Dopo l'improvvisa morte del fratello maggiore, Lee Chandler (Casey Affleck), un idraulico di Boston, si vede costretto a tornare nella sua città natale, dove scopre di essere stato nominato tutore del nipote sedicenne.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
I "drammi" di Lonergan sono due. Il primo è il film stesso, un'escalation di sfrotune capitate al depresso protagonista che cerca di affrontare come puo' il futuro. Evitando ogni genere di contatto, soprattutto con il genere femminile, cercando di nasconderi nel suo piccolo monolocale a causa del rimorso che si porta da anni. E le musiche di Hendel fanno da ottima cornice agli eventi piu' tragici. I personaggi sono tratteggiati con cura e interpretati alla grande, non a caso tutto il cast principale è stato nominato all'oscar. Ma qui arriviamo al secondo dramma del film...non si arriva da nessuna parte. Lo stile eccissivamente lento e monocorde ci impone gia una visione oltre le due ore, ma poteva durare anche 4 ore visto il finale, che finale non è. Non esiste messaggio, ne redenzione, ne condanna...solo un continuo di eventi che avrebbero meritato una fortuna migliore. Non sara' ricordato a lungo e sicuramente non merita una seconda visione. Meritato l'unico oscar vinto.