l'uomo dagli occhi a raggi x regia di Roger Corman USA 1963
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'uomo dagli occhi a raggi x (1963)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'UOMO DAGLI OCCHI A RAGGI X

Titolo Originale: THE MAN WITH X-RAY EYES

RegiaRoger Corman

InterpretiRay Milland, Diana Van der Vlis, Harold Stone, John Hoyt, Don Rickles

Durata: h 1.19
NazionalitàUSA 1963
Generefantascienza
Al cinema nel Marzo 1963

•  Altri film di Roger Corman

Trama del film L'uomo dagli occhi a raggi x

Il dottor Xavier si inietta un siero che gli permette di ottenere una vista a raggi X. Procurata accidentalmente la morte di un collega, inizia a vagabondare di città in città. Dopo essere stato sfruttato anche in un luna park arriva alla decisione di accecarsi, anche per sfuggire ai dolorosi effetti collaterali del siero: terribili emicranie e necessità di portare occhiali piombati.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,94 / 10 (9 voti)6,94Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'uomo dagli occhi a raggi x, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  17/10/2025 13:14:08
   6½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Simpatico film fantascientifico di Corman, che mette in gioco svariati dilemmi e fa una discreta analisi sui personaggi, il significato principale a mio parere risiede nell'uso del mezzo, per intenderci, vi è quella riflessione che porta a vedere come uno strumento potenzialmente ottimo, se usato male, possa avere delle pessime conseguenze, è il caso di questo dottore che sperimenta per aumentare lo spettro visivo dell'uomo, il dottore inizialmente ha delle nobili intenzioni, quelle di utilizzare questa nuova scoperta per diagnosticare molto più velocemente le malattie ai suoi pazienti, una cosa straordinaria sulla carta, che tuttavia viene spesso rifiutata da una comunità medica dipinta come abbastanza chiusa e poco avvezza alle novità, è così che dopo qualche esperimento non andato benissimo, vengono a mancare i fondi sulla ricerca al dottore, che decide di proseguire col suo piano clandestinamente e messo alle strette userà questo esperimento su se stesso, per provarne gli effetti, da qui si giunge a delle conclusioni nefaste, il film mostra come la scoperta viene manipolata da un animo umano avaro ed egoista, dopo l'iniziale fuga del dottore, per via di un incidente che causerà la morte di un collega, il protagonista si rifugerà in una sorta di circo, inizialmente lavorando come fenomeno da baraccone, salvo poi diventare un vero e proprio medico che diagnostica velocemente le malattie una volta che il suo datore di lavoro ha fiutato l'occasione per fare un po' di quattrini, la tematica dell'avarizia viene rimarcata più volte, sia da questo datore di lavoro stesso che nelle successive sequenze una volta fuggito a Las Vegas, in cui sfrutta il suo potere per vincere ai tavoli, potendo vedere attraverso le carte, avendo la possibilità di fermarsi per riuscire a tenere un profilo basso ed incassare, ma finendo per farsi mangiare dall'avarizia e combinare un gran bel casino.

Diverse belle sequenze, tra i momenti a Las Vegas e gli inseguimenti, specie nella parte finale, il mitico Ray Milland, uno dei miei attori preferiti del periodo classico - guardare "Dial M For Murder" di Hitchcock, o ancora meglio "Lost Weekend" di Wilder, due filmetti da niente :) - nel ruolo di protagonista, un po' gigioneggiante nel suo personaggio ma adattissimo per questo dottore sopra le righe, e soprattutto da sottolineare gli ottimi effetti speciali del periodo, con diverse inquadrature che mostrano la soggettiva del personaggio e la sua visione aumentata, con diverse dissolvenze e sovrapposizioni che fanno vedere attraverso gli oggetti.

