lo - love is hell regia di Travis Betz USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lo - love is hell (2008)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LO - LOVE IS HELL

Titolo Originale: LO - LOVE IS HELL

RegiaTravis Betz

InterpretiJeremiah Birkett, Sarah Lassez, Ward Roberts

Durata: -
NazionalitàUSA 2008
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2008

•  Altri film di Travis Betz

Trama del film Lo - love is hell

L'Amore sottopone molte sfide alle coppie innamorate... ma nessuna così spaventosa come quella che Justin deve affrontare con la sua findanzata April. April viene rapita dai demoni, e Jason cerca di scoprire cosa le sia successo, ma subito il mistero si infittisce, quando trova un antico libro di incantesimi, nella sua stanza. Utilizzando gli incantesimi del libro, Justin riesce a contattare il demone Lo, e gli ordina di aiutarlo a liberare la sua ragazza dalle fiamme dell'inferno. Ma Lo, ha altri piani per il suo nuovo padrone...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,10 / 10 (5 voti)6,10Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lo - love is hell, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/12/2018 22:32:00
   7 / 10
Malgrado Lo abbia un'impostazione più teatrale che cinematografica è un film che dimostra per l'ennesima volta che molte volte il budget basso sia un ostacolo superabile se le idee sono chiare e la scrittura brillante come in questo caso. E' una diatriba fra l'ingenuo protagonista ed il demone Lo. Da una parte l'ingenuità di un ragazzo innamorato e dall'altra il cinismo maligno del demone volto a demolire le certezze del giovane. Un film fondato sui dialoghi, ben curati e soprattutto brillanti, come detto prima, con l'aggiunta della eccellente prova attoriale degli attori. Un film particolare, nient'affatto banale, tutt'altro che noioso.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  01/08/2017 10:18:09
   6½ / 10
La struttura portante è horror, ma "Lo - Love is hell" è in realtà una sorta di commedia sentimentale abitata da esseri mostruosi in felice controtendenza rispetto agli horror moderni zeppi di sfx dalla (spesso) algida computer grafica. Il film di Travis Betz trasuda grande artigianalità e sapore vintage, i demoni offrono un make-up datato ma efficacissimo, mentre Justin, lo sventurato protagonista, per ritrovare l'amata April trascinata gli inferi, evoca un caustico demone col quale intavola un'intrigante partita verbale mirata a farsi aiutare nonostante la palese riluttanza dell'essere infernale.
Film originale, dalle scenografie praticamente nulle (pentacolo con candele annesse a parte) mutanti in scene teatrali nella proposizione dei flashback, sino ad offrire delle sequenze musicali mai tedianti e perfettamente inserite nel contesto narrativo. Molto buono il twist finale, come interessante è l'approccio scanzonato ma al tempo stesso profondo nel delineare la forza del sentimento amoroso e l'impossibilità di coglierne l'essenza quasi magica.
Pellicola bizzarra e ricca di idee alla faccia dell'evidente penuria di denaro, dimostrazione che non sempre occorrono budget faraonici per realizzare un buon film. Inoltre Lo è personaggio trascinante davvero ben caratterizzato.

sossio92  @  20/02/2014 14:10:01
   7 / 10
Film ''horror'',comedy,musical dalle basse pretese, girato con poco budget , oggettivamente può aver tutti i difetti di un film a basso costo come il make up artigianale (che a me piace perchè fa molto anni 70/80), ma soggettivamente il film mi è piaciuto , non lo reputo horror ovviamente ma (ovviamente dipende dai gusti) lo consiglio , leggendo la trama prima di vederlo mi ha affascinato e interessato molto , e dopo averlo visto posso dire che per me il film in poche parole mi è risultato : affascinante,interessante,bei dialoghi SEMPLICI dramma,sentimentali,divertenti,musiche adatte,interpretazioni ben riuscite con tanta semplicità .

albertoso  @  17/08/2010 23:31:57
   4 / 10
prima di guardar-LO mi domandavo il perchè non esistesse la versione in italiano di questo film. Ebbene appena l'ho visto mi sono risposto da solo. Semplicemente perchè è una ca..ga..ta.
C'è da dire che la "storia" in se è interessante cioè mi ha incuriosito, per questo l'ho visto. La locandina è altettanto allettante (un classico della maggio parte dei film porcata). Il fatto che sia stato girato con 2 lire non influisce minimamente nel mio voto. Nasce come un "horror" ed un horror NON è quindi partiamo subito male. La persona sotto di me parla di un colpo di scena finale che NON ESISTE. La storia scorre abbastanza lenta (nonostante duri 1 ora e 20 minuti) fra discorsi, balletti e canzoncine. C'è altro da aggiungere? Si, mi è piaciuto il volto e la forma del demone LO quindi il voto da 2 sale a 4. Comunque sconsigliato.

marfsime  @  06/07/2010 17:42:39
   6 / 10
Film molto difficile da commentare..è quasi un horror sperimentale girato con due lire (o meglio dollari in questo caso) che si basa quasi esclusivamente sul dialogo tra un ragazzo di nome Justin e un demone da esso invocato di nome Lo. Justin invoca il demone per far si che esso riporti indietro dagli inferi la sua ragazza che in realtà è anch'essa un demone e non una creatura terrena come credeva lo stesso Justin. Come ho detto è un film fatto con pochi spiccioli quindi anche gli effetti speciali ed il make up dei demoni sono molto grezzi ed artiginali e ricordo un po' i classici horror anni '80. Finale che regala una piccola sorpresa..la sufficienza se la merita quantomeno per l'impegno e per il tipo di film "alternativo".

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065786 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net