maladolescenza regia di Pier Giuseppe Murgia Italia 1977
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

maladolescenza (1977)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MALADOLESCENZA

Titolo Originale: MALADOLESCENZA

RegiaPier Giuseppe Murgia

InterpretiCane Xylot, Eva Jonesco, Martin Loeb, Lara Wendel

Durata: h 1.34
NazionalitàItalia 1977
Genereerotico
Al cinema nell'Ottobre 1977

•  Altri film di Pier Giuseppe Murgia

Trama del film Maladolescenza

Fin dall'infanzia, Fabrizio e Laura si godono insieme le vacanze estive: il luogo preferito dei loro giochi è una foresta della Boemia che Fabrizio considera come il proprio regno. Si ritrovano dunque, ancora una volta: non sono più gli stessi, oggi sono due adolescenti alle prese con i primi turbamenti del sesso. Durante un temporale che li costringe a rifugiarsi in un castello diroccato, scoprono il piacere dei baci e delle carezze. I loro rapporti, però, si guastano quando sulla scena compare una coetanea, Silvia, alla quale Fabrizio dedica ora tutta la sua attenzione. Laura, pur venendo trattata come una schiava dai due, decide di restare.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,25 / 10 (18 voti)5,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Maladolescenza, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

KOMMANDOARDITI  @  25/04/2010 19:58:25
   7 / 10
Questa è la prima volta che mi trovo veramente in seria difficoltà nel recensire un film. MALADOLESCENZA, assieme al SALO' di Pasolini ed a CANNIBAL HOLOCAUST di Deodato, fa parte della cosiddetta "triade" delle pellicole italiane maledette. Non credo però che il film di Murgia potrà mai essere sdoganato, come avvenuto, seppur in maniera parziale, nei confronti dei suoi due illustri "confratelli".
Siamo in estate e come ogni anno Fabrizio (Martin Loeb) e Laura (Lara Wendel) si ritrovano per le vacanze nel loro caro bosco dei giochi. Questa volta però il loro rapporto appare diverso, non più casto ed infantile; qualche cosa sembra essere scattata in loro e l'incontro con una ragazzina molto più smaliziata (Eva Ionesco) condurrà la vicenda verso sviluppi drammatici.
Pier Giuseppe Murgia realizza una favola crudele ma anche triste e commovente sulla perdita dell'innocenza e sul passaggio all'età adulta. MALADOLESCENZA è un'opera tecnicamente ben girata, ambientata in scenari silvestri che tolgono il fiato; i dialoghi sono scritti da Barbara Alberti e la musiche, malinconiche e bellissime, di Jurgen Drews riportano alla mente quelle composte da Fiorenzo Carpi per il Pinocchio di Comencini, come anche quelle di Bacalov per MILANO CALIBRO 9. Durante la visione traspare innegabilmente una delicata poesia che stride però aspramente con le pesantissime sequenze di sesso, sul filo del rasoio hard, che vedono coinvolti i tre ragazzini. Nel film non ci sono adulti ed il numero dei protagonisti si riduce a 5 : i tre adoloscenti, il cane di Fabrizio ed il Bosco. Quest'ultimo è la chiara metafora di quell'oscuro luogo, affascinante nella sua irresistibilità, che è la sessualità. Fabrizio, re e menestrello strafottente, è colui che vorrebbe viverci in eterno in quel limbo naturale; vuole però tenere con se, anche per la notte, una compagna che sia la sua regina e che "giochi" con lui in eterno. Laura (la Lara Wendel già presenza fantasmatica nel raffinatissimo IL PROFUMO DELLA SIGNORA IN NERO) invece è l'oggetto delle piccole grandi cattiverie dei due suoi amichetti ; in un gioco adulto di schiava/padrone in cui lei obbedisce e si sottomette ad ogni richiesta, persino la più debilitante, che Fabrizio e Silvia le intimano con minacce e ricatti. Poi ,la presenza più inqiuetante, quella del cane Xylot, allegoria ingombrante e spaventosa della primordialità e dell'aggressività umana. Infine c'è Silvia (nomen omen), regina/matrigna arrogante ed impertinente che, messa davanti alle sue paure, diverrà fragile e destinata ad un fine tragica. Silvia, alias Eva Ionesco, all'epoca ancora dodicenne (!), svestita e sbattuta in video in tutta la sua acerba e minuta femminilità; in pose ed atteggiamenti da pornodiva, "innocentemente" umiliata da scioccanti inquadrature ano-ginecologiche(!!!)............
Girato in Austria per eludere grane (sacrosante e lecite!) che avrebbe avuto in commissione censura, questo film bisognerebbe inquadrarlo nell'ottica degli anni '70 in cui fu girato : cosa abbastanza complicata....
Facilmente etichettabile come film "pedofilo", MALADOLESCENZA è un'opera che attrae pericolosamente ed eticamente respinge. Non ci sono vie di mezzo : prendere o lasciare !

P.S. : Da segnalare la meravigliosa poesia che scorre sui titoli di coda, scritta dal poeta ungherese Kosztolanyi.

P.P.S. : Il film l'ho scaricato ad una velocità impressionante, mai raggiunta in precedenza !!! Mette ansia pensare a quanti, tra la moltitudine di peers e seeds, siano in realtà i veri cinefili...............

8 risposte al commento
Ultima risposta 02/02/2012 22.54.42
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065976 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net