molte parti, noioso, quasi soporifero.
Inoltre mi sembra un inno alla violenza. Come minimo da vietare ai minori di anni 13.
personalmente lo reputo sotto la sufficienza.

nb: volevo dire ai signori troll che possono anche risparmiarsi le solite parolacce e insulti destinati a chi non la pensa come loro. Non risponderò ma se vedo un insulto chiederò l'ip per eventuali denunce.

7 risposte al commento
Ultima risposta 18/05/2016 23.02.59
Visualizza / Rispondi al commento
bbjmm7  @  27/04/2016 20:06:16
   5 / 10
Se questo è il FILM che indica la rinascita del cinema italiano siamo messi maluccio. Non vedo attinenze con le capacità registiche creative dei nostri cugini americani. Sia per la storia in se che per il comparto tecnico siamo a livelli di un cortometraggio che sembra essere creato da un gruppo di amici. Ok ok ok..ben vengano queste operazioni ma la qualità è basica. Per quanto riguarda il film in se la storia mi sembra al quanto patetica. Scusate se esco dal coro ma davvero sono rimasto quasi insensibile ad una operazione come questa,

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/05/2016 13.07.12
Visualizza / Rispondi al commento
dima  @  13/03/2016 21:12:10
   4 / 10
Praticamente è la versione pesante di spiderman in salsa italiana.
Ha il merito (l'unico) di aver tentato una strada assolutamente nuova: nessuno aveva mai provato (in Italia) a fare un film sui supereroi in versione drammatica (in realtà nemmeno in altre versioni che mi risulti).
Il tentativo purtroppo, a mio avviso, è fallito. Perchè? Perchè è noiso! Io almeno mi sono sonoramente annoiato, soprattutto nella seconda metà del film. Aggiungo che l'origine di questa noia e, a tratti, di una certa irritazione derivi da quel vizio insopportabile e del tutto italiano per cui se si vuol fare un film che dica qualcosa di interessante allora bisognia fare un film pesante. Se quando esci dal cinema non hai l'impressione che un mattone proveniente dalla Luna ti sia appena precipitato di spigolo sulle palle chiaramente non hai visto un bel film. Se invece non si vuol dire nulla di interessante beh, per quello ci sono i cinepanettoni e tutta quella schiera di film inguardabili che si nutrono di rutti, tette e corna. Credo che si possano fare film magnifici ed estremamente acuti rimanendo leggeri e godibili (vedi tutto Tarantino). Certo: ci sono film meravigliosi molto faticosi ma questo non è uno di quelli. Questo, invece, è uno di quelli che fa di tuitto per risultare pesante per poter essere giudicato intelligente (non c'è una battuata che è una in tutto il film), che crea il sintomo per convincerci della causa. E' sinceramente una dinamica che mi ha stufato!
Volete vedere un film impegnato sui supereroi? Vedere il cavaliere oscuro!

9 risposte al commento
Ultima risposta 27/04/2016 15.01.13
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento devilkiss73  @  11/03/2016 02:07:09
   3 / 10
Ma stiamo scherzando? Basta un po di pubblicità positiva che le persone diventano robottini a dire che bel film. Per me un film piatto, prevedibile, ridicolo nella trama, attori pessimi, fotografia inutile per nn parlare di musica inesistente( a parte la canzone di geeg). Molto ma molto meglio percetti sconosciuti.

11 risposte al commento
Ultima risposta 12/03/2016 01.04.27
Visualizza / Rispondi al commento
Wilding  @  03/03/2016 21:10:11
   5½ / 10
Mi aspettavo di meglio visto l'entusiasmo che lo accompagnava. Santamaria a parte gli interpreti non raggiungono la sufficienza, regia freddina, pellicola a tratti grottesca. Mediocre o poco più.

4 risposte al commento
Ultima risposta 08/05/2016 10.57.13
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento SPIZZDAVIDE  @  02/03/2016 15:06:36
   3 / 10
Un film che non mi ha trasmesso niente ! Nè ironia , né stupore , nè originalità ! Anzi qualcosa me l'ha traamessa.....noia ( specie la seconda parte ). Sconsigliato.

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/05/2016 13.09.18
Visualizza / Rispondi al commento
outcast  @  02/03/2016 12:54:14
   5 / 10
Non male nel complesso; c'è solo un piccolo problema. Qui i superpoteri appaiono completamente fuori dal contesto. Ma essi sono il motivo per cui questo film esiste

vinicio  @  28/02/2016 14:00:31
   5 / 10
stranamente in questo periodo stò andando molto cercando qualche bella sorpresa e in parte questo film lo è stata... ho preferito di gran lunga la parte iniziale ma pian piano il film è riuscito ad annoiarmi abbastanza (forse per la lunghezza)... diciamo che l idea del film è buona ma la realizzazione zoppicante con molte scene che cadono nel trash, un cattivo che a me non ha convinto troppo e che nel corso della storia non riesce a farsi odiare... alla fine per me è stata una mezza delusione

3 risposte al commento
Ultima risposta 06/05/2016 13.12.51
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net