lo squartatore di new york regia di Lucio Fulci Italia 1982
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lo squartatore di new york (1982)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LO SQUARTATORE DI NEW YORK

Titolo Originale: LO SQUARTATORE DI NEW YORK

RegiaLucio Fulci

InterpretiJack Hedley, Almanta Keller, Howard Ross, Cinzia De Ponti

Durata: h 1.31
NazionalitàItalia 1982
Generethriller
Al cinema nel Gennaio 1982

•  Altri film di Lucio Fulci

Trama del film Lo squartatore di new york

Il tenente Williams della polizia di New York è sicuro di aver a che fare con un maniaco. Le vittime sono tutte donne e tutte sono state uccise con lo stesso rituale. L'unica traccia la fornisce Fay, una che è sfuggita indenne a un suo attacco: allo squartatore mancano due dita della mano destra. Le indagini sembrano avviarsi così alla conclusione, ma la traccia è falsa e il massacro continua.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,54 / 10 (60 voti)6,54Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lo squartatore di new york, 60 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Oskarsson88  @  08/05/2020 23:10:32
   5 / 10
Fan**** Fan**** Fan****, l'ho visto nella versione tagliata senza saperlo... che rabbia. Comunque, al di là dello splatter che non ho potuto visionare (tranne che ho recuperato qualcosa dopo per curiosità) questo filmetto di Fulci non mi ha mica convinto eh. La storia non regge proprio per nulla, ma veramente per me ha una falla colossale, e vabbè che coi thriller a volte si chiude un occhio, ma per me qua no, la sceneggiatura è un disastro. Bene l'ambientazione, ma poi abbastanza il vuoto, omicidi su omicidi ma niente suspance alla fine. Mi ha deluso, poi sgranatissima la qualità e anche la voce del papero... mah

GianniArshavin  @  26/03/2014 19:36:36
   4½ / 10
Thriller di Fulci che mi ha parecchio deluso nonostante sia considerato uno dei suoi lavori più riusciti.
Fra dosi massicce di splatter,sangue e scene hard la trama si dipana a fatica, senza coinvolgere o emozionare. Il regista da vita ad una vicenda prevedibile,poco ispirata e piena di scene superflue e gratuite che potevano essere tagliate in favore della storia principale che viene parecchio trascurata.
Il ritmo non è altissimo ed anche la soluzione finale non mi ha convinto in toto.
Male i personaggi,deboli e poco sfaccettati,ed anche il cast è abbastanza scadente.
Da salvare la regia e qualche scena dalla discreta tensione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  22/02/2014 20:45:14
   5 / 10
Stavolta Fulci mi ha deluso. La storia, già vista e rivista, è quella del serial killer che gioca con il detective di turno, il tutto condito da un po' di splatter e di sesso. Peccato che in molti frangenti questo thriller più che mettere tensione risulta essere grottesco e il movente dell'assassino risulta essere quanto mai bislacco. Qualche sequenza carina e una discreta soundtrack non salvano comunque un film che deve anche fare i conti con degli attori piuttosto cani.

Spotify  @  16/07/2013 17:29:24
   5 / 10
Thriller completamente sconclusionato di Fulci con una maratona di splatter che non serviva a niente. Poi in mezzo al film ci sono certe scene che non c'entrano assolutamente niente. La sceneggiatura la facevo meglio io e poi quando l'assassino uccide facendo il verso del papero è veramente trash allo stato puro. Un brutto Fulci.

Butterfly Knive  @  02/10/2011 14:57:26
   4 / 10
Tanto apprezzo e lodo Fulci per le atmosfere che regala ma in questo film neanche l'ombra...montato da cani, con musiche carine ma che nulla centrano col film e di una lentezza e noia fuori dal comune,mettiamoci anche attori totalmente incompetenti e scene che centrano poco o niente con la trama..uno dei lavori meno riusciti del regista che sembra pure più svogliato in cabina regia...oltretutto credo di aver visto una versione censurata (dato che stranamente per un film di Fulci non mi è sembrato per nulla violento) e quindi anche dal punto di vista splatter è stato una delusione...ampiamente insufficiente..