Fantascienza di stampo classico niente male, mi ha divertito.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  01/01/2022 10:20:26
   7½ / 10
Divertentissimo film del mitico Roger Corman, con un magnetico Ray Milland (che forse ha ispirato il professor Xavier degli X-Men). Girato con due spicci, riesce a fare i salti mortali per ricreare gli effetti del siero della supervista con risultati pazzeschi per l'epoca.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  27/03/2019 17:38:40
   7 / 10
Chiaramente un film realizzato con pochi mezzi ma altresì con un talento visionario che appassiona lo spettatore, anche con l'aiuto di un magnetico Ray Milland.
Un b-movie diventato a suo tempo un piccolo cult (forse ormai caduto nel dimenticatoio), a mio avviso con pieno merito.

marfsime  @  27/07/2012 11:48:55
   7 / 10
Gioellino di fantascienza anni '60 realizzato con pochi mezzi ma efficace anche per gli spunti di riflessione che vuole suscitare. Buona la prova del protagonista..minimale la regia e la fotografia. Un piccolo cult nel suo genere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/07/2011 16:46:58
   7 / 10
La cecità è senza dubbio un dramma, forse lo è anche il vedere troppo, perchè pur sostenuta dalle buone intenzioni, non si riesce a sopportarne il peso, Un b-movie di fantascienza assunto a rango di cult movie, dove il basso budget non influenza la qualità del prodotto, decisamente buona. Infatti la limitatezza economica non impedisce a Corman di creare un film a tratti piuttosto inquetante, grazie anche alla buona prova di Milland, scienzato pazzo ma dalle molte sfaccettature.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  01/04/2010 14:57:33
   6½ / 10
Apprezzabile sci-fi movie con chiusura horror per l’illustre artigiano del settore Roger Corman,meritevole come al solito nel cavar sangue dalle rape,ingegnatosi lodevolmente per realizzare un film tutto sommato riuscito nonostante un budget molto limitato.
Il film con il passare del tempo ha sicuramente iniziato a mostrare qualche crepa,soprattutto a causa di effetti speciali parecchio miseri,uniti ad un ritmo non sempre fenomenale.
Interessante però è la figura del protagonista,il Professor Xavier infatti non incarna il solito scienziato pazzo desideroso di oltrepassare i limiti della scienza per soddisfare la propria sete di potere;la sua follia,il suo delirio di onnipotenza, prendono corpo con lo svilupparsi del racconto,in maniera equilibrata e senza dover ricorrere a situazioni troppo indotte.La dannazione è poi provocata dall’atteggiamento della fondazione che finanzia i suoi studi,determinata a non sponsorizzare più il progetto.I propositi di Xavier sono nobili e Corman sottolinea come il potere possa condurre ugualmente alla folle bramosia anche gli uomini animati dalle migliori intenzioni,interrogandosi quindi fin dove possa spingersi la ricerca scientifica e quando questa travalichi le norme etiche più razionali.
Notevole lo stile asciutto adottato,tipico delle produzioni Cormaniane e azzeccati alcuni inserti dilettevoli come la maliziosa sequenza del party.
Si vocifera di un possibile remake ad opera di Juan Carlos Fresnadillo,il regista di “28 settimane dopo”.

Invia una mail all'autore del commento wega  @  05/03/2010 12:38:08
   7½ / 10
Vero gioiellino di fantascienza che, forse è vero, può annoiare un pochettino. Con qualche improbabilità di fondo ma con una spiccata dose d'ironia, Corman fa di questo film una riflessione per niente risibile sui limiti umani per chi aspira all' eccezionale, e cosa può comportare oltrepassarli. Ingenuo negli effetti speciali, la prova si posa su Ray Milland che ha tutto il centro dell' attenzione.

4 risposte al commento
Ultima risposta 05/03/2010 22.23.55
Visualizza / Rispondi al commento
alexp79  @  19/12/2007 00:43:36
   6½ / 10
classico film che se fosse durato 2 ore ci avrebbe fatto morire di noia a tutti.
senza pretese, qualche bella riflessione, uno scienziato che si è accorto che vedere troppo è come non vedere più.

Gruppo COLLABORATORI Marco Iafrate  @  24/05/2007 23:05:14
   7 / 10
Il film rientra nel filone dei cult-movie a basso costo, praticamente assenti gli effetti speciali, scenografie e fotografia essenziali.
La trama è quella classica dello scienziato ( o dottore ) folle, dell'esperimento per cambiare o sconvolgere le leggi della natura, il fallimento, la redenzione, il finale tragico.
Nella spirale di delirio crescente non mancano scene divertenti ed ironiche come quella del party dove il dottore vede attraverso i vestiti dei partecipanti, scena che mi ha ricordato un film di qualche anno fa con Nino Manfredi "Vedo Nudo".
Molto buona la prova di Ray Milland che praticamente è il protagonista assoluto di tutta la storia.
Non sarà un capolavoro ma senz'altro sarà apprezzato dagli appassionati del genere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066244 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net