lo sperone nudo regia di Anthony Mann USA 1953
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lo sperone nudo (1953)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LO SPERONE NUDO

Titolo Originale: THE NAKED SPUR

RegiaAnthony Mann

InterpretiJames Stewart, Janet Leigh, Robert Ryan, Ralph Meeker

Durata: h 1.31
NazionalitàUSA 1953
Generewestern
Al cinema nel Novembre 1953

•  Altri film di Anthony Mann

Trama del film Lo sperone nudo

Tradito e rovinato da una donna mentre era in guerra, Robert è alla ricerca di un modo rapido per far soldi e rifarsi una vita. Con compagni di fortuna, insegue un assassino, Ben, per guadagnarsi la taglia di cinquemila dollari che gli pende sul capo. Ma Ben vende cara la pelle e coinvolge nella fuga un anziano cercatore d'oro e Stella, la sua ragazza. Fino all'ultimo il bandito vende cara la pelle, ma...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,25 / 10 (14 voti)8,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lo sperone nudo, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  31/08/2023 13:50:44
   8 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER


Terza collaborazione tra Mann e Stewart nel western ed altro film eccezionale, direi per gusto personale leggermente meglio dei due già ottimi film precedenti.

“The naked spur” è un western con la struttura narrativa di un road movie, molto semplicemente il nostro protagonista Howard Kemp dovrà portare il fuorilegge Ben Vandergroat da un punto A ad un punto B, messa così è un film semplice semplice, ma purtroppo, o anche per fortuna dello spettatore, dipende, le cose si complicano e tutto non è così scontato come sembra.

Il meccanismo che tiene in piedi il film è uno in particolare: la diffidenza.
Kemp fin dalla prima scena in cui incontra i suoi futuri alleati, un disertore congedato con disonore e un cercatore d’oro vecchiotto, mente spudoratamente, mostrando il manifesto per la cattura con la parte sotto, quella della taglia, strappata per far credere non vi sia un riscatto in denaro ai suoi aiutanti, ma appena catturano Vandergroat la verità viene a galla subito, mettendo Kemp, teoricamente la guida del gruppo, in una posizione di inaffidabilità fin dall’inizio. I due decideranno comunque di fidarsi per andare a riscuotere la taglia tutti insieme ma sarà visto per il resto del viaggio con sospetto.
Vandergroat furbo come una faina approfitterà di questo clima di sospetto e sfiducia per alimentare zizzania tra i compagni di viaggio, per riuscire in qualche modo a scappare, aiutato anche dalla sua ragazza Lina, in una posizione divisa in quanto vuole il bene di Ben ma vuole evitare a tutti i costi gli spargimenti di sangue.

Ed ogni personaggio ha i suoi motivi per cui essere considerato inaffidabile, di Kemp l’abbiamo detto, di Ben mi sembra ovvio voglia solo scappare e di Lina altrettanto. Roy, il disertore oltre alla carta di congedo che lo descrive come un tipo inaffidabile rivela, dato il loro arrivo imminente, di essere ricercato dagli indiani per vecchi attriti, e questo porterà il gruppo ad avere un violento conflitto a fuoco con gli indiani, in cui Kemp resterà ferito e avrà problemi a camminare per giorni.
Jesse invece, il cercatore d’oro, è semplicemente avido e si capisce fin da subito che cascherebbe in tentazione per mezza pepita d’oro in più.

Ora mi sono dilungato a raccontare queste caratterizzazioni ma vi assicuro nel film è molto più rapido il processo, dopo i primi venti minuti si ha una visione chiara di questi personaggi e dei motivi per cui non fidarsi di nessuno di loro, e Mann rende benissimo la situazione, se posso fare un paragone che non c’entra assolutamente nulla, tranne che a livello di sensazioni personali, l’atmosfera di sfiducia di questo film mi ha ricordato la stessa di “The Thing” di Carpenter, però se nel film di Carpenter il nemico si celava dietro la casualità o comunque forze fantascientifiche e irrazionali, nel film di Mann le forze sono razionali e umane, penso tutto il meccanismo sia un modo di Mann di narrare l’egoismo e l’avidità dell’uomo, mettendo in campo questi fattori e denudando i personaggi delle loro maschere.

Mann ritorna alle tematiche del suo precedente “Bend of the river”, qui rispetto a quest’ultimo calca di più la mano sull’avidità e meno sulla voglia di riscatto, anche se è comunque presente come si scoprirà durante il viaggio, specialmente nel personaggio di Kemp.

Durante la strada il nostro caro Anthony ci regala altre splendide sequenze, la già citata sparatoria contro gli indiani è resa benissimo, l’altra sequenza che mi ha colpito molto è la tentata fuga di Ben nella grotta, di notte, girata tutta in penombra in cui la regia riesce a rendere molto bene la claustrofobia dell’ambiente, fino ad arrivare al beffardo pre-finale in cui viene resa ancora più esplicita la brama di denaro che arriva al punto di mettere seriamente a rischio la propria vita.