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  14/01/2011 09:15:50
   3½ / 10
Mediocrissimo thriller di Fulci (arrivato puntuale come un’orologio subito dopo il successo di “Maniac” di Lustig).
Il risultato, non è altro che una scopiazzatura spazzatura (i primi Argento, lo stesso “Maniac”, e perché no, pure “Vestito Per Uccidere” di De Palma) completamente priva di idee originali (nemmeno una che non si sia già vista) e totalmente incapace di trasmettere un benchè minimo di suspense (sul serio c’è ancora qualcuno che si spaventa con la visione del killer in prima persona?). E poi, la sceneggiatura è debole, prevedibile e inverosimile (tanti gli eventi senza senso), il ritmo è di una fiacchezza inaudita (troppe scene da porno-soft per un thriller), gli attori sono tutti penosi (specie il poliziotto protagonista, che fa proprio schifo) e le musiche (comunque belle) non si rivelano adatte a nessuno degli avvenimenti nel film.
Cosa salvare di questa schifezza inspiegabilmente osannata? Solo le sanguinose sequenze degli omicidi (ma và), disgustose, ben fatte, ma parecchio gratuite (tanto da far tranquillamente trasparire la misoginia del regista) e la discreta fotografia di Luigi Kuveiller (che non ho mai sentito prima). Tutto il resto, è veramente da buttare nell’immondizia.

Tra i peggiori film di Fulci, che con sti paperini ha proprio rotto le palle!

pinhead88  @  20/06/2010 16:55:07
   3 / 10
Un thrillerino che non ha nulla da dire,non sa ne di carne ne di pesce.simile ad un qualsiasi prodotto scrauso di Argento.pessimo.

16 risposte al commento
Ultima risposta 24/06/2010 12.01.25
Visualizza / Rispondi al commento
JIGSAW  @  01/08/2008 20:06:10
   3 / 10
Si salvano le scene hard il resto è da buttare,recitazione pessima e un serial killer ridicolo con quella voce.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Marlon Brando  @  20/07/2007 11:48:11
   3½ / 10
Fulci mi sta simpatico, ma 'sto film fa veramente ******.
Insomma: è insolitamente noioso, c'è poca tensione, le velleità del regista nel voler mostrare una dura realtà sociale sono evidenti, ma fanno ridere e sono fuori luogo e l'inizio è di una sconcertante bruttezza.
Si salva il macellamento dell'ultima ragazza (se visto in versione integrale nei contenuti extra del dvd).

AKIRA KUROSAWA  @  04/06/2007 14:56:22
   3½ / 10
questo era il film con il quale dovevo rivalutare se fulci: se mi fosse biaciuto avrei sostenuto che lucio è un buon regista, ma cosi nn è stato. il film mi è sembrato, oltre che scontato anche mal recitato . anche la presenza del ' tenente colombo ' nn migliora le cose. finale scontato, purtroppo l avevo individuato

totosv  @  05/06/2006 13:00:59
   3 / 10
mah... secondo me non ne vale la pena. Lo vedi, e aspetti la sorpresa, ti gusti qualche overdose di violenza (nella versione uncut), e finisce lì. Anche perchè si capisce quasi subito come stanno le cose... Sono fan del regista da sempre, ma non capisco come si possa parlare male de "L'aldilà..." e osannare questo... tant'è che la mediaè più alta...

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/06/2006 16.45.39
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  24/01/2005 18:17:53
   3 / 10
è inutile, questa volta neppure il buon paul potrà salvarlo; voglio proprio vedere! la regia non è che faccia schifo, no. Semplicemente non c'è, esattamente come la recitazione, lo script...
E non prendiamocela neppure con la trama un po' caz.zeggiona, perchè con questo tipo di trame Argento ha tirato fuori dei capolavori.

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/06/2006 13.38.11
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066035 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net