lord of tears regia di Lawrie Brewster Gran Bretagna 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lord of tears (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LORD OF TEARS

Titolo Originale: LORD OF TEARS

RegiaLawrie Brewster

InterpretiDavid Schofield, Alexandra Nicole Hulme, Euan Douglas, Jamie Scott Gordon, Alan Ireby

Durata: h 1.40
NazionalitàGran Bretagna 2013
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2013

•  Altri film di Lawrie Brewster

Trama del film Lord of tears

La storia di James Findlay, un insegnante di scuola tormentato da incubi e da un'entità misteriosa e inquietante.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,30 / 10 (5 voti)4,30Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lord of tears, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DankoCardi  @  16/05/2019 00:49:38
   4½ / 10
Ecco una delle più grandi mistificazioni del cinema: spacciato come un horror in realtà questo film (girato in video) è un dramma estremamente lento, con sequenze interminabili tanto che non riesce a creare la tensione per il colpo di scena finale che arriva a forza di inerzia. A dire il vero ci sono alcuni momenti onirici, inquietanti e di tensione ma non riescono a sollevare le sorti di una storia che si perde nella noia. La fotografia, poi, è al limite dell'amatoriale ed anche la regia non è all'altezza. La figura dell'uomo-gufo aveva un grande potenziale per un horror...ma qui è stata del tutto sprecata.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  14/04/2015 12:10:23
   7 / 10
Si ripresentano gli incubi del passato per James dopo essere tornato a Baldurrock House, cupa magione immersa nelle Highlands scozzesi ricevuta in eredità dalla madre di recente defunta.
Qui da bambino la sua sanità mentale era stata messa a dura prova da misteriosi fatti, in primis l'apparizione di un inquietante uomo-gufo. Convinto che i suoi ricordi siano da addebitarsi ad una semplice distorsione infantile della realtà, torna in quelle vecchie stanze speranzoso di far luce sulle assillanti e disconnesse immagini che opprimono la sua memoria. Inevitabilmente si ritroverà nuovamente faccia a faccia con le sue paure, dapprima presenti solo nei sogni, poi traboccanti nel mondo reale. Nel frattempo incontra Evie, affascinante ed esuberante supporto nelle sue ricerche.
Ghost story di vecchio stampo, molto british, dai tempi compassati miscelata con atavici rituali pagani. Non mancano sensi di colpa e desiderio di vendetta in una trama ben sviluppata nonostante qualche eccessiva reiterazione. Gli esperti di cinema horror non avranno problemi a fornire le risposte esatte ai vari enigmi, ma il fascino della pellicola è ravvisabile nel modo in cui essi vengono portati alla luce e quindi districati. Molto buono l'imprevisto twist capace in un attimo di cambiare le carte in tavola condannando il protagonista ad affrontare i mostri sepolti e a coinvolgere finalmente senza tregua lo spettatore. Urge pazienza ma il tutto merita, come meritevole è il finale, preciso nel dare un senso alla presenza fino a quel punto marginale e piuttosto confusa dell'amico Alan.
Davvero bravo alla regia Lawrie Brewster, attento nel far risaltare interni spartani sottilmente inquietanti alternati con una natura suggestiva e respingente al tempo stesso. Il montaggio è eccellente, mentre gli effetti speciali pagano relativamente dazio alla ridotta disposizione di mezzi, anche se l'antropomorfa creatura -con maschera simile al killer di "Deliria"- rischia qualche caduta di stile soprattutto per via delle "perle di saggezza" di cui si fa carico.
"Lord of tears" è un film molto particolare, lento nel mettersi in moto e con qualche innegabile difettuccio a partire da un protagonista (Euan Douglas) non proprio sbalorditivo; allo stesso tempo offre un'esperienza insolita, in cui la definizione del contesto ambientale e dei caratteri prevale di netto sull'azione.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  07/04/2015 14:40:24
   5 / 10
Dalle premesse è un horror interessante, dalla storia che rievoca i vecchi horror gotici a cui si tenta di dare, non riuscendoci pienamente, uno sviluppo più incentrato sulla potenza visiva delle immagini con una fotografia che alterna colori caldi ad altre sequenze più oniriche dove la fotografia è desatura dai colori fino ad arrivare ad un quasi bianco e nero dal taglio decisamente espressionista. Tecnicamente non sarebbe male considerando che è un prodotto low budget, pecca però di una certa ridondanza nella trama, nel senso che è presente una volontà di curare bene i personaggi, di dargli una certa sostanza e profondità ma a discapito di un ritmo molto statico che nella prima parte si fa sentire. La presenza scenica del Signore delle lacrime è abbastanza inquietante, favorita non tanto dai dialoghi ma dal tono di voce baritonale che rende perfettamente l'aspetto sinistro. Qualche piccola perplessità sull'attore protagonista, che comunque è un esordiente, solo che purtroppo ha una voce stridula quando urla che induce più alla risata che ad aumentare la tensione. Qualche buona cosa c'è, ma non mi ha soddisfatto pienamente.

alex94  @  04/04/2015 10:55:53
   3 / 10
Bruttissimo horror inglese diretto da Lawrie Brewster nel 2013.
La trama tutto sommato non sarebbe neanche male ma viene sviluppata in modo molto lento e terribilmente noioso,inoltre non riesce mai a trasmettere tensione e paura.
Molto mediocre la regia,poco convincente anche la recitazione.
Buonissima invece l'ambientazione (unico aspetto positivo del film),cupa ed inquietante come poche altre.
Una palla colossale,da evitare assolutamente.

marfsime  @  04/12/2014 20:54:20
   2 / 10
Sarò schietto: una palla micidiale. Lentissimo..noioso..vorrebbe infondere angoscia ed inquietudine portando avanti una sorta di mistero che collega strani incubi ed apparizioni del protagonista con la casa che ha ereditato. Tuttavia il risultato è pessimo..soprattutto la già citata lentezza è il colpo finale che abbassa il livello del film a punteggi imbarazzanti. Anche gli attori debbo dire che non mi sono affatto piaciuti. Unica nota di merito l'ambientazione..ma è troppo poco per farne un film anche solo guardabile.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066001 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net