lo stagista inaspettato regia di Nancy Meyers USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lo stagista inaspettato (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LO STAGISTA INASPETTATO

Titolo Originale: THE INTERN

RegiaNancy Meyers

InterpretiRobert De Niro, Anne Hathaway, Rene Russo, Nat Wolff, Adam DeVine, Anders Holm, Christina Scherer, Andrew Rannells, Wallis Currie-Wood, Zack Pearlman, Christine Evangelista, Linda Lavin, Celia Weston, C.J. Wilson, Mary Kay Place, Erin Mackey, Christina Brucato, Drena De Niro

Durata: h 2.01
NazionalitàUSA 2015
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 2015

•  Altri film di Nancy Meyers

Trama del film Lo stagista inaspettato

Una società di moda assume uno stagista decisamente fuori dagli schemi: Ben Whittaker (Robert De Niro) un settantenne pensionato che ha scoperto che in fondo la pensione non è come immaginava e decide così di sfruttare la prima occasione utile per rimettersi in pista. Nonostante le diffidenze iniziali, Ben dimostrerà alla fondatrice della compagnia (Anne Hathaway) di essere una valida risorsa per l'azienda e tra i due nascerà un'inaspettata sintonia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,07 / 10 (34 voti)6,07Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lo stagista inaspettato, 34 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  20/03/2018 17:00:15
   5 / 10
Non saprei definire questa commedia. Una visione insipida e che non trattero' nella memoria. L'inizio mi aveva incuriosito ma la sceneggiatura sembra voler mettere troppa carne al fuoco.

gemellino86  @  16/03/2018 22:36:40
   5½ / 10
Sarà che non amo il genere ma ho trovato questo film insipido e noioso. Bravo De Niro, discreta la Hathaway. Poi è anche abbastanza lungo.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  07/01/2017 19:04:40
   4 / 10
Commedia brutta, in cui si salva solo De Niro, la cui durata eccessiva lo fa divenire agoniante!

Rollo Tommasi  @  13/07/2016 09:46:02
   4½ / 10
Nancy Myers conferma di essere una regista zuccherosa ed al tempo stesso insipida.
I suoi personaggi di questa commedia sono, ancora una volta, impeccabili-patinati ed irrealmente pronti per il successo (in amore come nella vita professionale, ad ogni età), i temi trattati sono leggeri allo stato vaporoso e tendono a volatilizzarsi lasciando solo un debole ricordo, le pubblicità occulte sono quasi assillanti, Robert De Niro stiracchia un'interpretazione senza nerbo e poco convinta, Anne Hathaway non riesce ad evadere dall'antipatia del proprio sguardo, le situazioni comiche sono sbagliate. ùRegistro, addirittura, un peggioramente rispetto al tanto celebrato "L'Amore non va mai in vacanza", di cui restano indelebili i pessimi sketch di Jack Black canterino in versione "Dubididooh"..
Obliabile!

marcogiannelli  @  20/04/2016 21:38:44
   5½ / 10
film molto strano, che all'inizio puzza di "Il diavolo veste Prada", ma che poi diventa troppo banalotto e scontato per andare oltre questo voto
peccato, perché per alcune cose lo consiglierei a chi non cerca un film pesante e che vuole l'argomento delle vecchie generazioni che provano a partecipare e si sentono spaesate nella vita delle nuove

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  24/02/2016 19:28:42
   5 / 10
La classica minestra insipida, sai che è commestibile e non ti farà male ma non ha di gusto.
Commediola molto politicamente corretta che tenta con molta fatica e forzature di unire il mondo del lavoro di ieri a quello di oggi.
DeNiro veramente imbalsamato ,non capisco perchè non fa come Nicholson che esce di scena e si gode la vita, invece di essere la parodia di se stesso in ruoli minori.
La Hathaway ha sempre la stessa espressione , non male .... ma è sempre la stessa ..
Il film finisce come la zuppa nel piatto,ma si ha ancora fame!