Ecco se c’è qualcosa che stona è il finalissimo, che vabbè sarà stato imposto, eravamo pur sempre ad olliwud, ma di certo non penalizzo 90 minuti di un grandissimo film per gli ultimi trenta secondi.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  08/08/2019 16:22:37
   7½ / 10
Visto anche lo Sperone Nudo, ora dei film firmati Mann con Stewart mi manca solo Winchester 73.
L'ho rivisto due volte, la prima volta mi ha lasciato abbastanza deluso, rivedendolo mi è piaciuto di più, ma non sono riuscito ad apprezzarlo appieno da considerarlo un capolavoro.
Il film di Mann è incentrato soprattutto sulla psicologia dei personaggi, vengono studiati molto bene e la caratterizzazione è fatta molto bene.
Un'altro aspetto molto positivo è la scenografia, i paesaggi vengono risaltati bene e non lasciano insoddisfatti, belli anche i costumi, il periodo e l'ambientazione Western sono risaltati molto bene.
La realizzazione è fatta bene e in alcuni tratti è molto ritmata, in altri momenti invece risulta un pò troppo lenta, leggermente ripetitiva, e rispetto agli altri film del binomio Man e Stewart visti, questo è quello che risente di più dell'età.
Per la parte attori, interpretazioni ottimali da parte di tutti, Stewart è sinomino di garanzia per i film di Mann, mi è piaciuto molto anche Robert Rayan nei panni del ricercato Ben.
Un classico del genere, chi ama il genere Western non può di certo farselo scappare, ma rispetto a Terra lontana e La dove scende il fiume, Lo sperone nudo l'ho trovato leggermente inferiore, sullo stesso livello di L'Uomo di Laramie.

steven23  @  03/12/2013 20:35:56
   8 / 10
Ottimo western in cui risaltano i rapporti tra i protagonisti, il loro sviluppo psicologico durante lo scorrere della pellicola e, a far da sfondo, dei magnifici paesaggi che Mann pare quasi voler rendere parte integrante della storia, come se avessero una loro anima. E forse ce l'hanno.
Interpreti impeccabili, su tutti ovviamente Stewart, ma anche Ryan è notevole.
Consigliato!!

gemellino86  @  12/12/2012 09:41:30
   9½ / 10
Grande classico western anni '50 con attori molto bravi e un'ottima regia. Forse rivedendolo adesso perde un po' il fascino che aveva all'epoca. Per me è una pietra miliare del genere.

Goldust  @  28/05/2012 09:18:03
   8 / 10
Continua alla grande il binomio Stewart - Mann con questo piccolo capolavoro western che è una vera e propria elegia all'avidità umana. I suoi punti di forza sono la sceneggiatura puntuale, i paesaggi mozzafiato - che sono qualcosa in più di un mero sfondo della vicenda - ed un brillante Robert Ryan. Imperdibile per gli amanti del genere.

LoSpaccone  @  14/09/2011 12:31:27
   8 / 10
Trama leggermente più convenzionale rispetto agli altri western dell'accoppiata Stewart/Mann, meno agganciata al ritratto della nascente società americana e più chiusa nel racconto di un duello tra bene e male incarnati nel solito magnifico James Stewart e nel sibillino e tentatore Robert Ryan. Confezionato con grandissimo senso del ritmo e con una regia perfetta nel suo dinamismo che ben valorizza il bellissimo paesaggio montagnoso.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  19/09/2010 10:17:36
   8 / 10
Uno dei tanti bellissimi western di Mann, girato come sempre in maniera magistrale. Eccellente la prova di Robert Ryan

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  22/04/2010 18:03:41
   8 / 10
Quattro uomini e una donna messi l'uno contro l'altro a causa di un taglia di 5 mila dollari!
Ottima indagine psicologica sui protagonisti che non ci permette di fare il tifo per nessuno...sono tutti in errore fino...alla fine...
Gran bel film,Stewart e Mann ancora sinonimo di qualita'!

topsecret  @  06/04/2010 19:10:28
   7 / 10
Un discreto western con buoni interpreti ed una storia decisamente semplice ma coinvolgente ed a tratti ricca di tensione.
Storia dinamica e scorrevole che mi è sembrata di buona presa emotiva e che, anche se datata, non mancherà di soddisfare sia gli appassionati del genere che quelli a cui non dispiacciono i buoni vecchi film di una volta.

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  14/02/2010 18:53:12
   8 / 10
Western classico con un ottimo James Stewart.
La sceneggiatura non lascia tregua e la regia è perfetta nel seguire l'azione incalzante.
Ottima contrapposizione protagonista-antagonista e perfetta costruzione delle progressioni.
Non mi è piaciuto il finale. Troppo "happy" per i miei gusti.

DarkRareMirko  @  05/01/2010 20:27:05
   10 / 10
Un altro capolavoro cinematografico del grande Anthony Mann, col solito James Stewart allo stato dell'arte; riguardo agli altri 9 western diretti dal regista, mancano i soliti sceneggiatori, qui sostituiti, ma nonostante ciò il testo scritto destinato ad essere filmato conquistò ad ogni modo una nomination agli Oscar.

Originale film abbastanza statico, splendidamente diretto ed interpretato (da segnalarsi Robert Ryan), che ha un occhio particolare per la natura, qui ritratta in tutto il suo splendore; tentare di portare un criminale ricercato alla meta non è mai stato così interessante ed avvincente.

Il significato del titolo verrà chiarito solo negli, eccezionali, minuti finali...

Da vedere.

Dick  @  07/07/2007 13:30:42
   8½ / 10
Western a sfondo psicologico che narra di un gioco al massacro per accaparrarsi il fuorilegge oggetto del desiderio che prova a sfruttare la situazione a proprio vantaggio e con il protagonista che si trova in una situazione anomala dalla quale non ne uscirà integro anche se alla fine riuscirà a trovare un pò di conforto.

El Indio  @  03/04/2007 18:31:37
   7 / 10
bravo James Stewart , ottima la fotografia ma comunque un flim pesante che non "parte"

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/07/2007 13.35.25
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  09/09/2005 12:39:56
   10 / 10
Uno dei Western manniani interpretato da un sublime James Stewart. Meno bello di "L'uomo di Laramie" e "Terra Lontana", ma ugualmente leggendario, con tutte le caratteristiche tipiche del cinema di Anthony mann, l' Uso degli spazi, l'azione senza tregua, gli studi psicologici molto approfondidti e contrapposti tra protagonista e antagonista.
L'epilogo è splendido.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net