Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Non ha la forza dirompente di Dogville, però Manderlay è un film che fa riflettere, ponendo interessanti quesiti senza tuttavia dare dalle risposte. Von Trier richiama il concetto di libertà, ma alla fine è vera libertà se questa viene imposta? O è magari una forma più sofisticata e ipocrita di una nuova forma di schiavitù? E' evidente il parallelismo con politica americana attuale, "esportatori" di democrazia in tutto il mondo. Anche l'idealismo sincero e in buona fede cade in questo paradosso, perchè restringe la prospettiva dell'insieme e giudica da un punto di vista univoco. La libertà è iun valore troppo importante per essere imposto a chi non è consapevole. Proprio per la evidente presenza del paradosso che Manderlay ha questa sottile ironia (nerissima) che lo distacca da Dogville. Il film si apre e si chiude con la stessa scena, ma con protagonisti diversi.