BlueBlaster  @  15/02/2016 01:51:51
   5½ / 10
Dire che è politicamente corretto è un eufemismo visto che tutto è messo li per darci una lezione di vita onesta e la speranza per un fortunato futuro economico e lavorati dei giovani e delle start up nel mondo di internet.
Torna alla mente "Il diavolo veste Prada" per via ovviamente di Anne Hathaway ma siamo su ben altri binari.
Si ride poco nonostante qualche scene azzeccata, troppo lungo e troppo moralista e legato ad amore e famiglia.
Insomma non c'è verve e Robert De Niro estrae dal cilindro una delle sue interpretazioni peggiori, recita davvero scazzato e monoespressivo sempre in bilico tra una comicità seriosa ed il serio vero.
L'ho visto, amen...non faceva schifo ma di certo non lo consiglio.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  05/02/2016 22:40:46
   5½ / 10
Lo stagista inaspettato è un film che parte da uno spunto, cioé la voglia di rimetersi in gioco da pensionati nel mondo di internet, portando esperienza e buon senso ad una generazione fin troppo frenetica e dinamica. Dallo spunto iniziale si è poi passati, inaspettatamente, ad una tematica diversa lasciando un po' troppo da parte quella iniziale. Quindi dal rimettersi in gioco ad una rimodulazione del rapporto uomo/donna che sposta l'asse verso la figura dell'Hathaway, donna in carriera ma tuttaltro che odiosa ed un marito casalingo però insoddisfatto. Il film stesso in poche parole lascia una strada per intraprenderne un'altra, sacrificando nel percorso molte figure collaterali (i colleghi di Ben) che quasi scompaiono, appiccicando una storia d'amore De Niro/Russo sostanzialmente irrilevante e sul lato del puro genere commedia rosa piuttosto fiacca. Mi ha lasciato un po' disorientato, devo ammetterlo.

LuckyLù  @  29/12/2015 21:21:23
   5½ / 10
Troppo troppo lento.
Di per sè il film non sarebbe neanche malaccio, l'inizio è davvero convincente e strappa qualche risata, ma col passare dei minuti tende a diventare un polpettone monotono di cui sembra non arrivare mai la tanto agognata fine.
De Niro e Hatheway ben calati nei rispettivi ruoli, ma di per sè la pellicola non convince fino in fondo. Diciamo che con mezz'ora di durata in meno ( e ci stava tutta!!) il 6 era giusto, ma questo allungare il brodo gli fa perdere di valore (e di interesse...).

Trixter  @  03/12/2015 09:52:56
   5½ / 10
Due ore e passa di vera plastica per un film in cui nulla è reale. Se i primi minuti sembrano regalare una pellicola spassora ed allegra, ecco che pian piano la vicenda lascia il passo ai lacrimoni a buon mercato ed il tutto si affloscia inesorabilmente. Qualche sorriso a denti stretti non manca, è vero, ma la Meyers confeziona un'operetta senza grande profondità, nonostante i temi trattati (dalla solitudine alla famiglia) siano potenzialmente coinvolgenti. Su De Niro direi che ci siamo, è un mostro sacro e non ci piove, la Hataway se la cava ma, come detto, il film è connotato da situazioni così poco credibili che alla lunga le interpretazioni lasciano spazio ad una storia soporifera e senza guizzi.

maitton  @  27/11/2015 19:23:53
   4½ / 10
durata esagerata per un film che poteva essere tranquillamente solo bruttino, e che invece a meta' percorso diventa davvero sfiancante.

ps: de niro emoziona solo a guardarlo, e credo sara' cosi' per sempre. mito.

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/11/2015 18.16.36
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento pioss  @  18/10/2015 14:43:45
   5 / 10
Quindici minuti divertenti e due ore di noia mortale. Non decolla, non diverte, e non si capisce nemmeno dove voglia andare a parare. De Niro bravo, il resto da dimenticare.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net