maciste nella terra dei ciclopi regia di Antonio Leonviola Italia 1961
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

maciste nella terra dei ciclopi (1961)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MACISTE NELLA TERRA DEI CICLOPI

Titolo Originale: MACISTE NELLA TERRA DEI CICLOPI

RegiaAntonio Leonviola

InterpretiAldo Bufi Landi, Gordon Mitchell, Vira Silenti, Chelo Alonso, Tullio Altamura, Germano Longo, Massimo Righi, Raffaella Carrà

Durata: h 1.43
NazionalitàItalia 1961
Genereavventura
Al cinema nel Gennaio 1961

•  Altri film di Antonio Leonviola

Trama del film Maciste nella terra dei ciclopi

L'ultimo degli eredi di Ulisse che vive nel villaggio di Coos viene catturato insieme alla madre per essere immolato all'ultimo dei Ciclopi. Maciste lotta contro il Ciclope.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,75 / 10 (4 voti)5,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Maciste nella terra dei ciclopi, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  04/09/2022 21:51:27
   5 / 10
Non uno dei migliori peplum all'italiana in circolazione, anzi la realizzazione visiva è alquanto scialba, ritmo narrativo lento con scene tirate all'eccesso, dialoghi banali e dinamiche poco fluide e decisamente poco interessanti. E per quanto rifuarda il livello recitativo, anche qui nulla da sottolineare in positivo.
Prodotto debole e, in molti punti, noioso.

alex94  @  17/05/2020 18:55:13
   6 / 10
Presenta tutti i cliché del genere ed una recitazione sottotono ma rispetto ad altri esponenti del genere è piuttosto divertente e leggermente più curato per quanto riguarda l'aspetto tecnico (non male la fotografia).
Da vedere senza pretese, come intrattenimento più o meno funziona,sufficienza regalata.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  30/09/2019 18:18:01
   6 / 10
In questo film con Maciste, interpretato dal monolite di pietra Mitchell, c'è una guerra fra i discendenti dei protagonisti principali dell'Odissea di Omero. Dal discendente di Ulisse, a quella della Maga Circe fino a Polifemo (il cui trucco fa un po' pena rivedendolo oggi). tuttavia è un film che intrattiene e si lascia vedere, migliore di altri prodotti peplum del periodo.

Invia una mail all'autore del commento Elly=)  @  28/03/2012 23:58:34
   6 / 10
In contemporanea con la decadenza della serie di Ercole anche quella dei Maciste cade definitivamente, cancellando per sempre il genere peplum dagli schermi italiani.
MACISTE NELLA TERRA DEI CICLOPI è un film fatto piuttosto maluccio. La storia è molto semplice: il gigante buono di turno deve salvare i poveri indifesi tenuti prigionieri da una regina malefica che è un incrocio tra una gatta morta e una zitellona di mezza età, che ha come spalla destra un consigliere pippomane innamorato perso di lei e che naturalmente sfigato com'è in confronto a Maciste non verrà letteralmente badato dalla MILF e sarà pronto a vendicarsi. Le scene che secondo me andrebbero ricordate più per il riso suscitato che per la grandezza del film o del genere e che necessitano di essere raccontate sono abbastanza ma se ne farà un riassunto.

I primi 10 minuti di film sono davvero fenomenali!!

Siamo al minuto 5.39 nel pieno di un combattimento, un soldato lotta contro un poveraccio e non si sa come quest'ultimo venga colpito alla codoppa quando il soldato lo ha sempre colpito nel davanti.
Pochi secondi più tardi un altro poveraccio colpisce con un martello primitivo al ginocchio di un soldato, questo cade da cavallo e muore con una martellata al ginocchio!!!!
Non finisci di ridere che già ne combinano un'altra!Arriva un soldato a cavallo e l'intenzione è colpire il nemico ma invece di infilzarlo brutalmente gli lancia sciallo la lancia e quell'altro la prende al volo facendo finta che la lancia lo abbia colpito sul serio e cade urlando di dolore!
E sempre a proposito di lance vediamo, qualche inquadratura dopo, in PP un uomo accasciato a terra con una lancia infilzata nel corpo, il bello è che sfortunatamente mentre giravano la scena è arrivata una folata di vento che fa muovere la lancia. Ora qualcuno mi può spiegare come una lancia che pesa un botto di chili oscilli con un po d'aria. E così sti geni invece di rigirare la scena la montano facendo capire che quella lancia probabilmente era di gomma!
Nella scena dopo vediamo che un contadino che sta portando in salvo il figlio della regina e viene colpito con un pugnale da un soldato che lo sta inseguendo, questo dopo aver tirato un urlo continua a scappare e inoltre è capace con un neonato in braccio galoppando di togliersi il pugnale da dietro la schiena quando pochi minuti prima un soldato era morto per una martellata al ginocchio!
Nella stessa scena vediamo poi il soldato che non si sa per quale motivo cade da cavallo quando ricordo pochi secondi prima era riuscito a resiste ad un'impennata tremenda del cavallo.

