magnolia regia di Paul Thomas Anderson USA 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

magnolia (1999)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MAGNOLIA

Titolo Originale: MAGNOLIA

RegiaPaul Thomas Anderson

InterpretiTom Cruise, Philip Baker Hall, Philip Seymour Hoffman, Julianne Moore, William H. Macy, John C. Reilly, Melora Walters, Jeremy Blackman, Jason Robards, Melinda Dillon, Alfred Molina, Ricky Jay, Pat Healy, Genevieve Zweig, Mark Flanagan, Neil Flynn, Rod McLachlan, Allan Graf, Patton Oswalt, Raymond 'Big Guy' Gonzales, Brad Hunt, Jim Meskimen, Chris O'Hara, Clement Blake, Frank Elmore, John Kraft Seitz, Cory Buck, Tim Soronen, Jim Ortlieb, Thomas Jane, Holly Houston, Michael Bowen

Durata: h 3.08
NazionalitàUSA 1999
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 2000

•  Altri film di Paul Thomas Anderson

Trama del film Magnolia

Earl Partridge, in punto di morte, desidera dopo anni rivedere il figlio che ha seguito le orme del padre nell'ambiente della televisione, attorno a questa situazione si intrecciano le vicende di altri personaggi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,91 / 10 (183 voti)7,91Grafico
Miglior attore non protagonista (Tom Cruise)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore non protagonista (Tom Cruise)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Magnolia, 183 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Zazzauser  @  09/10/2006 21:06:10
   8 / 10
Opera di straordinaria importanza per questo regista ventinovenne (ovviamente all'epoca), in cui mi sono imbattuto 3 o 4 giorni fa perché Rete4 ci ha concesso l’onore di darlo in televisione. Ho dovuto però affittarlo perché con le continue pubblicità questo filmone da oltre tre ore (in realtà sul lettore dvd appare 175 minuti…) non sta tutto nella cassetta (per i vhs registrabili da quattro ore mi sto attrezzando…).
Che dire, a livello di regia e di fotografia è impeccabile, la trama ha un tocco di genialità: è incredibile come Anderson si dimostri un maestro a sviluppare un mosaico di storie le cui tessere vengono piano piano ricomposte a formare un’unica realtà, dove una storia è legata ad un’altra da una sola “tessera” o da più tessere. I personaggi sono veramente straordinari, dal Jason Robards sul letto di morte tormentato da rancori e rimorsi, al William H. Macy la cui vita sta per essere ripercorsa da Stanley (Jeremy Blackman) che per fortuna si accorge dei suoi sbagli. Storie il cui epilogo è sempre sul filo del rasoio, condizionate in molte occasioni dal fattore caso (che la vita sia tutta una coincidenza, in realtà?) oppure (precisazione secondo me doverosa) frutto di un disegno divino, che fa sì, per esempio che John C. Reilly incontri William H. Macy durante la pioggia di rane (piccola allusione alla piaga biblica?). E così anche l’evento meteorologico diventa elemento che può cambiare radicalmente il decorso della propria vita: “quando il sole bene non fa, Dio manda pioggia sull’umanità” dice giustamente il marmocchio e così il povero Reilly perde la pistola e vive momenti di puro terrore. In tutti il tema dei rapporti fra persone, soprattutto fra padre e figlio (“Le disgrazie del padre ricadono sui figli”) , è analizzato; il passato è una brutta bestia per molti, per il vecchio Philip Baker Hall come per Jason Robards, come per la Julianne Moore, anche per Tom Cruise, il cui personaggio è quello che personalmente m’è piaciuto di più e secondo me interpretato in maniera perfetta (sto cominciando a rivalutare l’attore americano), “Noi possiamo chiudere col passato ma il passato non chiude con noi”. Tuttavia verso il finale questo film perde un po’ della verve che tanto aveva conquistato lo spettatore nelle prime due ore, una volta che i petali della Magnolia si sono aperti, le scene diventano ridondanti e l’epilogo di queste vicende si diluisce in un’altra ora di pellicola. Troppo lunghi i dialoghi fra il poliziotto e la drogata ad esempio. Come è invece accaduto in altri casi, qua non mi sembra che Anderson voglia fare lo sborone e raggiungere per forza le tre ore di film ma si tratta comunque di un runtime eccessivo. E comunque ci si aspettava una fine più carica di colpi di scena, piccole parentesi d’azione, e di messaggi espliciti, perché quelli impliciti già s’erano capiti a tre quarti di film. Guai a chi dice che Crash è la cartacarbone di questo film! Sono certo che Haggis abbia attinto un po’ di particolari (John C. Reilly = Matt Dillon…) o ci siano scene simili (la tematica “pregiudizio” affrontata in alcuni casi dalla figura della Moore è perno del film del 2004). Però, mi dispiace, Crash è tutt’altra cosa. Ma adesso non è il caso di parlarne. Ci sono altri che lo paragonano ad American Beauty che per la cronaca non mi ha esaltato più di tanto, ed in effetti vi è in entrambi la volontà di delineare un ritratto di un certo tipo di America con le stesse caratteristiche di puntuale descrizione e caratterizzazione dei personaggi. Per il resto le canzoni cantate da Aimée Mann sono veramente spettacolari, soprattutto quella iniziale “One is the loneliest number”, canzoni che fanno da sottofondo a quasi tutta la visione del film. Simpatico il karaoke finale…
Però capolavoro è un altra cosa...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062855 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net