Di solito certi errori di scena non si notano ma qui ci prendono per i fondelli!
In una scena vediamo Maciste arrivare al villaggio e trovare tutti gli uomini morti, l'attenzione è su di lui che sta in primo piano ma ve lo giuro che è impossibile non buttare l'occhio in secondo piano quando il cavallo di Maciste che sta camminando per sbaglio va addosso ad una comparsa stesa morta per terra, il colmo è che questa si muove e si alza tranquilla per scacciare il cavallo e poi si rimette giù a fare il morto!!

O vogliamo parlare del combattimento tra Maciste e la leonessa, in certe inquadrature è impossibile ignorare il fatto che lui sta lottando con un pupazzo!e che invece nelle scene in cui l'animale c'è in carne è ossa il bimbo scompare magicamente dalle inquadrature dei campi totali o quando lotta a terra sembra drogato.
Quello della leonessa non è l'unico combattimento che fa cadere quelle cose che io non ho…ad un certo punto vediamo il nero e Maciste che lottano, a parte il fatto della recitazione, sono completamente incapaci di fingere un combattimento, ma poi sior regista vediamo per tutto il film che il nero è un gay che ci sculetta in faccia e ora me lo trasformi in un uomo virile che si cimenta con un colosso della palestra statunitense, che solo con un dito su per il didietro lo fa venire!?!

Un'altra scena ridicola che mi viene in mente è quella del carro..ma cosa credono?che siamo tutti allocchi?come fa il tizio a venir schiacciato dal carro quando tra lui e il carro c'è un km di distanza!però mi piace l'originalità di fingere che la ruota lo stia schiacciando: campo intero fisso, l'uomo si mette dietro la ruota e inizia ad urlare di dolore!però, ora che ci penso, manca l'inquadratura di allacciamento, e cioè quella che fa vedere che il carro gli è caduto sopra, il che è molto strano visto che prima si trovava al centro della parte posteriore del carro e poco dopo magicamente, senza che nessuno si sia mosso, si trova "sotto" la ruota del carro..

La recitazione pessima, il sangue che sembra pittura, il fuoco che compare per magia nell'ultima scena d'azione e non si sa perché questo avvenga vanno a concludersi tutti in uno dei finali più sbolzi che possano esistere: dovrebbe essere un momento solenne, dove il piccolino è incoronato re e tutti vivono felici e contenti ma..allora perché cavolo avete lasciato la scena dove il bimbo piange!è esteticamente brutta da far paura, rigiratela cavolo, ormai che siete li, insomma non è un oggetto di scena nel posto sbagliato, non è una comparsa che compie movimenti sbagliati, non è un errore che ti accorgi solo nel momento del montaggio è un fottuto bambino che piange e sovrasta le battute rovinando definitivamente il film!deplorevole..ma in fondo divertente!

Lo so che sembro autolesionista ma adoro vedere questi film perché alla fine non è tutto da buttare: i costumi come le scenografie riescono cmq piuttosto bene, ma soprattutto mi piacciono perché dimostrano come, a differenza d'oggi, i registi si lanciavano anche in questi generi, anche se già in principio sapevano che i loro film non sarebbero mai stati al pari dei kolossal statunitensi cercavano di arrangiarsi come potevano, i soldi delle produzioni erano bassissimi e bisognava girare in fretta o a casa il pane non sarebbe arrivato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060283 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENSEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net